Airmax

Membro Attivo
Privato Cittadino
Mi capito' e mi capita di vendere case senza neppure farle vedere.
TUTTO dipende dal prezzo.
Chiaro, case nuove, case da ristrutturazione totale, ma non mi sembra che tu fai vedere un appartamento per venderne un'altro?
E se ti chiedono comunque di vederlo ti rifiuti?

Non parliamo ne di casa nuova ne di casa da demolire, parliamo di una casa che era dichiarata ristrutturata e non lo era per nulla, oltre al fatto che non era libera come dichiarato (era in affitto).

Poi come detto nessuno dice che è la regola, anzi che siano l'eccezione mi è chiaro, ma ci sono questi furbetti, non neghiamolo.

Comunque chiuderei l'OT ;)
Ognuno ha le sue opinioni.
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Non parliamo ne di casa nuova ne di casa da demolire, parliamo di una casa che era dichiarata ristrutturata e non lo era per nulla, oltre al fatto che non era libera come dichiarato (era in affitto).

Per me non ha senso. Perdi solo tempo.

Poi come detto nessuno dice che è la regola, anzi che siano l'eccezione mi è chiaro, ma ci sono questi furbetti, non neghiamolo.

La verità è che ne avete maggiore conoscenza (perché li subite in prima persona) voi che cercate che noi che siamo "colleghi".
 

Airmax

Membro Attivo
Privato Cittadino

andrea b

Membro Assiduo
Privato Cittadino
..Sai quante volte che capita.

Richiesta del cliente che cerca piano terra in corte senza spese.

Alla fine compera il quarto piano in condominio centralizzato.

Le case vanno fatte vedere.
Specie se c'e' il prezzo.
E mi trovi d'accordo. Sfondi una porta aperta. Da anni sostengo che la maggioranza delle persone non è in grado di prendere decisioni ragionate e va guidata. Ma se ti escludo categoricamente piani terreno, rialzato e lascio uno spiraglio sul primo, perché mi porti a vedere un piano terra? Se ti dico che cerco almeno un quadrilocale perché ho tre bambini piccoli e ho bisogno altre stanze, dandoti metrature indicative, sottolineando che voglio due bagni (già presenti o almeno possibili), perché cerchi di rifilare un trilocale che dovrò cambiare in 4 anni al massimo? Se ti specifico che senza box non se ne fa niente, perche devo scoprire in visita che non ce ne sono nel raggio di 1 km? O sei stupido o pensi che lo sia io, in entrambi i casi hai perso il potenziale cliente.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
O sei stupido o pensi che lo sia io, in entrambi i casi hai perso il potenziale cliente.

Hai ragione e non ho mai capito perchè certi AI si ostinano a comportarsi così... L'unica risposta che mi viene è che sia un giovane agente inesperto.

C'è da dire che molti clienti ti confondono loro le idee, mandando per mail richieste per le cose più disparate, per cui non capisci realmente cosa vogliono...
 

andrea b

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Ma infatti secondo me paga di più quello che mi pare di capire fa Rosa, come altri che ho avuto modo di incrociare: fai una chiacchierata in ufficio e capisci chi hai davanti e quali sono le esigenze. Se hai già qualcosa sottomano da mostrare "a schermo" bene, altrimenti fissi un appuntamento successivo a vedere qualche casa. Così scremi i turisti, i curiosi, ecc. Quando fissi hai già qualcosa aderente alle richieste, o almeno non a casaccio.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Ma infatti secondo me paga di più quello che mi pare di capire fa Rosa, come altri che ho avuto modo di incrociare: fai una chiacchierata in ufficio e capisci chi hai davanti e quali sono le esigenze. Se hai già qualcosa sottomano da mostrare "a schermo" bene, altrimenti fissi un appuntamento successivo a vedere qualche casa. Così scremi i turisti, i curiosi, ecc. Quando fissi hai già qualcosa aderente alle richieste, o almeno non a casaccio.

L'intervista preliminare e' un classico.

Anche se non e' determinante.

Gli argomenti e la capienza di un cliente non cambiano a seconda del luogo dove si espongono.

Andare a casaccio e' controproducente in primis per il mediatore.

Disponendo delle case impossibile che cio' avvenga.
 

andrea b

Membro Assiduo
Privato Cittadino
L'intervista preliminare e' un classico.

Anche se non e' determinante.

Gli argomenti e la capienza di un cliente non cambiano a seconda del luogo dove si espongono.

Andare a casaccio e' controproducente in primis per il mediatore.

Disponendo delle case impossibile che cio' avvenga.
Vero, ma scremi i clienti prima di andare in giro a perdere tempo.
Ti assicuro che tanti vostri colleghi "vanno a casaccio": nemmeno io ne capisco l'utilità.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto