EmiVal

Membro Attivo
Privato Cittadino
Adesso sento gente che si lamenta che é stata derubata.....però quando hanno comprato lo sapevano che immobile acquistavano. La colpa é di tutti in primis del Comune di Roma e poi Notai e Palazzinari. Ma anche un esame di coscienza noi compratori vogliamo farlo?
E poi dico se non ci fosse stata la Sentenza qualcuno avrebbe sollevato tutto questo problema? Non credo....

No, io non faccio nessun esame di coscienza.

Perito, banca, consulente, notaio, comune: ci sono abbastanza professionisti esperti della materia che, quando ho acquistato casa, potevano e dovevano intervenire.

Le colpe e gli esami di coscienza lasciamoli a chi se li merita.
 

Andreano70

Membro Junior
Privato Cittadino
Forse non mi sono spiegato bene, ma volevo intendere che gli speculatori sono quelli che hanno rivenduto case degli enti acquistate a 40 mila euro a 200,mila euro. E questi l'hanno fatta franca? E noi saremo speculatori che abbiamo acquistato rischiando di perdere i nostri soldi con coop che hanno fatto i lori porci comodi
E dopo tanti anni rivendiamo un immobile a cui il Comune concede una rivalutazione ridicola che non arriva neanche a quello che abbiamo speso compreso interessi su mutui e migliorie varie sempre con le nostre tasche.
Adesso alcune zone hanno tutto.....scuole servizi e quello non dovremo considerarlo?
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Da qualunque parte la si guardi, questa situazione è kafkiana.

Gli attuali proprietari non dovrebbero rischiare nulla, perchè hanno comprato con tutte le regole date dal Comune e osservate dai Notai, e non dovrebbero, a mio parere, pagare nulla, per la stessa ragione.

Penso, inoltre, che, pur capendo le situazioni di chi sta tra l'incudine e il martello, non si dovrebbe avere fretta,perchè si rischia di fare errori più grandi di quelli in cui si sono trovati senza averne colpa...
 

Raf_75

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Ciao a tutti!
Cesco, siamo tutti sono consci del fatto che, per chi adesso si trova in ballo, il "tempo" è un elemento primario e drammatico. Noi da subito abbiamo detto che il Comune si stava muovendo male.

Io non verrei spaventare nessuno, ma pochi stanno valutando le conseguenze sull'erogazione dei mutui in caso di una convenzione "fragile".

Per fare una Delibera fatta bene, bastavano 5 giorni!
Il problema è che Comune e notai cercano scappatoie.

Per quanto riguarda la mancata fissazione dei prezzi minimi dei terreni (ai fini IMU), qualche vocina maliziosa afferma che, a Roma, in questo modo i proprietari dei terreni edificabili, forse stanno pagando imposte irrisorie.

Difatti l'IMU sui terreni viene calcolato su un importo indicato dal proprietario. In quasi tutte le città d'Italia è stato fissato un importo/zona minimo sotto cui scatta l'accertamento.

Se questo strumento fosse stato operativo anche a Roma, non avremmo avuto nessun problema a valutare il valore venale di un terreno limitrovo su PDZ.

L'unica alternativa è utilizzare il metodo di Parma (che è quello suggerito dalla Formez e dalla Presidenza del Consiglio)


@Giuseppe Di Piero quali potrebbero essere le conseguenze sull'erogazione dei mutui? Grazie.
 

Nea83

Membro Junior
Privato Cittadino
Da qualunque parte la si guardi, questa situazione è kafkiana.

Gli attuali proprietari non dovrebbero rischiare nulla, perchè hanno comprato con tutte le regole date dal Comune e osservate dai Notai, e non dovrebbero, a mio parere, pagare nulla, per la stessa ragione.

Penso, inoltre, che, pur capendo le situazioni di chi sta tra l'incudine e il martello, non si dovrebbe avere fretta,perchè si rischia di fare errori più grandi di quelli in cui si sono trovati senza averne colpa...

Bagudi hai pure ragione di non avere fretta,
ma ci sono persone che nella situazione in cui si trovano non possono permettersi di aspettare; ci sono in ballo varie scadenze.
 

dadangin

Membro Junior
Privato Cittadino
Quelle sono le autroizzazioni 2013. dovresti con Google fare una ricerca specifica. La Regione "rilancia" quello che il Comune determina. Per avere il prezzo massimo si fa una richiesta al Comune in caso di Cooperative in ogni momento mentre per le imprese è obbligatorio all'atto della vendita.
Ok grazie!!
 

FaManY

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ricordiamoci inoltre come giustamente diceva @Andreano70 che chi sta vendendo o ha venduto quando si poteva a prezzo di libero mercato non può essere considerato speculatore (o almeno non tutti).
Prendiamo il mio caso, nel rogito il prezzo della convenzione dice 120.000, con aggiunta di ulteriori 65.000 tra migliorie (non concordate con i singoli, non si intendono migliorie come personalizzazioni dell'immobile, ma del palazzo e cmq del costruito in generale, parti comuni etc). A questo aggiungete l'IVA, ulteriori migliori che la cooperativa ha effettuato, alla fine della fiera io ho pagato questo appartamento 195.000 e rotti.

Inoltre consideriamo ancora i 30.000 euro in più che ho speso per gli interessi passivi del mutuo della cooperativa, in quanto la costruzione delle case (acquistate su carta) è durata 3 anni e il rogito è avvenuto 3 anni dopo, con conseguente dispendio di soldi degli interessi passivi del mutuo.

Prezzo totale quindi 225.000 euro, quando in zona non c'era nulla... ora pullula di centri commerciali, scuole, posta, benzinai e tutti i servizi necessari. Consideriamo anche le migliorie interne che in 10 anni sono state effettuate da me PAGANDO ovviamente.

E il comune cosa fa? Mi valuta il prezzo massimo di 106.000 euro, secondo voi è una cosa normale?

A questo punto il Comune oltre a tutte le colpe del caso che conosciamo ha anche la colpa di non aver vigilato su tutte quelle cooperative che hanno LORO SI SPECULATO su una vendita di immobili su cui hanno aggiunto svariate decine di migliaia di euro senza che il comune gli dicesse nulla. E ora devo pagare io?

Oltre a tutto ciò mi tocca pagare altri come minimo 10.000 euro per poter vendere. Ma in che razza di città e paese viviamo?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto