Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
b)pagamenti successivi:
€ xxxxxxxxx (xxxxxxxx) entro e non oltre il xx/xx/xxxx, come termine essenziale, con assegno circolare non trasferibile.
..........con assegno circolare non trasferibile entro e non oltre il giorno..........
Detto termine è da ritenersi essenziale e non aleatorio.
Letto, accettato e sottoscritto.
_______________________ ____________________

Si approvano espressamente le clausole di cui ai sovraestesi articoli:
1)..............;
2) valore essenziale della clausola contenente la data entro la quale deve essere effettuato il pagamento.
Letto, confermato e sottoscritto.

__________________________

Qualche dubbio sulla proposta che riporta al preliminare, ma siccome in questo forum se ne parlato abbastanza, il dubbio me lo tengo.
 

LORENZO TOMMY

Membro Junior
Agente Immobiliare
antonello;64096 ha scritto:
..........con assegno circolare non trasferibile entro e non oltre il giorno..........
Detto termine è da ritenersi essenziale e non aleatorio.
Letto, accettato e sottoscritto.
_______________________ ____________________

Si approvano espressamente le clausole di cui ai sovraestesi articoli:
1)..............;
2) valore essenziale della clausola contenente la data entro la quale deve essere effettuato il pagamento.
Letto, confermato e sottoscritto.

__________________________

Qualche dubbio sulla proposta che riporta al preliminare, ma siccome in questo forum se ne parlato abbastanza, il dubbio me lo tengo.

Eh, lo so, è un vecchio discorso.
Ma che soluzione prevedi tu?
A) Subito preliminare bypassando la proposta?
B) Preliminare immediatamente successivo all' accettazione della proposta (chiaramente con accordi preventivi sottoscritti?
Anche perchè assomiglia alla storia dell' uovo e della gallina.
Ovviamente ho letto attentamente i vari forum sull' argomento e consultato avvocati, notai con il solo risultato di confondermi ancora di piu' le idee.
Comunque grazie a te e a chi vorrà corroborare l' argomento.
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
LORENZO TOMMY;64102 ha scritto:
Eh, lo so, è un vecchio discorso.
Ma che soluzione prevedi tu?
A) Subito preliminare bypassando la proposta?
QUOTE]
Preferisco questa soluzione partendo anche da una proposta verbale.
Quando trovo un acquirente che nel concreto vuole concludere chiamo il proprietario e gli faccio sottoscrivere un compromesso.
In assenza del proprietario accetto una proposta definitiva che non preveda ulteriori passaggi se non quello notarile.
Fine della confusione.
 

LORENZO TOMMY

Membro Junior
Agente Immobiliare
antonello;64104 ha scritto:
LORENZO TOMMY;64102 ha scritto:
Eh, lo so, è un vecchio discorso.
Ma che soluzione prevedi tu?
A) Subito preliminare bypassando la proposta?
QUOTE]
Preferisco questa soluzione partendo anche da una proposta verbale.
Quando trovo un acquirente che nel concreto vuole concludere chiamo il proprietario e gli faccio sottoscrivere un compromesso.
In assenza del proprietario accetto una proposta definitiva che non preveda ulteriori passaggi se non quello notarile.
Fine della confusione.

Chiaro! Grazie ancora.
 

pampa98

Membro Attivo
Agente Immobiliare
La fate molto facile sia sulla proposta che sul termine definito come essenziale da clausola di stile.....
vi suggerisco di leggere delle sentenze al riguardo per vedere come non sia affatto pacifico ciò che scrivete e che considerarlo tale porterà voi ed i vostri clienti in gravi problemi giudiziari se per caso qualche cosa non dovesse tornare....
Io raccomanderei una maggiore umiltà davanti a temi di diritto di questa portata.

Aggiunto dopo 1 :

suggerisco ad esempio la lettura di quanto a questo link

http://air.unimi.it/bitstream/2434/49712/1/Romano.pdf

Aggiunto dopo 4 minuti :

se leggete attentamente il link vedrete ad esempio che se un cliente deve vendere una casa sua per comprarne un'altra i due preliminari devono citare questo collegamento negoziale che deve essere accettato espressamente perchè integri quel dato oggettivo che porta realmente il termine ad essere essenziale....le clausole di stile non valgono per la giurisprudenza e restano di fatto parole al vento, pericolose ed inutili.
Inoltre i giudici guardano giustamente alla buona fede in contrahendo delle parti e valutano tutto alla luce di come nei fatti si sono concretamente comportate.
 

Paolo Traversini

Nuovo Iscritto
Buongiorno,
vorrei sapere qual è il periodo di validità di un contratto preliminare di compravendita nel quale l'acquirente ha versato un acconto ma non è stata riportata una data entro la quale effettuare la vendita poiché in attesa che l'acquirente possa vendere un bene di sua proprietà. Questo è stato riportato nel contratto ed è stato registrato nel mese di settembre 2011.
Grazie. Saluti.
Paolo
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto