jos611

Membro Attivo
Professionista
Secondo me farebbe meglio a contattare un tecnico competente (geometra, ingnegnere o architetto) a fare insieme un giro nell'immobile. Oppure, ancora più semplicemente, contattare qualche altro elettricista e idraulico per avere altri pareri.
L'avvocato, qui, mi sembra fuori luogo
 

n3m3six78

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Io avevo capito che il fontaniere avesse evidenziato tutto
Secondo me ne discute qui poi stampa tutto e porta la discussione al venditore che come da apparizione divina si ravvede e si converte alla vera fede
 
U

Utente Cancellato 48007

Ospite
...gli impianti da certificare sono parecchi:
impianto termoidraulico
impianto elettrico
impianto idraulico
impianto TV
impianto videocitofonico
impianto del gas
eventuale impianto di apertura cancello motorizzato
impianto di condizionamento
impianto di allarme
...non basta una semplice passeggiata con un tecnico. Occorre una certificazione scritta oppure per gli impianti più vecchi ( se ricordo bene ante legge n. 46 del 1990) sarebbe sufficiente la dichiarazione di rispondenza che è sempre una serie di documenti sottoscritto da un tecnico. Io ho fatto così...sto vendendo e agli interessati ovvero all'agenzia immobiliare ho già fornito copia di tutti i documenti di certificazione. Si dovrebbe fare così...non pensate ?
 

jos611

Membro Attivo
Professionista
Brigantino, al di là del fatto che l'impianto termoidraulico di cui al punto1 contiene già l'impianto idraulico di cui al punto 3, l'impianto gas di cui al punto 5 e quello elettrico contiene invece la Tv, il cancello, il citono ecc...
il tuo post mi ha riportato alla mente un vecchio film comico dove Alvaro Vitali interpretava il Pierino delle barzellette.
In una scena, si vede il medesimo che entra da un rigattiere con in mano un W.C.
Glielo mostra ed escalama:" questo è il cesso, il c.u.l.o te l'ho fatto vedere ieri, mo' me la vendi 'sta cavolo di carta igienica?

...tra un po' faremo così, per compravendere una casa :risata:
 
U

Utente Cancellato 48007

Ospite
...no assolutamente no.
Gli ingegneri e le ditte che ho consultato in merito hanno confermato quanto ho fatto io. Sono tutti circuiti differenti...tant'è che ho tutte certificazioni differenti.
 

jos611

Membro Attivo
Professionista
...no assolutamente no.
Gli ingegneri e le ditte che ho consultato in merito hanno confermato quanto ho fatto io. Sono tutti circuiti differenti...tant'è che ho tutte certificazioni differenti.
Faccio fare certificazioni da lustri e decenni. Sempre fatto una certificazione unica per impianto idrotermosanitario, che comprende anche il gas. Una per impianto elettrico, che contiene la tv, il citofono e qualunque altro dispositivo elettrico. Basta che le varie voci siano menzionate nelle certificazioni.
...ti hanno fatto "spendere", tutto lì.
E il tuo caso va del resto a braccetto con quello dell'utente sopra. E' la prassi, non la norma.

P.S. per curiosità, quanto hai speso?
 

Franco79

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Vediamo cosa ne pensa un legale.
In teoria la Legge è una, quindi qualsiasi legale dovrebbe pensarla in un solo modo.
Almeno per sapere se si può o non si può fare qualcosa.

PS:
Viviamo in un meraviglioso Paese, dove le Leggi e le Normative cambiano "ogni settimana".
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto