ataro

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buonasera, sto vendendo il mio appartamento, ho già fatto il preliminare e il 18 settembre faremo il rogito.
Sul preliminare abbiamo scritto che tutte le spese straordinarie deliberate e ripartite , prima del rogito spettano al venditore. I primi di luglio abbiamo fatto assemblea per i lavori di un terrazzo che verranno deliberati il 14 settembre .Vorrei sapere se contestualmente, viene fatta anche la ripartizione delle spese o se quella viene fatta in seguito e quindi se le spese spettano a me visto che dovrebbero essere deliberate e ripartite entro il 18 settembre per essere a mio carico.Grazie
 
Per come riporti essere scritto nel preliminare le spese saranno a tuo carico se deliberate E ripartite entro il rogito.

Il 14 settembre la decisione sui lavori al terrazzo potrebbe anche non ottenere le maggioranze richieste e non passare.

Senza l'approvazione da parte dell'assemblea di una delibera che ripartisce le spese a carico di ogni condomino ,le spese stesse saranno a carico dell'acquirente,che dopo il rogito potrà partecipare all'assemblea e dare il proprio voto per approvare o bocciare i punti all'ordine del giorno.
 
volevo saper se approvazione e ripartizione avvengono contestualmente o in due fasi diverse. cioe il 14 si approva e poi la ripartizione si fa dopo.grazie
 
Non c'è una regola;l'assemblea (cioè voi condomini con le dovute maggioranze) decide cosa e come votare e approvare,in base all'ordine del giorno predisposto dall'amministratore.
Se non hai ancora ricevuto la convocazione di assemblea dovrai aspettare quella per leggere l'ordine del giorno e capire su cosa voterete;come voterete lo saprete dopo il conteggio dei voti.
Se speri che non approvino,vota contro e cerca di convincere altri a fare lo stesso.
 
Le delibere preparatorie non sono vincolanti mentre quelle definitive prevedono anche il riparto delle spese.
Da quello che ci scrivi, già qualche mese fa è stata effettuata una delibera preparatoria con la quale si sarà incaricato l'amministratore di effettuare i preventivi ed i relativi riparti di spesa.
Quindi è probabile che la delibera del 14 costituisca al riguardo delibera definitiva e contenga detti riparti.

In tutti i casi sarebbe corretto informare a suo tempo l'acquirente non solo dei lavori già deliberati ma anche di quelli che si dovrebbero comunque deliberare con buona probabilità.
Rispetto a detti lavori, che siano o non siano deliberati, si potranno raggiungere accordi particolari tra le parti che magari ne stabiliranno il costo a carico dell'acquirente e metteranno comunque quest'ultimo nelle condizioni di non doversi trovare sgradite sorprese.
 
I lavori e l'intero riparto delle spese sono dichiarati effettivi nel momento in cui l'amministratore firma il mandato alla ditta che avete scelto. prima di allora non vi è niente di sicuro.
 
Assemblea il 14 rogito il 18. Ci sono i tempo tecnici per deliberare e firmare il mandato?perche se si conclude il tutto anche il 19 io non dovro' pagare nulla.grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top