ANTONIO770

Nuovo Iscritto
Salve a tutti ho sottoscritto una proposta d'acquisto per l'acquisto di un immobile ho lasciato 5000 euro di caparra e 15000 li devo dare entro il 23/07/2011 giorno in cui faremo il compromesso.Dal momento in cui il venditore ha accettato la proposta è diventata contratto preliminare(così c'è scritto in proposta) Ora la proposta non è stata ancora registrata si registrerà il compromesso se io mi ritiro dall'acquisto perdo solo i 5000 euro di caparra confirmatoria o anche i 15000 che devo dare al compromesso ma che non si farebbe?
 
la registrazione non c'entra nulla con la validita' del contratto.
e' gia' un preliminare perche' il venditore ha accettato.
se ti ritiri....................perdi la caparra dei 5.000 euro, devi pagare la provvigione all'agenzia ed il venditore potrebbe pretendere la vendita forzata in tribunale.................i danni ............
gli altri 15.000 mica gliegli dai se gia' pensi di ritirarti................
 
la registrazione non c'entra nulla con la validita' del contratto.
e' gia' un preliminare perche' il venditore ha accettato.
se ti ritiri....................perdi la caparra dei 5.000 euro, devi pagare la provvigione all'agenzia ed il venditore potrebbe pretendere la vendita forzata in tribunale.................i danni ............
gli altri 15.000 mica gliegli dai se gia' pensi di ritirarti................

c'è comunque il solito discorso " proposta che rimanda al preliminare .... nullità"
 
attenzione,
l'utente ha detto: Dal momento in cui il venditore ha accettato la proposta è diventata contratto preliminare(così c'è scritto in proposta).
non e' un preliminare del preliminare.

vero.
ma ANTONIO770 dice: "ho lasciato 5000 euro di caparra e 15000 li devo dare entro il 23/07/2011 giorno in cui faremo il compromesso."
Lascia presupporre che nella proposta si citi il compromesso.....
 
vero.
ma ANTONIO770 dice: "ho lasciato 5000 euro di caparra e 15000 li devo dare entro il 23/07/2011 giorno in cui faremo il compromesso."
Lascia presupporre che nella proposta si citi il compromesso.....

con tutto il rispetto per Antonio.........quello che e' importante e' quello che c'e' scritto nero su bianco.
e' gia' un preliminare.
Non si puo' piu' citare un altro compromesso da fare.............vabbe' tutto...........pero' non esageriamo.
probabilmente lui si riferisce alle integrazioni delle somme prima di arrivare al rogito.
 
Dalle varie risposte non ho capito nulla.
Chi risponde potrebbe essere esaustivo.
Io non sono uno del ramo ma leggo il forum.
Mi sembra di aver capito che una proposta di acquisto è nulla se rimanda ad un successivo preliminare. E' SEMPRE VERO?
se ci sono eccezioni quali sono?
Grazie.
 
Dalle varie risposte non ho capito nulla.
Chi risponde potrebbe essere esaustivo.
Io non sono uno del ramo ma leggo il forum.
Mi sembra di aver capito che una proposta di acquisto è nulla se rimanda ad un successivo preliminare. E' SEMPRE VERO?
se ci sono eccezioni quali sono?
Grazie.


C'è una sentenza della cassazione che ha stabilito che la promessa di promessa o il preliminare di preliminare sia nullo, ossia nella proposta non puo esserci un riferimento specifico ad un successivo contratto preliminare.
Tuttavia le proposte, in conseguenza a questa sentenza, sono state modificate e molto spesso viene comunque effettuato un passaggio 'intermedio' notarile. Inoltre è importante specificare che la nullità non è automatica, deve quindi essere decretata da un giudice dopo aver fatto una causa.
In sostanza ogni contratto/proposta andrebbe esaminato nel singolo caso
 
la proposta di acquisto non è altro che un accordo scritto tra acquirente e venditore dove l'aquirente dice che si impegna ad acquistare quell'appartamento alle condizionei scritte nel preliminare. ora se tu hai gia versato 5 mila euro sono stati dati per fermare la casa. se ora non ti interessa più non fai altro che dire che ti ritiri. perderai si 5 mila euro e ti fermi li. la caparra di cui si parla sarebbero i 15000 che dovresti versare al compromesso come anticipo dell'acquisto. nulla è dovuto all'agenzia se non si conclude l'affare. se ti chiede soldi l'agenzia non fai altro che dirgli di farseli dare da chi li ha ingaggiati (il proprietario dell'appartamento) per la vendita non tu che hai perso l'occasione. l'agenzia ha diritto alla sua parcella solo in caso di avvenuto compromesso. anche se si dichiara nulla una proposta d'aquisto il proprietario di casa non è obbligato a dare la restituzione della cifra data al momento del preliminare.
 
anche se si dichiara nulla una proposta d'aquisto il proprietario di casa non è obbligato a dare la restituzione della cifra data al momento del preliminare.


:eek::eek::roll::roll:
...........................ma da quando??????
E il giudice, perche' di solito c'e' bisogno di un giudeice come giustamente dice umberto granducato, che ci sta a fare???
Hai gia' deciso tutto tu.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top