Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
tutelare il venditore no?
Sono un pò confuso...
Se è trascritto, nel preliminare dovresti vedere oltre a "registrato il" anche qualcosa che parla di registro generale o registro particolare con un numero e l'anno....
"pubblicità" e pertanto impedisce che un preliminare susseguente dia diritti sull'acquisto del bene immobile di cui si parla.
 

studiopci

Membro Storico
No... Smoker non vuolew difendere il compratore ma vuol dire che chi compra, versando una cifretta di riguardo, è logico che si tuteli trascrvendo il compromesso , questo ti dovrebbe far comprendere che il compratore non è in cattiva fede, bensì si troverà in difficoltà da lui non volute. Fabrizio
 
S

smoker

Ospite
appurato al 99% che la trascrizione è avvenuta........... per non passare da guerrafondaio, allora, farei telefonatina allo studio notarile, ove è stato sottoscritto il preliminare, per sapere se il compratore avesse già contattato lo stesso studio per fissare l' eventuale data del rogito........

Smoker
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
appurato al 99% che la trascrizione è avvenuta........... per non passare da guerrafondaio, allora, farei telefonatina allo studio notarile, ove è stato sottoscritto il preliminare, per sapere se il compratore avesse già contattato lo stesso studio per fissare l' eventuale data del rogito........

Smoker
Infatti la strada prima è tastare il terreno e cercare di capire se ci sono margini di accordo dialogando... ma converrai che se tali intenzioni non ci fossero, conviene cominciare non a fare la guerra, ma a far scattare le dovute precauzioni ;)
 

angelhouse

Membro Ordinario
Fricchio63, per vedere se potrai essere risarcito bisognerebbe conoscere il contenuto del tuo compresso fatto davanti al Notaio, allo stato attuale non ci sono molte alternative, nel senso che il primo della fila deve aspettare che l'ultimo venda il suo appartamento, condizione essenziale per avere la liquidità necessaria, per il momento tutti uno nei confronti dell'altro siete inadempienti nel rispettare un contratto, pertanto ti consiglio vivamente di rivolgerti ad un legale ai fini di tutelarti e salvare il salvabile, poi che ci si metta daccordo ben venga, ma metteti dalla parte della ragione. Auguri
 
S

smoker

Ospite
per il momento tutti uno nei confronti dell'altro siete inadempienti nel rispettare un contratto,

da quanto narrato pare essere vero il contrario, per adesso, nessuno è inadempiente...........
nel senso che il primo della fila deve aspettare che l'ultimo venda il suo appartamento, condizione essenziale per avere la liquidità necessaria,

Non puoi escludere, a priori, che tutti siano senza liquidità..........
ti consiglio vivamente di rivolgerti ad un legale ai fini di tutelarti e salvare il salvabile,

l' asistenza tecnica pare molto opportuna..... il fai da te pare essere rischioso......... ognuno poi si regola come meglio crede............


Smoker
 

angelhouse

Membro Ordinario
In questi casi non si esclude niente, ma sapendo poco dei contratti in essere e nulla della situazione patrimoniale dei soggetti, si considera sempre la situzione peggiore,
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Buongiorno.A giugno del 2012 ho venduto senza agenzia il mio appartamento ad una famiglia. Il compromesso è stato eseguito davanti al notaio a metà ottobre con rogito entro e non oltre il 28 febbraio 2013. Nella casa che intanto ho comprato l'atto è previsto il 7 marzo 2013. Ieri mi telefona l'acquirente e mi chiede se posso posticipare l'atto perchè non è riuscito ancora a vendere il suo appartamento,non fattibile comunque perchè il mio venditore ha comprato a sua volta.Siccome io dovrò eseguire dei lavori di ristrutturazione nell'immobile acquistato ho già comperato le porte interne,serramenti esterni, stufa idropellets,antifurto,placche elettriche etc..sarei fuori di circa 20000 euro al netto della caparra che lui mi ha dato (parliamo di 50000euro)...se ora dovesse ritirarsi dall'acquisto cosa potrebbe succedere? Riuscirei a essere risarcito anche dei 20000euro delle spese già effettuate?Grazie
Siete i ritardo di 2 anni e 3 mesi?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto