E

enzo6

Ospite
si' ma deve vendere al prezzo che ritiene giusto per lui sapendo che puo' andare a comprare casa nuova senza sgozzarsi da solo.

Deve vendere al prezzo di mercato, stessa cosa deve fare il costruttore.
Se non si ha idea del reale prezzo di realizzo della propria casa oggi con internet è meglio lasciare perdere.
Ripeto è una questione di coraggio/tranquillità non di prezzo.
 

nesh2305

Membro Attivo
Privato Cittadino
faccio un riepilogo.
io trovo la casa che mi piace. a 150 mila euro. so che in quella zona il prezzo è molto inferiore oggi.
secondo voi il venditore è d'accordo a vendermi la sua casa con tutti i sacrifici che ha fatto (magari l'ha comprata 2 anni fa, gli e nato un figlio ed e costretto a cambiare casa per esigenze di spazio) ad un prezzo molto inferiore? sparo a 130 mila euro se è quello il valore della casa?
per poi lui comprare una casa piu grande magari na schifezza solo perche e piu grande e per rientrare nel budget?
 

Mil

Membro Senior
Ad esempio un costruttore (mio cliente) ha avuto un offerta da una importante banca Italiana di un finanziamento ad un tasso spropositato, per cui ha deciso di rimandare la costruzione di 22 appartamenti. .
...saggia decisione....secondo me i costruttori devono inziare a guardare seriamente ad altri Paesi...con crescita demografica, PIL all'8% annuo, investimenti stranieri....qui siamo già alla saturazione....e all'inesorabile declino...
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
faccio un riepilogo.
io trovo la casa che mi piace. a 150 mila euro. so che in quella zona il prezzo è molto inferiore oggi.
secondo voi il venditore è d'accordo a vendermi la sua casa con tutti i sacrifici che ha fatto (magari l'ha comprata 2 anni fa, gli e nato un figlio ed e costretto a cambiare casa per esigenze di spazio) ad un prezzo molto inferiore? sparo a 130 mila euro se è quello il valore della casa?
per poi lui comprare una casa piu grande magari na schifezza solo perche e piu grande e per rientrare nel budget?

non e' costretto....a venderti casa a 130k euro se ne chiede 150k euro.
il problema e' quel venditore ha sbagliato timing quando ha comprato.
poi se deve comprare casa piu' grande spendera' ovviamente di piu'.di quello che prende da te se compri....andra' dove scenderanno gli altri il prezzo.
non vedo il problema.
 
E

enzo6

Ospite
Non parlavo solo di fattore psicologico, ma di portafoglio. Se i 30 enni non comprano perchè non hanno un soldo i 60enni non comprano lo stesso perchè capiscono che i prezzi sono troppo alti, anche se qualche soldo lo avrebbero.


vero. Ma statisticamente il cervello si affina con l'età. Quanti appartamenti su due livelli con il sottotetto "agibile non abitabile" da rifinire dopo il rogito hai venduto a dei 60enni? Colpa delle scale o magari di un po' di buon senso e di conoscenze che i 30 enni non hanno?


ma tornare con i piedi per terra vuol dire non pensare che la Milano di oggi sia quella degli anni '80 e '90....e anche non continuare a pensare che la ripresa salverà l'intero sistema.



E' proprio il tuo secondo punto che smentisce purtoppo, il primo.
E' proprio perchè è diminuita la domanda che non si capisce perchè l'offerta debba essere così tanta e così cara. La casa che si compra per la famiglia è quella del mulino bianco. La gente, che non vede chiaro il futuro, vede solo i problemi connessi ad un indebitamento spropositato che ha già messo nei guai amici e parenti che hanno acquistato nel 2005-2006-2007 e che magari adesso si trovano in seria difficoltà nella rivendita o nel rimborso del mutuo....e se ne guarda bene dal ripetere lo stesso errore.L'immobiliare non è sempre oro e la stretta delle banche ne è la dimostrazione: non conta più la capacità di poter ripagare un mutuo, conta l'effettivo valore dell'immobile chiunque tu sia. E sono legnate pesanti....quindi forse tutta questa gente perplessa sull'acquistare adesso non ha tutti i torti.


1) Se non fosse un fatto psicologico come mai nel 2008 si comprava a prezzi maggiori del 30% con tassi mutuo molto piu' alti. Oggi la gente è convinìta che i prezzi scenderanno ancora oppure è assillata dai media.
2)Non direi che con gli anni si diventa piu' intelligenti, solo piu' vecchi, forse saggi.
3)Ci basta tornare al 2005. Non analizziamo sempre i mitici anni'80 che per voi sembrano un sogno mentre sono stati la tomba del paese e la causa dei problemi.
4)La componente psicologica ha effetti sia nel bene e nel male (oggi male).
La domanda è solo latente.
Non mi sembra le auto nuove siano scese di prezzo del 25% dal 2008.
Per la casa è accaduto e continua ancora.
 

nesh2305

Membro Attivo
Privato Cittadino
ovvero il prezzo del 2009.
adesso mi dici perchè i prezzi di mercato sono calati del 10/15%?

io sono dell'idea che, magari non per tutti, i prezzi non sono calati di niente
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
ovvero il prezzo del 2009.
adesso mi dici perchè i prezzi di mercato sono calati del 10/15%?

io sono dell'idea che, magari non per tutti, i prezzi non sono calati di niente

questo non e' vero. i prezzi eccome se sono calati.........parliamo di di milano e dintorni.......fidati che dove vendevano a 500k euro oggi vendono a 400k euro
domani venderanno a 350k euro.
i prezzi sono calati del 20% dal 2007.................
 
E

enzo6

Ospite
faccio un riepilogo.
io trovo la casa che mi piace. a 150 mila euro. so che in quella zona il prezzo è molto inferiore oggi.
secondo voi il venditore è d'accordo a vendermi la sua casa con tutti i sacrifici che ha fatto (magari l'ha comprata 2 anni fa, gli e nato un figlio ed e costretto a cambiare casa per esigenze di spazio) ad un prezzo molto inferiore? sparo a 130 mila euro se è quello il valore della casa?
per poi lui comprare una casa piu grande magari na schifezza solo perche e piu grande e per rientrare nel budget?

Non ragionare a prezzo ma a prezzo/mq.
Sarà meglio vendere casa e comprarne una piu' grande oggi o lo era nel 2007?
E' matematica.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto