in effetti
ma non ho capito chi è che sostiene il contrario , se trattasi di prima registrazione del preliminare ??

mi rileggerò tutti i post precedenti, tra un "bellimbusto dell'ADE " ed un altro ;-)
É successo sia a me due settimane fa che ad un mio cliente. Contratto sottoposto ad IVA con accorti abbiamo dovuto integrare f13 con 168 per gli acconti.
 
É successo sia a me due settimane fa che ad un mio cliente. Contratto sottoposto ad IVA con accorti abbiamo dovuto integrare f13 con 168 per gli acconti.
:shock:

mi sembra una follia , se il pagamento dell'acconto viene assoggettato ad IVA secondo il principio dell'alternatività (IVA o registro) viene applicata l'IVA, quindi non capisco l'ulteriore tassa fissa, quando i pagamenti sono riportati nel preliminare compresa l'IVA versata ?????

paghi solo la tassa fissa e168 oltre i bolli ovviamente

che dire il fisco questo sconosciuto
 
mi piacerebbe avere conoscenza della nota-circolare-disposizione interna dell'AdE che chiede questo versamento
Io ancora non l'ho trovata settimana prossima devo registrare e ci torno il mio cliente mi aveva avvisato di questo cambiamento e io non avevo dato peso infatti non avevo provveduto a fare il doppio pagamento ..... Sono dovuta ritornare con l'f23 con il pagamento per poter registrare.
 
Io ancora non l'ho trovata settimana prossima devo registrare e ci torno il mio cliente mi aveva avvisato di questo cambiamento e io non avevo dato peso infatti non avevo provveduto a fare il doppio pagamento ..... Sono dovuta ritornare con l'f23 con il pagamento per poter registrare.

Se non mi forniscono documentazione attestante la necessità di questo versamento io chiedo comunque la sua registrazione ed attendo le eventuali sanzioni con le relative motivazioni.

In caso di ulteriore diniego io identifico l'operatore ed il direttore e li chiamo a difendersi dall'accusa di omissione ed eventuale rifiuto d'atti d'ufficio.

PS
ovviamente non mordo ma almeno provo ad abbaiare..
.. e si sa che quando blocchi le file all'AdE, soprattutto all'orario di pranzo, qualcosa succede sempre.
:fischio:
 
Se non mi forniscono documentazione attestante la necessità di questo versamento io chiedo comunque la sua registrazione ed attendo le eventuali sanzioni con le relative motivazioni.

In caso di ulteriore diniego io identifico l'operatore ed il direttore e li chiamo a difendersi dall'accusa di omissione ed eventuale rifiuto d'atti d'ufficio.

PS
ovviamente non mordo ma almeno provo ad abbaiare..
.. e si sa che quando blocchi le file all'AdE, qualcosa succede sempre.
:fischio:
Ma pure io mantengo ke mie posizioni. Non sono riuscita ad avere la circolare e non sono andata oltre perché anche al mio cliente era successa la stessa cosa. Comunque da noi non procedono alla registrazione non hai altre possibilità e la logica comunque é questa. Che ci starebbero a fare allo sportello?
 
Ma pure io mantengo ke mie posizioni. Non sono riuscita ad avere la circolare e non sono andata oltre perché anche al mio cliente era successa la stessa cosa. Comunque da noi non procedono alla registrazione non hai altre possibilità e la logica comunque é questa. Che ci starebbero a fare allo sportello?
SE abbaiare una minaccia di denuncia penale non funziona allora fai pure il pagamento richiesto, e registra il compromesso come da loro richiesto,
poi presenti richiesta scritta di spiegazioni citando i dati del compromesso, l'operatore ed il direttore.
Se non ti rispondono entro 30gg hai i presupposti per andare oltre con la denuncia penale di omissione d'atti d'ufficio.
Se ti rispondono almeno tutti noi sappiamo per quale dannatissimo motivo dobbiamo pagare 2x168€ :mrgreen:


PS
io non sono un legale, verifica quanto sopra se è tutto corretto ;-)
 
SE abbaiare una minaccia di denuncia penale non funziona allora fai pure il pagamento richiesto, e registra il compromesso come da loro richiesto,
poi presenti richiesta scritta di spiegazioni citando i dati del compromesso, l'operatore ed il direttore.
Se non ti rispondono entro 30gg hai i presupposti per andare oltre con la denuncia penale di omissione d'atti d'ufficio.
Se ti rispondono almeno tutti noi sappiamo per quale dannatissimo motivo dobbiamo pagare 2x168€ :mrgreen:


PS
io non sono un legale, verifica quanto sopra se è tutto corretto ;-)
Comunque é una prassi cambiata da maggio perché i preliminari che ho registrato prima spnp andati senza problemi. Settimana prossima approfondisco questa cosa e poi sarò più tranquilla pure io.
 
Comunque é una prassi cambiata da maggio perché i preliminari che ho registrato prima spnp andati senza problemi. Settimana prossima approfondisco questa cosa e poi sarò più tranquilla pure io.
Che centri qualche cosa?
Con la circ. 29 maggio 2013, n. 18/E, l'Agenzia delle Entrate ha fornito una guida operativa per l'applicazione dell'imposta di registro agli atti notarili. Tra i molteplici chiarimenti contenuti nella circolare-vademecum, che in parte riprendono e ricapitolano.....

http://www.bluedi.com/Sito/news/news_45.asp

http://www.agenziaentrate.gov.it/wp...+2013/circolare+18+29052013/circolare+18e.pdf
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top