Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Avevo promesso lo stop. Ma Carlo mi ha invitato a nozze: e tutto rosso per l'emozione per aver fatto colpo su Carlo, non mi trattengo dall'usare il metro che finora ha usato verso noi "poveri relativisti"

In questo caso il 5% è stato ritenuto un adeguato range di approssimazione.
Come? A naso?


se è sotto il range impostato ritengo di risolvere la stima con una media che, per definizione, non può portare a niente di assolutamente preciso ... è appunto una media.
... ma dovresti sapere che una media da sola, è alquanto vaga. Comincerebbe ad essere più definita se ci dicessi anche la varianza (è lo scarto quadratico medio di eldic...). il valore medio tra 0 e 10 è 5, così como lo è fra 4 e 6, ma le due situazioni sono molto diverse....


ho arrotondato per difetto per essere più prudenziale possibile
... prudente per chi? su quale assunto?

In questo caso il valore assoluto è irrilevante,

... :shock: oooh finalmente: è 20 pagine che te lo stavamo dicendo .... :applauso: :^^:
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
non ci hanno mandato a quel paese perchè ci hanno messo in ignore una 10na di pagine fa....


No, Eldic, a parte che i moderatori non si possono permettere di mettere in "ignore" qualcuno (purtroppo a volte...:^^:), non vi hanno mandato a quel paese perchè la discussione è interessante, qualunque opinione uno si sia fatta, e - contrariamente a quanto accusa Garbuio in tutte le sue discussioni - ci piace imparare e soprattutto "capire" cose nuove e io condivido quanto sotto evidenziato

1509902_635201023223898_1681613808451904611_n.jpg



Molti di quelli che avranno avuto la pazienza di seguire tutto il 3D - impeccabile quanto a conoscenze scientifiche - si sarà comunque chiesto, come me, alla fine:

"Ok tutto, ma questo mi aiuta a vendere ????"
La mia risposta è: "purtroppo no.
Mi dispiace.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
potrebbe. pensa a quello che vorrebbe vendere ad un prezzo folle e le agenzie potessero rispondergli: sei matto? questi sono i dati rilevati delle compravendite di immobili simili nella tua zona......
la trasparenza aiuta.......


Glielo diciamo già adesso, ma non gliene può importare di meno...
Ai venditori che hanno in testa idee folli.
Agli acquirenti che, qualunque sia il valore dei comparabili, vogliono comprare al prezzo che gli pare...
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Come? A naso?

una media da sola, è alquanto vaga



di cosa? :innocente:
perchè questo è il problema vero, acciderbolina +o-:rabbia:
trascurate l'oggetto delle vostre le attività

una perizia che non si fonda sulla reale indagine di mercato, sull'uso della miglio metodologia estimativa ... eccetera eccetera
non si può verificare
non si può confrontare con niente
non si può utilizzare per niente
...
non è che a far la media di 10 cacche ti esce una cioccolata, ti esce l'undicesima cacca (se vi parlo così mi capite?)
in inglese forbito dicono:
garbge in garbage out
immondizia entra immondizia esce

TUTTE le teorie non possono rimediare alle porcherie.
che senso ha parlare di %, medie, varianze ... di cosa?
di fantasie, illusioni, falsità ...

anche quella di confrontare il valore col prezzo ... è una gran porcheria
una perizia per divisone come me la verificate se non vendete?
una perizia per accertamento fiscale con cosa la verificate?
una valore IMU di un'area fabbricabile con cosa lo verificate?
...
quanto avete in testa e continuate a esporre è fondamentalmente errato
... lasciate stare l'estimo (che dimostrate di NON conoscere), sotto qualsiasi aspetto questa idea non sta assolutamente in piedi ... lo sapete vero che Babbo Natale non esiste :occhi_al_cielo:

non ti va bene il 5% .. ok mettiamo il 10%, sei contento, tanto la divergenza è comunque minore
e perchè sarebbe più giusta la tua percentuale della mia?
si riduce tutto qui il problema estimativo? e dai ... dovete esser pratici, sperimentare la teoria e proporre soluzioni ... o fate parte di quegli italiani espertissimi di calcio che sanno criticare l'allenatore dopo la partita
non facciamo un passo avanti e 10 indietro :stretta_di_mano:
il problema è culturale, altro che teorico, metodologico ...

state a cavillare (senza proporre alternative migliori, e qui sta il brutto degli interventi), state a guadare la pagliuzza nell'occhio quando avete una trave ... dove più vi fa piacere
 
Ultima modifica:

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
quello che scrivi poco sopra (in particolare)

Chiaro è che, anche nelle misurazioni, non possono essere precise, altrettanto vero è però che non posso impostare una tolleranza del 10/20%
In questo caso il 5% è stato ritenuto un adeguato range di approssimazione.

è quello che stavo (così come pure bastimento, credo) sostenendo.
l'errore di misura (che non "è l'errore di sbaglio") è inevitabile, in un mondo "analogico".
quello che è sbagliato è dire che non c'è; ogni misura si porta dietro un errore. a volte è talmente risibile o irrilevante che non c'è nemmeno bisogno di citarlo (l'ora in situazioni normali) a volte, quando è rilevante, la quantificazione dell'errore è importante quanto la misura rilevata (va beh, quasi).

è evidente che una misura inficiata da uno scarto del 20% è inutile (non sempre a dire il vero); è anche vero però che per chi è chiamato a prendere decisioni, uno scarto del 5% può dover essere gestito in modo diverso da uno del 2%.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto