PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Tu mi hai insegnato che non serve l'esclusiva a quanto pare viene l'acquirente d turno che conosce un altro agente e fa le scarpe ;)
l'abilità serve in ogni lavoro ma chi vuole ricevere rispetto dalle parti (agenti venditori e acquirenti) lo deve anche dare.
Nulla di personale eh. Il mio è un discorso generale, anche perché non ti conosco personalmente ma da quello che mo hai comunicato qui ho la mia idea su di te, ma ripeto posso sbagliarmi eh.
Buona domenica :)

Assolutamente no.

Io sostengo il contrario .

Infatti in quella vicenda ho specificato che l'immobile era in mano a diverse agenzie e che io non lo trattavo .

L'incarico e' sacro .

Tutti dovrebbero saperlo .
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
Quoto ponz sui 5€ e sul fatto che fare causa è uno sport nazionale.

Però non mi piace pagare i tentativi degli altri così io cercherei di transare la mediazione con l'agenzia scelta, diciamo al 2%, lasciando il restante 1% a disposizione dell'agenzia scartata.

A quest'ultima agenzia offrirei la scelta di incassare il mio 1% al rogito oppure farmi accantonare tale cifra per poi spenderla in future spese legali per difendermi da una loro causa.

Se poi facesse la stessa cosa anche il proprietario..

PS
Se aspetti che due agenzie si mettano d'accordo autonomamente sulla spartizione della provvigione allora aspetterai più tempo di quanto @PyerSilvio abbia pronosticato
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Quoto ponz sui 5€ e sul fatto che fare causa è uno sport nazionale.

Però non mi piace pagare i tentativi degli altri così io cercherei di transare la mediazione con l'agenzia scelta, diciamo al 2%, lasciando il restante 1% a disposizione dell'agenzia scartata.

A quest'ultima agenzia offrirei la scelta di incassare il mio 1% al rogito oppure farmi accantonare tale cifra per poi spenderla in future spese legali per difendermi da una loro causa.

Se poi facesse la stessa cosa anche il proprietario..

PS
Se aspetti che due agenzie si mettano d'accordo autonomamente sulla spartizione della provvigione allora aspetterai più tempo di quanto @PyerSilvio abbia pronosticato
Alla fine capita così, e lavori spesso per altri... che consegnano fotocopie.

ma male voluto non è mai troppo, l'importnte è nonfarlo pagare ai clienti, che non ne hanno colpe.

Semplicemente è finita un era ma le regole sono sempre quelle obsolete...
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
PS
Se aspetti che due agenzie si mettano d'accordo autonomamente sulla spartizione della provvigione allora aspetterai più tempo di quanto @PyerSilvio abbia pronosticato

:D
Aspetterà a fare ...?? La proposta..??? :D Per forza!
Posto che Pronostici, kabale, statastiche, sono fatte per essere smentite e sbugiardate.
A volte capita, (poco) di sbagliare "a pesare" un cliente, facendoti l'idea che questi non compra e invece poi questo ci sorprende acquistando.
Ciò a sottolineare che in quei casi, non possiamo far altro che essere felici di aver preso la cantonata e di esserci sbagliati su quel cliente.
Pure in quei casi, ad ogni modo, buon per noi dunque.
Non ho azzardato una supposizione prima, per ovvie motivazioni, cercando di andare ad acquisire qualche elemento, pure provocando, sulla eventuale proposta, prima di espormi..
Tuttavia avendo tu "tirato in mezzo" la questione pronostico, dico che diversi ingredienti esposti dall'autore, danno diversi di quegli elementi, che possono far presagire la sua tipologia di cliente e quindi a pronosticare appunto le sue azioni o non azioni.
Lo sbaglio d'agenzia, il ritorno sull'acquisto sei mesi dopo, la pluralità delle mediazioni, l'accordo preventivo "obbligatorio" tra agenzie, ancor prima di formulare l'offerta.
Come se in una battaglia le spade restassero appese mentre i foderi vanno al combattimento:risata:
Oltre alla citazione fatta sulle ultime 12 buste paga, la risposta polemica sull'estratto conto e la solita pappardella che questi clienti/tipo fanno sui sacrifici di una vita per comprare casa etc,, Come quelli che non comprano una casa valida per via dei loro gatti, oppure perchè in camera da letto non ci stà quel loro ancora nuovissimo armadio di quarantottoanni fà.
Io penso che le due agenzie contendenti possano stare sereni.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Buongiorno, volevo esporre il mio caso un po' complicato.
6 mesi fa mi rivolsi ad un'agenzia per visionare un appartamento e con loro lo visionai senza firmare nessun foglio di presa visione e senza chiedere altro: telefonai semplicemente, prendemmo l'appuntamento, ci trovammo direttamente davanti all'immobile e lo visionai con l'agente e il proprietario.
All'incirca un mese fa e dopo aver visto numerosi altri appartamenti con altre agenzie decisi che questo era uno dei più interessanti e decisi quindi di ricontattare l'agenzia per approfondire il discorso (chiedere copia delle schede catastali, spese condominiali e preventivo delle spese accessorie tra cui la provvigione). Però per mio errore contattai un'altra agenzia che aveva in vendita il medesimo immobile e richiesi tutto quello scritto sopra a questa seconda agenzia, specificando che avevo già visionato l'immobile con loro. Solo dopo essere giunto nei loro uffici e dopo non avere visto facce familiari capii che non era la stessa agenzia. Cosa che fa complicare ancora di più il tutto che l'agente immobiliare di questa seconda agenzia non si è reso conto che fossi un nuovo cliente.
A questo punto non so più a quale delle due agenzie rivolgermi. Premesso che con la prima ho solamente visionato l'immobile e con la seconda ho solo avuto le informazioni citate in precedenza senza aver visionato l'immobile e non ho firmato nulla con nessuna delle due,chi ha diritto alla provvigione? La prima, la seconda, entrambe o nessuna delle due?
Parto dal presupposto che il venditore non sia stato così sconsiderato da concedere l'esclusiva ad una delle due e poi a rivolgersi ad un'altra.
Ovviamente è nel mio interesse non pagare due provvigioni per un unico acquisto ed evitare che una delle due si rivalga su di me nel caso in cui concluda l'acquisto con l'altra
Non pagheresti mai due provvigioni, al massimo le due agenzie possono dividersela, in merito ci sono molte teorie, anche in questo forum, io opto per la prevalenza della prima agenzia, la seconda l'hai contattata per sbaglio e la prima poteva darti le stesse informazioni, "confessa" l'accaduto alle due agenzie sperando che si accordino. Se non si accordassero scegline una, compra, pagala, al massimo l'altra chiede i soldi a loro, ciao.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto