ccc1956

Membro Senior
Professionista
Salve ,

C'è stata qualche modifica alla proposta?

Grazie

Aggiunto dopo 5 minuti...



1. Cioe' tu paghi il geometra 300 euro + IVA e e non ricarichi niente sul venditore ?
2. Paghi 300 euro e anticipi i soldi al venditore?

ma prima fa firmare al venditore un contratto, scrittura privata, dove il venditore accetta.
alla presentazione della pratica il venditore paghera' il compenso stabilito con assegno o bonifico.
 

luxitems

Nuovo Iscritto
1.Fa firmare una scrittura privata dopo che il venditore ha firmato l'incarico di vendita?
2.Quindi l'agente immobiliare pagherà il geometra oppure con i soldi del venditore paghera' la prestazione del geometra?
3.In genere credo che il CCU e ACE con prezzo di 300 euro + IVA saranno possibili quando l'immobile non ha problemi ed è " in salute " , ma quando emergono problemi ? si paga una cifra a parte ?

Aggiunto dopo 1...

Dato che si tratta di una prestazione ad effetti futuri se il venditore si rifiuta di pagare la prestazione ?
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
1.Fa firmare una scrittura privata dopo che il venditore ha firmato l'incarico di vendita?
2.Quindi l'agente immobiliare pagherà il geometra oppure con i soldi del venditore paghera' la prestazione del geometra?
3.In genere credo che il CCU e ACE con prezzo di 300 euro + IVA saranno possibili quando l'immobile non ha problemi ed è " in salute " , ma quando emergono problemi ? si paga una cifra a parte ?

Aggiunto dopo 1...

Dato che si tratta di una prestazione ad effetti futuri se il venditore si rifiuta di pagare la prestazione ?

da quel che so io perche' lo sto facendo................sia per ACE che piantina catastale da mettere a norma,
il geometra me lo ha mandato l'agenzia perche' l'ho chiesto io.
i due tecnici mi stanno risolvendo i due problemi e entrambi mi hanno fatto firmare una scrittura privata
che ho firmato e mi hanno dato in copia con le tariffe da pagare.
una volta che il problema sara' risolto mi porteranno i due certificati ed io il gg dopo paghero'
con bonifico.
se poi devono anticipare loro,:occhi_al_cielo: non lo so proprio.....................:occhi_al_cielo:;)
se poi il venditore non paga ci sono gli avvocati.
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
Perfetto. Grazie

Mentre per la proposta che fa riferimento a questa discussione è stata fatta qualche modifica al riguardo o è apposto ?

Grazie

No, si e' interotta li' ma tu non prenderla per oro colato, se vuoi leggila, fatti un'idea, ci sono dei bei chiarimenti ma poi ognuno lavora come meglio crede.
ad esempio ci sono agenti che odiano le sospensive ed altri che le mettono tranquillamente comne leggo spesso anche su Immobilio.
fai tu.
 

robi

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Scusate se mi intrometto solo ora, ma mi era sfuggita questa discussione, peraltro molto interessante. Avendo l'obbligo di utilizzare la modulistica che sia stata precedentemente depositata in C.C.I.A. (nel mio caso di Milano) io ho preso per buona quella consigliata dalla mia Associazione (F.I.M.A.A.) che, in caso di Proposta Irrevocabile di Acquisto è la seguente:

Spett. le / Egr. Sig.
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................

Il sottoscritto ........................................................................nato a ............................................................... il ..............................................
residente a ..........................................................................via ......................................................................n° ...........................................
tel. .......................................................................................codice fiscale ....................................................................................................
in qualità di ................................................................................della.............................................................................................................
ed il sottoscritto.................................................................... nato a ............................................................... il ............................................
tel. .......................................................................................codice fiscale ....................................................................................................
in seguito denominat ..."Proponente",
tramite l'agenzia di mediazione immobiliare ..............................................................................................................................................con sede in.................................................................... via ......................................................n°....................................................... iscritta al Ruolo degli Agenti di affari in mediazione tenuto dalla CCIAA di ...............................................al n°.......................................... nella persona del Sig .............................................................................................................iscritto al Ruolo degli Agenti di affari in mediazione della CCIAA di ............................................................al n°.......................................polizza assicurativa professionale n° ...............................................
stipulata con la compagnia .............................................................in seguito denominata "Agente Immobiliare", con la presente proposta

PROMETTE IRREVOCABILMENTE DI ACQUISTARE
a corpo e non a misura, l’immobile sotto descritto, comprensivo della proporzionale quota delle parti comuni, alle condizioni di seguito indicate
1) DESCRIZIONE IMMOBILE
Ubicazione ....................................................................via........................................................................ n°................................................
Proprietà intestata a .............................................................................Destinazione d'uso .. ........................................................................
Composizione . ........................................................................ ..................................................................................................................... ........................................................................ ............................................................................................................................................... .............................................................................................................. Atto di Provenienza .........................................................................
Dati Catastali: Foglio ..............Mappale ...............Sub .............categ. cat. ..............classe .............vani .............. rendita € .. ......................
e Foglio Mappale ...................Sub ...................categ. cat. ...................classe ...................vani ...................rendita € . ................................
libero occupato dal proprietario e libero al rogito locato al canone annuo attuale di € ....................................................................
(euro..................................................................................... ) con contratto scadente il ................................................................................
Il Venditore consegna all'Agente Immobiliare i seguenti documenti:
copia atto di provenienza copia planimetrie catastali regolamento condominiale altro .

1a) DICHIARAZIONI DEL VENDITORE
Il Venditore dichiara che:
con riguardo alla conformità dell'immobile alle norme edilizie e urbanistiche: . ............................................................................................. ................................................................................ ......................................................................................................................................
con riguardo alla conformità degli impianti alle normative vigenti: . ..............................................................................................................
........................................................................................................................................................................................................................
con riguardo alla esistenza di iscrizioni e/o trascrizioni pregiudizievoli: .. .....................................................................................................
........................................................................................................................................................................................................................
con riguardo alla certificazione energetica: ACE (Attestato Certificazione Energetica) rilasciato il
ACE da predisporre prima del rogito;
con riguardo alle spese condominiali:
- spese gestione ordinaria circa €................................................................ (euro ................................................................................) annui;
- spese straordinarie deliberate nell'ultimo esercizio circa € .................................................(euro .................................................................)

2) PREZZO DI ACQUISTO RICHIESTO
€........................................................................................................... (euro ...........................................................................................................)
comprendente il residuo capitale mutuo di € ................................................................................circa alla data del ........................................

3) CONDIZIONI DI PAGAMENTO
a) alla presente proposta:
€ .............................................................................................sono versati alla firma della presente proposta, a mani dell'Agente Immobiliare
che rilascia ricevuta a titolo di deposito con assegno .............................................n° .......................................................non trasferibile,
intestato al Venditore, tratto sulla banca ...............................................................................agenzia n° ..................................................
In caso di accettazione della presente proposta tale somma da deposito fiduciario diverrà CAPARRA CONFIRMATORIA fermo quanto previsto al successivo Art. 8. In caso di mancata accettazione della presente proposta da parte del Venditore il Proponente avrà diritto alla immediata restituzione da parte dell'Agente Immobiliare delle somme consegnategli a titolo di deposito.

b) pagamenti successivi:
€.................................................................... entro e non oltre il ........................... con assegno circolare bancario non trasferibile.
E' facoltà delle parti riprodurre in tale occasione il contenuto del presente contratto al fine di aggiungervi gli aspetti non disciplinati nello stesso.
€.................................................................... entro e non oltre il ........................... con assegno circolare bancario non trasferibile.
c) saldo all'atto notarile:
con assegno circolare non trasferibile con intervento di un ente finanziatore scelto dal Proponente
In questa seconda ipotesi l'importo del finanziamento sarà messo a disposizione del Venditore al momento del rogito notarile.
L'atto notarile sarà stipulato entro il ..........................................dal Proponente o da persona fisica e/o giuridica da nominarsi al momento
del rogito, presso lo studio notarile ................................................................................................................................................................
con sede in ......................................................................................... via.......................................................................... n°........................
Ogni spesa, imposta o tassa inerente l'acquisto sarà a carico del Proponente escluse solamente quelle, per legge, a carico del Venditore.
L'immobile in oggetto, al momento dell'atto notarile, dovrà essere libero da oneri e pesi, trascrizioni pregiudizievoli, pignoramenti, iscrizioni ipotecarie, ed essere in regola con la normativa edilizia ed urbanistica. Dovrà essere trasferito nello stato di fatto in cui si trova , come visto e gradito, con tutte le servitù attive e passive, nonché in regola con il pagamento delle spese condominiali.

4) CONSEGNA IMMOBILE
L'immobile sarà consegnato alla data del ....................................................... , libero da cose e persone (salvo il caso in cui sia occupato
da inquilino come indicato al punto 1), con obbligo del Venditore di conservarlo fino ad allora con la diligenza del buon padre di famiglia.

5)TERMINE D'IRREVOCABILITA' DELLA PROPOSTA
La presente proposta è irrevocabile sino alle ore 24.00 del giorno ....................................... compreso.

6) COMUNICAZIONE DELLA PROPOSTA
L'Agente Immobiliare si obbliga a dare immediato avviso della presente proposta al Venditore.

7) CONCLUSIONE DEL CONTRATIO (CONTRATIO PRELIMINARE)
La presente proposta si perfezionerà in vincolo contrattuale (CONTRATTO PRELIMINARE) non appena il Proponente avrà conoscenza dell'accettazione della proposta stessa da parte del Venditore; la relativa comunicazione potrà pervenire al Proponente anche tramite l'Agente Immobiliare mediante trasmissione a mezzo telegramma o raccomandata A.A. o mail certificata al seguente
indirizzo ............................................................................................................................................................................................
o telefax al seguente numero .........................................................................................................................................................

8) CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
Qualora si perfezionasse l'accordo contrattuale, come previsto al superiore articolo 7, le Parti contraenti, Acquirente e Venditore, convengono di sottoporre il contratto preliminare così concluso alla verifica, da effettuarsi attraverso apposite visure, della situazione inerente le iscrizioni e/o trascrizioni pregiudizievoli dell'immobile a quanto indicato al superiore punto 1a).
L'Agente Immobiliare assume fin da ora l'impegno, con la sottoscrizione apposta in calce alla presente proposta, di eseguire, a sua cura e spese, detta verifica nel termine di ........................... giorni dal perfezionamento del predetto vincolo contrattuale. L'assegno di caparra
di cui al punto 3a) sarà, per volontà delle parti contraenti, consegnato dall'Agente Immobiliare al Venditore solo se la verifica confermerà quanto dichiarato dal Venditore. In caso contrario il contratto preliminare dovrà ritenersi risolto e l'assegno sarà restituito al Proponente.

9) COMPENSO DI MEDIAZIONE E RESTITUZIONE SOMME
a) il Proponente dichiara di riconoscere ed accettare la mediazione dell'Agente Immobiliare, a favore del quale si impegna a versare la provvigione del ............ % ( .............................................per cento) + IVA sul prezzo di acquisto alla data prevista per il primo versamento
di cui al punto 3b) o in mancanza di questo, entro 30 giorni dalla data di comunicazione dell'accettazione della presente proposta;
b) in caso di mancata accettazione della presente proposta da parte del Venditore il Proponente avrà diritto alla immediata restituzione, da parte dell'Agente Immobiliare, delle somme consegnategli a titolo di deposito.




10) REGISTRAZIONE E SPESE
Ai sensi e per gli effetti dell'Art. 5 DPR 131/1986 la presente proposta, se perfezionata in vincolo contrattuale, dovrà essere registrata entro 20 (venti) giorni. I costi di registrazione saranno a carico del Proponente. L'Agente Immobiliare si impegna a procedere alla registrazione della proposta d'acquisto accettata previa consegna in sue mani di almeno due copie della stessa, con firme autografe originali, e della relativa provvista economica necessaria per procedere al versamento di quanto dovuto per la registrazione.

11) NOTE
........................................................................................................................................................................................................................
........................................................................................................................................................................................................................
........................................................................................................................................................................................................................
........................................................................................................................................................................................................................
........................................................................................................................................................................................................................

SPORTELLO DI CONCILIAZIONE
le parti hanno facoltà di sottoporre le eventuali controversie derivati dal presente contratto al tentativo di conciliazione previsto dallo Sportello di conciliazione della Camera Arbitrale locale.


....................................................................
Luogo e data

....................................................................
Firma del Proponente

............................................................... (Iscri. Ruolo n°..........)
Firma dell’Agente Immobiliare per accettazione incarico


PRIVACY
IL Venditore dichiara di aver ricevuto la scheda informativa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs 196/2003 (“Tutela dei dati personali” – Privacy)
Pertanto dà il consenso non da il consenso al trattamento dei propri dati personali come specificato nella predetta normativa



...................................................................
Luogo e data

....................................................................
Firma del Proponente


RITIRO DELLA PROPOSTA DI ACQUISTO ACCETTATA
............................l.............. sottoscritto...........................................................................................................................................................
dichiara ............................................................................................... di ricevere copia d’acquisto regolarmente accettata dal Venditore.

...................................................................
Luogo e data

....................................................................
Firma del Proponente


Mi sembra ben strutturata. Per quanto riguarda la clausola sospensiva del mutuo, sono d'accordo con chi consiglia di richiederne la fattibilità alla Banca prima della stesura della Proposta anche se questo spesso comporta la richiesta della Perizia (con relativo costo a carico dell'Acquirente). Oppure ritengo si possa inserire la Clausola sospensiva di un mese , cosa che ci permette anche di responsabilizzare il Venditore nella consegna di tutti i documenti necessari non ancora consegnati.

L'accettazione da parte del Venditore prevede anche il suo impegno relativamente all'ultimo comma del punto 3c) che riporto:
L'immobile in oggetto, al momento dell'atto notarile, dovrà essere libero da oneri e pesi, trascrizioni pregiudizievoli, pignoramenti, iscrizioni ipotecarie, ed essere in regola con la normativa edilizia ed urbanistica. Dovrà essere trasferito nello stato di fatto in cui si trova , come visto e gradito, con tutte le servitù attive e passive, nonché in regola con il pagamento delle spese condominiali., L'importante è averglielo spiegato fin dal conferimento dell'incarico.

Non ho invece trovato commenti sulla Clausola Risolutiva espressa che credo sia obbligatoria e che pone l'AI nella condizione di richiedere entro pochi giorni una visura ipotecaria. Costa una ventina di euro e si può effettivamente reperire in uno o due giorni.

Ultima considerazione: ho sempre ritenuto un pò ambigua e difficile da far comprendere all'Acquirente la frase in cui si rimanda ad un ulteriore Preliminare (punto 3b):
E' facoltà delle parti riprodurre in tale occasione il contenuto del presente contratto al fine di aggiungervi gli aspetti non disciplinati nello stesso
Per aiutarmi ed aiutare il Cliente io aggiungo "con la sottoscrizione di un ulteriore Preliminare". Ma ora mi fate venire il dubbio che non sia corretta. Forse è meglio lasciarla come è stata prevista.
D'altra parte questa modulistica è recentissima ed io confido che sia stata studiata, verificata, approvata da persone più esperte di me.
Scusate la lungaggine, ma l'argomento è interessante e importante.
Grazie a tutti coloro che hanno dato pareri che, in ogni caso, permettono di riflettere e imparare.
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Alla clausola 8 starei attento......

:D

Perché? Quella è una proposta per tutti gli agenti che dicono che controllano tutto LORO e che quando vendono loro è GARANTITO che tutto sia a posto, con la loro "dichiarazione di conformità".Direi coerente. Chiaro che scrivendolo si assumono la PIENA responsabilità e quindi in caso di sorprese, pagano (loro non il venitore).
8) CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
Qualora si perfezionasse l'accordo contrattuale, come previsto al superiore articolo 7, le Parti contraenti, Acquirente e Venditore, convengono di sottoporre il contratto preliminare così concluso alla verifica, da effettuarsi attraverso apposite visure, della situazione inerente le iscrizioni e/o trascrizioni pregiudizievoli dell'immobile a quanto indicato al superiore punto 1a).
L'Agente Immobiliare assume fin da ora l'impegno, con la sottoscrizione apposta in calce alla presente proposta, di eseguire, a sua cura e spese, detta verifica nel termine di ........................... giorni dal perfezionamento del predetto vincolo contrattuale. L'assegno di caparra
di cui al punto 3a) sarà, per volontà delle parti contraenti, consegnato dall'Agente Immobiliare al Venditore solo se la verifica confermerà quanto dichiarato dal Venditore. In caso contrario il contratto preliminare dovrà ritenersi risolto e l'assegno sarà restituito al Proponente.

Spero che chi usa questo modulo sappia cosa sta facendo. :)
 

robi

Membro Attivo
Agente Immobiliare
La clausola 8 richiede all'Agente di fare una verifica ipotecaria PRIMA di consegnare l'assegno al venditore. Se viene trovata un'ipoteca non dichiarata, cambiano un pò le carte in tavola per il proponente e quindi è giusto che ci possa ripensare. Se poi, constatata la buona fede del venditore, vuole rifarla, ben venga. Troverei molto più scorretto per l'Agente non avvalersi di questa possibilità. Non capisco perchè quindi mi dite di stare attenta. Quali sono i rischi?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto