fullmail

Membro Junior
per continuare l'istruttoria,la banca cui ho chiesto il mutuo chiede evidenza della quietanza del pagamento di 24 assegni dilazionati a due anni dal rogito pagati al tempo dell'acquisto dall'attuale proprietario della casa che mi accingo a comprare come evidente da atto di provenienza.Il mio notaio ritiene la richiesta totalmente infondata in quanto non risulta iscritta alcuna ipoteca sulla casa e in quanto sono passati oltre 20 anni da quel rogito.
cosa ne pensate? ringrazio anticipatamente non avendo capito bene come far risultare che in realtà ho ringraziato!
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
NA vera follia:shock::shock:
se gli assegni non erano coperti da garanzia ipotecaria...non vedo come a distanza di 20 anni possano esseere imputabili a qualsiasi cosa.
P.S. Per ringraziare devi solo cliccare "grazie" in basso a sx.:ok:
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Secondo me, le banche non sanno più cosa fare per rendere la vita difficile ai clienti....

Non farebbero prima a dire "non voglio fare mutui" ????

Oppure, se un direttore di banca se la fa sotto per un'ipotetica rivendicazione risalente a più di 20 anni fa.....:shock::shock::shock:, beh, secondo me non deve fare il direttore !:occhi_al_cielo:

Silvana
 

fullmail

Membro Junior
rinnovo il grazie e fornisco una ulteriore precisazione per quelli che vorranno gentilmente rispondere.L'atto notarile ormai ultraventennale riporta ,subito dopo la notazione sulle 24 cambiali,la frase "i venditori rinunciano all'ipoteca legale".Non è sufficiente questo a escludere ogni rivalsa?Che altro tipo di azione potrebbe essere fatta sull'immobile anche da eredi per es.?L'attuale proprietaria a distanza di tanto tempo non ha più le cambiali ritirate ad ogni pagamento mensile.
grazie
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
La trovo una richiesta semplicemente ridicola e se la Banca non ascolta neanche il notaio (che ne sa sicuramente di più...) CAMBIA BANCA !!!!:ok:

Silvana
 

Lisio Alessandro

Membro Attivo
Agente Immobiliare
La banca non vuole darti i soldi e si sta inventando cavolate per non concederteli sapendo che ad una di queste tu non potrai rispondere affermativamente sta solo aspettando un tuo diniego per dirti sig.re Rossi ci spiace ma non possiamo concederle l'accesso al credito. Prima che lo facciano loro chiedi il rifiuto della pratica, dove espressamente sei te a rinunciare e non loro a rifiutare e presentati da un'altra parte.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto