Per come la vedo io , la proposta di affitto è da riferirsi al all'art. 1331 del C.C. ossia al patto di opzione, dove il proponente si impegna ad eseguire un'obbligazione o sottoscrivere un contratto, nel caso della proposta di affitto con inclusione di una somma di danaro a titolo di caparra e di bilanciamento per l'impegno a rispettare i termini della proposta da parte del proprietario, abbiamo un patto di opzione a titolo oneroso, ossia un accordo privato tra le parti a compiere un atto...il momento della conclusione dell'affare si ha alla sottoscrizione del contratto di affitto ( oggetto dell'obbligazione ) logicamente nel caso in cui si receda dalla proposta si applicano i termini di ritenzione della caparra, anche se la giurisprudenza su questo è variabile. Fabrizio