superpilu3000

Membro Attivo
Agente Immobiliare
é solo una proposta, dopo l'accettazione, si va dal notaio di fiducia per redigere il preliminare, poi sarà il notaio ad inserire le clausole di legge per tutelarti.
Altro non so dirti.
 

tytty

Membro Junior
é solo una proposta, dopo l'accettazione, si va dal notaio di fiducia per redigere il preliminare, poi sarà il notaio ad inserire le clausole di legge per tutelarti

dipende sempre che il costruttore accetti di inserirle? e se non accetta ??? jadel , volendo è fregata ....... attenzione e ribadisco attenzione e non parlo x sentito dire :rabbia::rabbia::rabbia:

jadel fatti iserire immediatamente le clausole , vai in agenzia con il pugno di ferro ( se potessi verrei io ) non temere non farti intimorire o altrimenti poi sarà troppo tardi
 

superpilu3000

Membro Attivo
Agente Immobiliare
ma che scherzi? il notaio che è scelto per il rogito fa sempre anch il preliminare compreso nell onorario a meno che non sia per atto pubblico! e poi se non il Notaio chi ti da la certezza che non ci siano pignoramenti pesi etc etc con una visura fatta un attimo prima della firma?
poi con tutti i dubbi che jadel ha io farei anche un preliminare trascritto!:sorrisone:
 

superpilu3000

Membro Attivo
Agente Immobiliare
peró l'acquirente essendo questa una norma prevista dalla legge, puó pretendere l'inserimento Dell'articolo previsto dalla norme di legge, e se il costruttore/venditore si dovesse opporre, essendo inadempiente, si potrà chiedere, oltre all'adempimento del contratto, anche : il doppio della caparra,le spese dell'agenzia, il danno da vendita di immobile precedentemente detenuto, il costo della penale per l impresa dei traslochi, le spese di un albergo, i dannni per aver scelto di lasciare un lavoro per trasferirsi, ed ogni eventuale altro danno dimostrabile (anche esistenziale/biologico),....io penso che il costruttore/venditore. ha tutto da perdere in una causa del genere......basta paventarla....... poi ai posteri l'ardua sentenza
ps saró ripetitivo, ma prima di fare una causa, affidarsi ad un NOTAIO DI FIDUCIA NO ???????????????????:shock::disappunto::sorrisone::domanda::shock::sorrisone::disappunto::shock::risata::shock::shock::disappunto::disappunto::disappunto::disappunto:
 
E

EnCa78

Ospite
ma che scherzi? il notaio che è scelto per il rogito fa sempre anch il preliminare compreso nell onorario a meno che non sia per atto pubblico! e poi se non il Notaio chi ti da la certezza che non ci siano pignoramenti pesi etc etc con una visura fatta un attimo prima della firma?
poi con tutti i dubbi che jadel ha io farei anche un preliminare trascritto!:sorrisone:

Sinceramente nell'azienda in cui opero da oltre 10 anni i preliminari li redigiamo noi e procediamo alla registrazione ( ci sembra il minimo, anche perchè il preliminare è una scrittura ripetitiva del contratto mediato, ossia proposta-accettazione e notifica, quindi è un rafforzamento di un accordo che sembra il minimo debba toccare a noi predisporlo, considerando le provvigioni che percepiamo) e un pò prima degli stessi rinnoviamo le visure ipotecarie sull'immobile. A meno che l'acquirente non voglia A TUTTI I COSTI fare il preliminare dal suo notaio (cosa legittima, ci mancherebbe, che per noi tra l'altro significa fatica risparmiata). E ti garantisco, io che da 12 anni frequento notai di ogni sorta, se dici che il preliminare redatto da un notaio è compreso nell'onorario, sappi anche che in questo caso l'onorario è maggiorato rispetto a quando il preliminare non è redatto dal notaio stesso. Te lo sottoscrivo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto