betteg@

Membro Junior
Professionista
la mia banca chiede 2,40%, pero stipola il 100%
invece l'altra stipola 80% e chiede 1,10%
dipende da quanti soldi hai bisogno . ricorda che :
per fare la surroga devi aver estinto almeno il 70% del capitale residuo del mutuo
devi aver pagato almeno 6 rate
devi rifare l'assicurazione scoppio e incendio
valuta tu
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
devi rifare l'assicurazione scoppio e incendio
valuta tu

questa no.
in caso di surroga il contraente può chiedere gli vengano rimborsato pro quota il premio o, cosa a mio parere più intelligente, cambiare il beneficiario (che diventerà ovviamente la banca surrogante).

la vera domanda è se, dati i tassi attuali, il gioco vala la candela.
 

cipa

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
questa no.
in caso di surroga il contraente può chiedere gli vengano rimborsato pro quota il premio o, cosa a mio parere più intelligente, cambiare il beneficiario (che diventerà ovviamente la banca surrogante).

la vera domanda è se, dati i tassi attuali, il gioco vala la candela.

la mia banca chiede 2,40%, pero stipola il 100%
invece l'altra stipola 80% e chiede 1,10%
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
nell'ipotesi di 100.000 euro a 15 anni malcontati sono 50/60 euro al mese di differenza rata.

però, se la tua banca eroga e le altre no... che senso ha fare confronti?
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Eldic e Davide, vi ringrazio tantissimo, mi avete dato ottimi consigli.

La questione della mia preoccupazione era per i possibili nuovi creditori.

Per la surroga non avevo pensato. Ottimo!!! :)

Per quanto riguarda gli abusi, mi ero informata che per la legge chi compra con asta e possibile fare la sanatoria entro 120gg.

la perizia dice:
8.1. CONFORMITÀ EDILIZIA:

Le difformità sono regolarizzabili mediante: pratica CILA

L'immobile risulta non conforme, ma regolarizzabile.

Costi di regolarizzazione:

l Presentazione pratica C.I.L.A. in sanatoria: €.1.000,00

8.2. CONFORMITÀ CATASTALE:

Sono state rilevate le seguenti difformità: diversa distribuzione interna dei locali

Le difformità sono regolarizzabili mediante: Presentazione pratica DOCFA

L'immobile risulta non conforme, ma regolarizzabile.

Costi di regolarizzazione:

l Presentazione pratica DOCFA: €.600,00

Dopo l'acquisto farò con un geometra richiesta della sanatoria.
Se potete darmi dei consigli anche riguardo le pratiche C.I.L.A. e DOCFA, vi ringrazio.



Vi ringrazio tantissimo per ottimi consigli.
Se si tratta di CILA in sanatoria, vuol dire che vi sono dei disallineamenti dei tramezzi interni, nulla di preoccupante.

Aggiungo che in questi casi potresti sanare tranquillamente anche oltre i 120gg (sono situazioni sempre recuperabili); certo è che prima fai, meglio è.

Gli immobili all'asta sono pieni di abusi...
Non sempre: ma tu sei sempre così negativa?

le banche mi hanno rifiutato il mutuo dicendo che rischioso, pero avvocato del curatore fallimentare che segue tutte le procedure asta mi assicura che tribunale cancella tutte le ipotece, pignoramenti ed immobile viene venduto da fallimento libero
Questa cosa che l'acquisto in asta dai fallimenti è rischioso (rispetto alle esecuzioni), l'ho sempre sentito dire ma non ho mai capito il perchè. Forse è semplicemente un luogo comune? @miciogatto riesci a dirci qualcosa?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto