• Creatore Discussione Utente Cancellato 85905
  • Data di inizio

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Se questo è vero (io spero di no). Per me non avrebbe proprio senso andare in agenzia mi basterebbe mettere un alert su immobiliare.it come mi è stato giustamente consigliato.
No, perché magari, nonostante la presenza dell’annuncio, chi è stato preavvertito ha già presentato proposta, e l’immobile non è più disponibile ( seppur attivo).
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Grazie per la risposta, formulo meglio la domanda: nel momento il cui indico le mie preferenze dell' appartamento che cerco, l' agenzia mi inserisce in una banca dati ed automaticamente ricevo un' email generata dal sistema che verifica se il nuovo appartamento rientra nei parametri ? Oppure si tratta di operazione manuale che svolge l' operatore ? Se si tratta di un operazione manuale immagino che si possano verificare quindi episodi "di preferenza" dove magari verrebbe avvisato un cliente prima di un altro. In questo caso quindi il fatto di omettere determinate informazioni potrebbe rilevarsi poco conveniente oppure "poco concreta" con il rischio di non essere preso in considerazione. Tutto questo immagino non si verificherebbe se il processo fosse automatico come dicevo prima. Alla luce di quanto scritto domando quindi cosa avviene quando mi reco in agenzia con l' intento di ricevere informazioni in anticipo su appartamenti prima che vengano messi in vendita ?
Per le tue caratteristiche sei poco appetibile per le agenzie. Se però per caso ti trovano un appartamento subito e tu vuoi acquistare fra tre anni che cosa rispondi, "aspettatemi"? Chi vuole acquistare veramente non ci mette 3 anni+1.
Su dai, siamo seri.
 
U

Utente Cancellato 85905

Ospite
Per le tue caratteristiche sei poco appetibile per le agenzie. Se però per caso ti trovano un appartamento subito e tu vuoi acquistare fra tre anni che cosa rispondi, "aspettatemi"? Chi vuole acquistare veramente non ci mette 3 anni+1.
Su dai, siamo seri.
Io ora sto solo cercando di capire come mi dovrò muovere in futuro. Quando sarà il momento di agire immagino che avrò le idee molto più chiare di ora.
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Io ora sto solo cercando di capire come mi dovrò muovere in futuro. Quando sarà il momento di agire immagino che avrò le idee molto più chiare di ora.
Non occorrono anni per chiarirsi le idee anche se molto confuse, bastano due/tre mesi. Inoltre in tre anni il mercato potrebbe cambiare notevolmente e fare congetture adesso non serve a niente.
 
U

Utente Cancellato 85905

Ospite
No, perché magari, nonostante la presenza dell’annuncio, chi è stato preavvertito ha già presentato proposta, e l’immobile non è più disponibile ( seppur attivo).
Questo è molto interessante e non ci avevo proprio pensato. Questo perchè guardando gli annunci con una certa frequenza vedo sempre gli stessi annunci anche a distanza di 3/6 mesi o oltre, ma fino ad ora non ho mai visto nessun annuncio scomparire nell' arco di poco tempo. Forse immettono un annuncio per 2/3 giorni e poi lo chiudono per questo non lo vedo. Comunque su questo punto mi informerò meglio magari mi sfugge qualcosa.
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Questo potrebbe essere un problema per l' agenzia ?
Si.
nel momento il cui indico le mie preferenze dell' appartamento che cerco, l' agenzia mi inserisce in una banca dati ed automaticamente ricevo un' email generata dal sistema che verifica se il nuovo appartamento rientra nei parametri ? (io spero sia così) Oppure si tratta di operazione manuale che svolge l' operatore ?
Una cosa o l'altra, o tutte e due, dipende da come lavorano.

Detto questo, se OGGI non sei pronto a comprare non ti sp***anare con le agenzie, continua a monitorare il mercato della zona che ti interessa per acquisire un feeling su quello che è o non è un buon affare.

Quando sei pronto poi fai anche il giro delle agenzie, dei portieri, dei baristi, di chi ti pare.
 

il_dalfo

Membro Senior
Professionista
Grazie per la risposta, formulo meglio la domanda: nel momento il cui indico le mie preferenze dell' appartamento che cerco, l' agenzia mi inserisce in una banca dati ed automaticamente ricevo un' email generata dal sistema che verifica se il nuovo appartamento rientra nei parametri ? (io spero sia così) Oppure si tratta di operazione manuale che svolge l' operatore ? Se si tratta di un operazione manuale immagino che si possano verificare quindi episodi "di preferenza" dove magari verrebbe avvisato un cliente prima di un altro. In questo caso quindi il fatto di omettere determinate informazioni potrebbe rilevarsi poco conveniente oppure "poco concreta" con il rischio di non essere preso in considerazione. Tutto questo immagino non si verificherebbe se il processo fosse automatico come dicevo prima. Alla luce di quanto scritto domando quindi cosa avviene quando mi reco in agenzia con l' intento di ricevere informazioni in anticipo su appartamenti prima che vengano messi in vendita ?
Dipende.
Ci sono agenti che telefonano/mandano la mail a tutte le richieste (corrispondenti ai parametri dell'immobile e selezionate da un gestionale).
Ci sono agenti che a memoria sanno a quale cliente proporre l'immobile.
C'è anche chi preferisce darti le informazioni solo in ufficio perché è anche questo un modo per selezionare i clienti: se non dedichi il giusto tempo alla ricerca e ti accontenti della pappa pronta, probabilmente vedrai molti immobili poco utili per te.
Se il processo fosse completamente automatizzato e/o ti basassi solo sull'allert di immobiliare.it difficilmente avresti accesso agli immobili più appetibili.

Se questo è vero (io spero di no). Per me non avrebbe proprio senso andare in agenzia mi basterebbe mettere un alert su immobiliare.it come mi è stato giustamente consigliato e quindi la situazione non cambierebbe rispetto ad ora.
oggi ti squilla il telefono, rispondi:
-"buondì Marco, sono x dell'agenzia, ho appena preso l'incarico di una casa che è perfetta per te, puoi passare in ufficio già oggi?"
-- "no, forse posso passare sabato"

venerdì ti disdicono l'appuntamento perché la casa è già in trattativa con proposta scritta. Ti infastidisci. Cerchi ancora, ti arriva l'allert di un annuncio valido il martedì successivo, chiami l'agenzia e ti risponde che l'hanno venduta (gli annunci non vengono eliminati immediatamente) e che era quella per cui ti avevan detto di passare. Ci resti un po' male e continui a cercare chiedendoti come mai non c'è una casa giusta per te.
Prima o poi troverai. Più probabilmente sarà "poi" anziché "prima".

Fine di una storia triste
 
U

Utente Cancellato 85905

Ospite
Grazie a tutti qui sto scoprendo un mondo di informazioni che difficilmente sarei riuscito ad apprendere altrove.

Da quello mi scrivete sembrerebbe quasi che le case di serie A vengono vendute nell' arco di pochi giorni e quando vengono pubblicate su immobiliare.it è già troppo tardi.

Quindi gli "scarti" che restano li per oltre 3/6 mesi non sono un buon affare.

Di questo non mi stupisco perchè effetivamente fino ad ora non ho visto una casa decente ad un prezzo di mercato compatibile con la metratura della zona stimata da immobiliare.it

Se invece la trovo c' è sempre un perchè.

Quindi ormai è chiaro che rivolgermi ad un agenzia significa necessariamente che devo indicare un prezzo.

Per ora creerò una ricerca salvata su immobiliare per sondare un pò il terreno credo che così dovrei ricevere gli alert.

Poi quando sarà il momento mi recherò in tutte le agenzie della mia zona specificando anche il mio budget.
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Da quello mi scrivete sembrerebbe quasi che le case di serie A vengono vendute nell' arco di pochi giorni e quando vengono pubblicate su immobiliare.it è già troppo tardi.

Quindi gli "scarti" che restano li per oltre 3/6 mesi non sono un buon affare.
Secondo me è un esagerazione.
Non ci sono solo affari clamorosi e scarti, esistono molte situazioni intermedie che finiscono sui portali e che in qualche mese si vendono (e sono la maggior parte).
Credo che ci sia anche una percezione un po' falsata da parte tua, forse delle attese non proprio realistiche.

Osserva con attenzione le zone per te interessanti e ti farai un idea più precisa.
 
U

Utente Cancellato 85905

Ospite
ho fatto proprio ora una stima dei costi su immobiliare.it della zona che mi interessa con tutti i dettagli. Incredibile .... su immobiliare.it è uscito 135.000 Euro, ma effettivamente con quelle caratteristiche non ho mai visto un immobile a meno di 170.000 e in media si arriva anche a 200.000. E' normale ? Forse sbaglio qualcosa ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto