Invece di romperti la testa sul fatto che il contratto sia o non sia valido, manda una raccomandata con la proposta fatta bene, con tutti i dati e sottoposta alla condizione sospensiva della perizia sull'umidità.

Non vorrei farlo, perchè poi ci sarebbe la possibilità che il venditore vada in "puzza"...preferisco attendere
 
Mi chiedo sempre, perchè ricorrere a mille attese o attendere questo o quella cosa... l'acquisto di un immobile non è nè più e nè meno che una mera trattativa commerciale, come tutte le trattative commerciali è fondamentale essere chiari e fare la propria offerta, che sarà oggetto di trattazione ... senza attendere o altro... tu sei interessato all'immobile, se lo sei allora fai una proposta chiara e precisa, con le tue condizioni e sulla base di quella partite con la trattativa, se invece non lo sei allora passa avanti non perdere tempo inutilmente...aspettare la puzza o altro non serve se non ad inasprire gli animi e di conseguenza bruciare una trattativa. Fabrizio
 
Purtroppo il denaro in gioco e' molto per un immobile e quindi le cose diventano delicate...il giorno dopo la proposta mio fratello mi ha fatto notare questa eventualità
 
Allora se reputi che la richiesta sia sproporzionata , lascia perdere oppure fai la tua offerta per quello che credi sia il valore... al massimo potrà dirti di no , ma certamente non potrà dirti altro, la chiarezza è la base di ogni rapporto umano come commerciale o altro... e l'acquisto di una casa è una cosa seria per te come per il venditore, e anche lui ha il diritto di sapere le cose come stanno, poni il caso che lui pensando di avere una trattativa con te ( gli hai comunque fatto una proposta ) rifiuti o dica no ad un altro " pretendente " avrebbe il diritto di arrabbiarsi dopo se tu gli dicessi ho scherzato o altro ? . Fabrizio
 
Allora se reputi che la richiesta sia sproporzionata , lascia perdere oppure fai la tua offerta per quello che credi sia il valore... al massimo potrà dirti di no , ma certamente non potrà dirti altro, la chiarezza è la base di ogni rapporto umano come commerciale o altro... e l'acquisto di una casa è una cosa seria per te come per il venditore. Fabrizio

Non è questo il punto: il punto e che ho fatto una proposta per un immobile con pareti del seminterrato " sporche". Se poi invece lo "sporco" dichiarato dal proprietario si rivela essere umidità' in risalita il discorso cambia e mi sentirei raggirato, se la proposta e' vincolante per me, non è conforme alle dichiarazioni del venditore.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top