Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Questo è tanto vero che in Emilia Romagna da settembre è obbligatorio presentare una relazione tecnica completa, se no il notaio non rogita.

Il problema è che i proprietari spesso non sono al corrente di questo e fanno un sacco di storie...
 
Ultima modifica di un moderatore:

Rudyaventador

Membro Attivo
Professionista
Il problema è che i proprietari spesso non sono al corrente di questo e fanno un sacco di storie...

Immagino, ma è nell ' interesse dell acquirente , un conto immobili recenti dove è tutto semplice tranne alcune eccezioni, ma il datato...

a chi mi chiede consigli amici clienti che siano, io li faccio optare per la proposta condizionata , alcuni pero hanno le braccine corte e non gli garba dover spendere qualche soldino di tecnico , ti capisco bene perchè le persone sono non di rado imprevedibili
 

Rama-21

Membro Junior
Privato Cittadino
Grazie davvero a tutti. Ad oggi forse riusciamo a ottenere indietro i 5000 euro di caparra tramite accordo consensuale scritto. Io e la signora proprietaria rinunciamo consensualmente. QUindi in teoria non dovremmo avere più problemi. Adesso rimane il problema dell'agenzia. La proprietaria giorni fa ci ha mostrato copia del telegramma inviato dall'agenzia (non la ricevuta di avvenuta consegna che il mittente può richiedere ma copia invio solo) ma io non l'ho mai ricevuto! Secondo noi l'agenzia si cela dietro l'avvocato della signora. Vi pongo la seguente domanda: stando quanto descritto della situazione, l'agenzia può chiederci soldi della provvigione? Può un'agenzia chiedere e prendere provvigione due volte sullo stesso immobile? La signora metterà in vendita di nuovo l'immobile appena firmeremo l'accordo. E di fatto l'agenzia non l'ha mai levato dal sito (dove sulle foto si vede la cucina in sala da pranzo e la camera al posto della vecchia cucina). Cosa dobbiamo aspettarci adesso dall'agenzia? Grazie!!!!!!!!!

curiosità come viene pubblicizzato?
la cucina risulta cucina, camera o studio?
sul sito internet, si vedono foto etc, e si vede che la cucina è in sala e la cameretta al posto della stanza dove sulla mappa è indicata la cucina. Ovviamente non avendo altre foto, ho provveduto a salvarle e conservarle.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
No se si rifuta di firmare per ricevuta , gliela mandi via raccomandata ar , cosi provi che ne ha avuta conoscenza dell accettazione.
Ok, però è interessante capire, se non mando la raccomandata, di fronte ad un giudice la prova dei fatti dichiarata dalle parti comporta o no prova dell'avvenuta conoscenza?
Grazie!
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
sul sito internet, si vedono foto etc, e si vede che la cucina è in sala e la cameretta al posto della stanza dove sulla mappa è indicata la cucina. Ovviamente non avendo altre foto, ho provveduto a salvarle e conservarle.
intendevo la descrizione testuale dell'immobile:
quel vano era descritto come cucina, studio o camera?

ho fatto una proposta di acquisto per un appartamento tramite agenzia.
idem,
nella proposta com'era indicato quel vano?
 

Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
non ho capito chi dichiara se citi in giudizio la controparte tace in quanto chi cita deve provare
Si dico ma se i fatti sono andati così o una parte mente e quindi certo si dovrà provare che mente oppure dovrà essere considerata una prova il fatto che si siano incontrati ma rifiutati di controfirmare la proposta per determinate ragioni X?
 

Rudyaventador

Membro Attivo
Professionista
Se la controparte riconosce si , ma dubito che in un contenzioso la controparte lo riconoscerebbe , negherebbe sic et simpliciter. Chi agisce deve provare percio si fanno le raccomandate per avere la prova dell avvenuta conoscenza.
 

Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Bhe però negare che si siano incontrati e di fronte a testimoni pure.... è dire il falso e quindi dubito che di fronte ad un giudice si possa dire una falsità riscontrabile. Certo, poi tutto può succedere!!
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Bhe però negare che si siano incontrati e di fronte a testimoni pure.... è dire il falso e quindi dubito che di fronte ad un giudice si possa dire una falsità riscontrabile. Certo, poi tutto può succedere!!

Beh, per fare un esempio che non c'entra niente, ma per far capire come funziona: anni fa sono stata tamponata da ferma da un deficiente che guardava da un'altra parte.
Il giudice di pace mi ha dato il 25 % del concorso di colpa perchè una testimone uscita successivamente - e che era la fidanzata del deficiente, ma il giudice non ci ha permesso di dirlo... - ha affermato che mi ero fermata di colpo...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto