Dipende da chi è il destinatario della proposta:
-se fatta a tutti gli eredi la firma di solo alcuni di essi non vale come accettazione ,cioè è una proposta non accettata
-se fatta solo ad alcuni degli eredi e costoro firmano per accettazione si tratta di promessa di vendita di bene parzialmente di altri(legale e lecita,ma inusuale) ;loro assumono il rischio di essere inadempienti se poi tutti i proprietari non vogliono firmare al rogito per la vendita.

Di solito è il primo caso ,quindi nessun vincolo se non firmano tutti.
 
Nel mio caso sarebbe rivolta solo agli eredi che andrebbero a firmare, quindi per loro sarebbe vincolante, e nel caso alla data del rogito non fossero presente gli altri eredi diventerebbero inadempienti. Giusto?
 
la mia risposta è no, senza la firma di tutti con procure il negozio non è concluso pertanto chi ha firmato non si vincola a nulla essendo una proprietà indivisa.
condivido , il problema si è già proposto recentemente in questo forum . o firmano tutti o perdi solo tempo. chi firma non si vincola se gli altri eredi non firmano
 
esatto, diciamo che in questi casi bisogna procedere con incarico firmato da tutti, questo significa che almeno sono d'accordo alla vendita e con la proposta idem, firma di tutti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top