mmpk

Membro Attivo
Privato Cittadino
scusate se mi intrometto ma un chiarimento:

giardino di proprietà= giardino esclusivo
e
giardino ad uso esclusivo= di proprietà del condominio ma lo posso usare solo io?
grazie


Proprio così. Ti devi anche attenere alle disposizioni contenute nel regolamento di condominio.
Potrebbe essere vietato installare barbecue fissi o altro.

meno male che ho scoperto questo forum! si impara moltissimo!!!
bisogna stare attento anche alle preposizioni.
grazie mille!!! gentilissimo!!
 

Silvia55

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ok, tutto chiaro, dovrei rogitare fra 6/7 mesi sul preliminare registrato, fatto con il costruttore 'è scritto questo:

....... Abitazione, superf. commerciale 70mq circa, cantina, lavanderia e locale sgombero sup. comm. 35mq. circa, Giardino privato, superf. commerciale mq . 150 circa, .....
la rappresentazione grafica dell'immobile promesso in vendita, nonchè le pertinenze esclusive sono rappresentate e colorate in rosso.

Sulla planimetria allegata al preliminare l'alloggio, la cantina, il locale sgombero, il posto auto ed il giardino sono tutti delineati e colorati in rosso. solo sulla planimetria del giardino colorato in rosso c'è scritoo "area verde di uso esclusivo"

In definitiva, quel benedetto terreno viene menzionato come giardino privato, poi successivamente si scrive come pertinenza esclusiava dell'alloggio, ed infine sulla planimetria viene delineato in rosso ma con scritto "Area verde di uso esclusivo" è di mia proprietà oppure no?
Dato che anche verbalmente mi è stato detto dal costruttore che è mio di proprietà, quando andrò a rogitare cosa devo trovare scritto perche sia certo che è di ma proprietà?

Grazie infinitamente.
 
M

marcellogall

Ospite
Dato che anche verbalmente mi è stato detto dal costruttore che è mio di proprietà, quando andrò a rogitare cosa devo trovare scritto perche sia certo che è di ma proprietà?

Grazie infinitamente.[/QUOTE]

Giardino di proprietà esclusiva.
 

Silvia55

Membro Attivo
Privato Cittadino
Scusa Marcellogall, secondo te anche la scritta "scoperto di pertinenza" può significare che è di mia proprità?
Quanto scritto nel preliminare, è chiaro che mi viene venduto anche il giardino oppure la cosa è ambigua?
Se fosse cosi potrei eventualmente muovermi in tempo prima di arrivare al rogito.
Grazie ancora
 
M

marcellogall

Ospite
Scusa Marcellogall, secondo te anche la scritta "scoperto di pertinenza" può significare che è di mia proprità?
Quanto scritto nel preliminare, è chiaro che mi viene venduto anche il giardino oppure la cosa è ambigua?
Se fosse cosi potrei eventualmente muovermi in tempo prima di arrivare al rogito.
Grazie ancora

Le pertinenze fanno normalmente parte dell'immobile di proprietà. Si parla di box, posto auto coperto o scoperto, cantina, soffitta e terreno. La dicitura "scoperto di proprietà" dovrebbe quindi garantirti la proprietà del giardino.
Per maggior sicurezza farei scrivere "scoperto di proprietà esclusiva" e chiederei conferma al notaio che è sicuramente in grado di darti una certezza maggiore.
 

Silvia55

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ok, grazie allora mi muoverò per tempo, andrò prima a richiedere al costruttore se quanto scritto nel preliminare corrisponde anche a quanto detto verbalmente che quel giardino è di mia proprietà, poi andrò dal notaio a chiarire questo fatto sperando che......... non ci siano problematiche.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto