xmestessox

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ciao ho un altro quesito per voi...dopo anni che frequento questo forum :D

Sta per scadere un contratto di locazione 4+4 (il prossimo anno scadono gli 8 anni) e io come proprietario vorrei rinnovarlo con nuove condizioni e la mia domanda è molto semplice:
basta inviare raccomandata all'inquilino e se accetta non bisogna fare più nulla? Oppure oltre alla raccomandata se l'inquilino accetta bisogna scrivere un nuovo contratto e registrarlo nuovamente all'agenzia delle entrate?
Ho un dubbio su questo.

Grazie.
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Se le nuove condizioni esulano dal semplice adeguamento Istat, direi e consiglierei di sottoscrivere le nuove condizioni e registrarle : non fa molta differenza il registrarle sotto forma di nuovo contratto, o come variazione delle condizioni del vecchi.
Solo le variazioni in diminuzione sono esenti da imposta di registro, che comunque è dovuta per ogni annualità (salvo cedolare)
 

xmestessox

Membro Attivo
Privato Cittadino
Se le nuove condizioni esulano dal semplice adeguamento Istat, direi e consiglierei di sottoscrivere le nuove condizioni e registrarle : non fa molta differenza il registrarle sotto forma di nuovo contratto, o come variazione delle condizioni del vecchi.
Solo le variazioni in diminuzione sono esenti da imposta di registro, che comunque è dovuta per ogni annualità (salvo cedolare)
È in cedolare. Quello che cambia è solo il canone, il resto è tutto uguale.
Quindi bisogna fare un nuovo contratto e registrarlo?
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
È in cedolare. Quello che cambia è solo il canone, il resto è tutto uguale.
Quindi bisogna fare un nuovo contratto e registrarlo?
In sostanza si, nel tuo interesse. Se però tutte le condizioni eccetto il canone restano invariate, potresti registrare solo la variazione in aumento: in questo caso temo sia dovuta l’imposta di registro anche se in cedolare (verificare),; il vantaggio sta nel conservare la vecchia decorrenza. Senza ripartire da zero
 

xmestessox

Membro Attivo
Privato Cittadino
In sostanza si, nel tuo interesse. Se però tutte le condizioni eccetto il canone restano invariate, potresti registrare solo la variazione in aumento: in questo caso temo sia dovuta l’imposta di registro anche se in cedolare (verificare),; il vantaggio sta nel conservare la vecchia decorrenza. Senza ripartire da zero
Penso che sia meglio che mi faccio aiutare da un'agenzia immobiliare per fare tutto sto fardello. Loro sapranno di sicuro meglio cosa fare. Ognuno fa il proprio mestiere. Io sono informatico non capisco nulla di faccende immobiliari :D
Grazie
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Penso che sia meglio che mi faccio aiutare da un'agenzia immobiliare per fare tutto sto fardello. Loro sapranno di sicuro meglio cosa fare. Ognuno fa il proprio mestiere. Io sono informatico non capisco nulla di faccende immobiliari :D
Grazie
Guarda che non c’è nulla di complicato: consulta il modello RLI e relative istruzioni.
Quanto alla scelta della soluzione dipende dai tuoi obiettivi: in genere è preferibile non superare l’impegnò di 4 anni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto