doctorwho

Membro Junior
Privato Cittadino
Venerdì mattina ho sottoscritto una proposta immobiliare per un appartamento da ristrutturare. L'appartamento che ci è stato fatto visionare presentava n. 2 soffitte.

Purtroppo all'atto di formulare la proposta una soffitta delle due non è stata indicata. obiettivamente non sono in grado di stabilire se si è trattato di una svista oppure di malafede.

Ho visionato l'appartamento più volte con svariati testimoni.

nella piantina risulta evidenziata solo una delle 2 soffitte, l'altra risulta sbarrata.

La proposta sarà sottoposta al venditore lunedì mattina. Ho margini per far correggere la proposta?
 
Sono certo della proprietà della soffitta da visure catastali. Quello che temo è che il venditore e l'agenzia possano approfittare di questa svista per affermare che la vendita non riguarda quella soffitta.
 
Purtroppo all'atto di formulare la proposta una soffitta delle due non è stata indicata. obiettivamente non sono in grado di stabilire se si è trattato di una svista oppure di malafede.
Solitamente oltre la descrizione delle unità oggetto della compravendita (appartamento con annessa soffitta etc... più altro locale soffitta posto al piano etc ...)
vengono inseriti anche i riferimenti catastali di ciò che si sta promettendo di compravendere
Una delle due soffitte potrebbe essere di pertinenza dell'appartamento (quindi per svista nella descrizione omessa ma nella realtà implicita inquanto facente parte dell'unità principale) mentre l'altra avere una sua identità catastale autonoma

Se una delle due soffitte non è annessa all'immobile e anche nella descrizione meramente catastale una delle soffitte risulta omessa sarebbe cosa opportuna far rettificare sin da subito la proposta prima che venga sottoposta all'accettazione del venditore
anzi per non saper ne leggere e ne scrivere ... nel dubbio fai rettificare la proposta con la descrizione chiara sia catastale che descrittiva di quello che stai proponendo di acquistare ;-)
 
Nella descrizione della proposta è stata indicata una sola soffitta, nella medesima proposta è stato indicato anche il subalterno che identifica la piantina delle 2 soffitte, ma una è sbarrata e non evidenziata...
 
Il subalterno delle 2 soffitte è il medesimo di quello dell'appartamento.

Ho contattato l'agente il quale mi ha riferito che a far fede non è la descrizione della proposta ma il subalterno indicato nella proposta.
 
Il subalterno delle 2 soffitte è il medesimo di quello dell'appartamento.

Ho contattato l'agente il quale mi ha riferito che a far fede non è la descrizione della proposta ma il subalterno indicato nella proposta.
In caso di conflitto fra descrizione letterale del bene e rappresentazione grafica, capire quale delle due debba prevalere è questione di interpretazione del contratto.
Questione giuridica quindi possibile contenzioso.
Assolutamente sconsigliabile formulare proposta non chiara, ribadisco quindi vivamente il consiglio di bloccare la proposta e formularne un'altra con tutte le indicazioni e le esplicazioni necessarie.
 
Ok ragazzi vi ringrazio per i preziosi consigli.

Nel frattempo il venditore ha rifiutato verbalmente la mia proposta causa importo troppo esiguo.

Di fatto la mia proposta era superiore di 12k euro rispetto alla stima del mio tecnico.

vorrebbe come minimo altri 15k euro!!!

Comunque la proposta scade il 28 luglio....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top