secerot

Membro Attivo
Privato Cittadino
La cosa che trovo assolutamente anomala, e che io mi sarei rifiutata di fare, è il pagamento della provvigione in nome e per conto del proprietario, che mi sembra proprio fuori da qualunque situazione ragionevole.
Da lì discende il resto.

Capisco la tua rabbia, per essere vittima incolpevole di una legge,ma devi considerare che queste situazioni di inadempienza sono un'assoluta novità nel panorama immobiliare.
Fino a qualche anno fa non si erano mai viste o ce ne poteva essere una in una carriera trentennale e quell'articolo del C.C. è sempre servito a tutelare unicamente l'agente immobiliare dai capricci delle parti...
Vedo che leggete senza attenzione, MI è stato chiesto il pagamento delle provvigioni venditore,che ovviamente non ho pagato aANZI...
Chiaro che l'articolo serve a tutelare l'agente altrimenti non esisterebbe. MA il punto è che al momento in cui si verifica , e A NApoli si sta verificando spesso, le parti secondo legge non sono per me tutelate, quello che penso lo ho scritto più volte.
E poi io che capricci non ne ho fatti in questo bordello sono proprio quello meno tutelato.
 

secerot

Membro Attivo
Privato Cittadino
se tu firmi in tutta fretta una liberatoria ti sei messo da solo in difficolta'.
vuol dire che accetti.:occhi_al_cielo:
questo per quanto riguarda il venditore.
per quanto riguarda l'agenzia...certo, possono aiutarti nella ricerca di un'altra casa
senza piu' prendere nessuna parcella.
se avessero una coscienza.
Facile a parlare.. parte che è trascorso ben un mese prima che la riavessi indietro...poi era l'unica condizione possibile e per come ha detto il mio legale a oggi sono le uniche cose certe.Poi con la crisi che attanaglia la finanza e che si riversa a cascata su tutti i mercati è ovvio che si tenta di non scomodare i capitali e questo vale per l'atteggiamento dell'agente.. che ha teso la mano scontando le provvigioni di un eventuale trattativa dal 5 al 3% ...fai un po tu.
 

secerot

Membro Attivo
Privato Cittadino
Comunque la mia proposta per un secondo appartamento è già stata formulata con scadenza accettazione 15 gg. dopodiche amici come prima(!)
Ne sono già passati 12 e non mi hanno neanche chiamato... Ho il sospetto che sia solo fumo negli occhi...
Ma sarò mica prevenuto?
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
Facile a parlare.. parte che è trascorso ben un mese prima che la riavessi indietro...poi era l'unica condizione possibile e per come ha detto il mio legale a oggi sono le uniche cose certe.Poi con la crisi che attanaglia la finanza e che si riversa a cascata su tutti i mercati è ovvio che si tenta di non scomodare i capitali e questo vale per l'atteggiamento dell'agente.. che ha teso la mano scontando le provvigioni di un eventuale trattativa dal 5 al 3% ...fai un po tu.

accidenti.... mi sa che ti ha preso in giro..
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Non mi pare di aver tralasciato qualcosa
Riassumo per tutti:
Mi affido ad un noto franchising per acquistare, ne vedo alcuni e dopo qualche mese individuo quello che fa al caso mio.
Gestiamo la trattativa per un prezzo consono e davanti al notaio ci rechiamo io e l'agente immobiliare per formalizzare la proposta accettata con caparra confirmataria.
Firmo per l'autorizzazione al proseguimento e la consegna dell'assegno.

IN quel momento l'agente Formalizza la sua richiesta di pagamento immediato delle provvigioni,avanzando anche la richiesta di provvigioni dovute dal venditore che aveva firmato apposita delega.(capirò poi il perchè)
Questa è la mia perplessità quando scrivo che si tende a glissare sul vero problema..cioè che il venditore è poco o nulla tutelato in questi frangenti, ed è l'unico che ci rimette.

Scusa se ti faccio tornare indietro nel discorso, ma gradirei da te una ulteriore spiegazione:
Riassumo io i tuoi passaggi:
1) Con l'Agente Immobiliare andate dal notaio e formuli una proposta di acquisto.
2) Contestualmente alla firma della proposta ed in presenza del notaio consegni un assegno, in conto deposito fiduciario, all'Agente a valere quale caparra confirmatoria.
3) Contestualmente alla firma della proposta e sempre in presenza del notaio paghi le provvigioni all'agente immobiliare.
4) Incarichi il notaio di registrare la proposta versandogli contestualmente i denari delle imposte.

Gradirei sapere se la procedura che hai seguito è questa?
 

secerot

Membro Attivo
Privato Cittadino
si, l'agente all'atto mi ha anche chiesto le provvigioni venditore con tanto di delega firmata(che il venditore ha poi disconosciuto...) che io non ho versato ovviamente.

al punto 2 ,in effetti la proposta era già stata firmata in agenzia ,siamo andati dal notaio per chiarire i passaggi successivi.
l'agente aveva provveduto a consegnare la proposta che era stata accettata, abbiamo formalizzato dal notaio il punto 3
4 esatto.
Perchè?
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Dopo quanto avvenuto e descritto ai punti da 1 a 4, il venditore ha inviato una raccomandata all'agente immobiliare annunciandogli di non voler più vender l'immobile.
Tu hai rintracciato il proprietario e, sottoscrivendo una liberatoria, hai rinunciato all'acquisto ricevendo indietro la somma versata a titolo di caparra.
Chiedo se è giusto quanto sopra e se puoi descrivere il tenore della liberatoria.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto