alupini

Membro Attivo
Privato Cittadino
Certo, sempre che non ti importi dei fori di pallottola sulle finestre...

Tu prendi una qualsiasi tratta di treno suburbano milanese (S1, S2, S3, S4, S5, S6, S7, S8, S9, S13) e vedi nel raggio di mezz'ora/tre quarti d'ora da Milano Porta Garibaldi quanti posti carini ed economici trovi lungo la direttrice e con prezzi ben inferiori ai 3000 al mq.

Ti ho fatto quell'esempio perché il treno Roma - Ostia è paragonabile ad un suburbano milanese.
 

ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
Tu prendi una qualsiasi tratta di treno suburbano milanese (S1, S2, S3, S4, S5, S6, S7, S8, S9, S13) e vedi nel raggio di mezz'ora/tre quarti d'ora da Milano Porta Garibaldi quanti posti carini ed economici trovi lungo la direttrice e con prezzi ben inferiori ai 3000 al mq.

Ti ho fatto quell'esempio perché il treno Roma - Ostia è paragonabile ad un suburbano milanese.
Si vede che @specialist è abituato a Quarto Oggiaro... perché un tempo se stavi a Monza eri considerato un "sciùrot" (signorotto). Quindi fuori Monza c'è il nulla, solo degrado.
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
Provincia di Milano e COmo, Misinto, Lazzate (MI) Rovellasca Rovello Porro (CO) , si vendevano case come il pane e ottimi prezzi, MIlano raggiungibile in 30 minuti credo che @ludovica mi possa dar conferma; ora tutto fermo, ma li non sparano, c'è la stazione raggiungibile in 5 10 minuti di macchina, i problemi son altri non gli "spari sopra" :D
 

Airmax

Membro Attivo
Privato Cittadino
Provincia di Milano e COmo, Misinto, Lazzate (MI) Rovellasca Rovello Porro (CO) , si vendevano case come il pane e ottimi prezzi, MIlano raggiungibile in 30 minuti credo che @ludovica mi possa dar conferma; ora tutto fermo, ma li non sparano, c'è la stazione raggiungibile in 5 10 minuti di macchina, i problemi son altri non gli "spari sopra" :D
Anche il paese dove sono cresciuto, e abitano tuttora i miei, fino a 10-20 anni fa era in crescita, molte famiglie e bambini, annate molto numerose, ora è un paese in decrescita demografica, per la maggiorparte anziani, poco ricambi e poche famiglie nuove che vi si trasferiscono, i prezzi sono molto bassi, ma difficile vendere perchè ci sono pochi servizi e molti fuori paese.
Ma il paese è super tranquillo, anzi troppo.
Diciamo che spesso un evento come la nascita o la chiusura di un centro commerciale x esempio, cambia di molto l'economia dei paesini della zona.
O per l'innalzamento dei costi della zona, o perchè per concorrenza molti negozietti chiudono, e ho visto che in 20 anni le cose possono cambiare almeno 2-3 volte direzione nello stesso paesino.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Se parliamo di
Monza e Brianza e comunque della zona a nord di Milano, trasporti e ferrovie per efficienza, non hanno termine di paragone in tutta Italia.

Non e' un caso, che la tratta ferroviaria che collega la Brianza a Milano (e quindi con Berlino, Parigi e Londra) sia la prima mai realizzata e la piu' antica d'Europa.

Cio' perche' le merci e le lavorazioni brianzole, dovevano raggiungere le clientele di tutto il nord Europa.

Per via delle industrie e del lavoro ad esse connesso, la zona a nord di Milano compresi i paesini che citavate, hanno avuto uno sviluppo urbanistico, che ancora oggi per rapidita' di estensione, non conosce pari in tutta Europa.

L'incremento dei prezzi delle case, non e' determinato dai trasporti e dai servizi, ma dalla loro appettibilita' commerciale.

A Milano, un alloggio in viale Jenner, provincia di Baghdad, gode degli stessi servizi e trasporti, di uno che e' situato in via della Spiga.

Vicolo corto e Vicolo stretto, stanno a due passi da Parco della Vittoria e da Viale dei Giardini.

Eppure i loro valori commerciali hanno differenze colossali.
 
Ultima modifica:

Braveheart84rm

Membro Attivo
Privato Cittadino
cmq nella mia zona, quando noi abbiamo cmprato, hanno costruito dietro noi e nelle vicinanze: vendute tutte. Insomma, non parlo dei Parioli, ma la gente a vivere ci viene
 

giovanniEDC

Membro Attivo
Agente Immobiliare
cmq nella mia zona, quando noi abbiamo cmprato, hanno costruito dietro noi e nelle vicinanze: vendute tutte. Insomma, non parlo dei Parioli, ma la gente a vivere ci viene

non conosco la tua zona, quindi ho ben poco da insegnarti. Ma lavoro in un mercato piccolo, forse anche il tuo lo è.
Siccome le persone che acquistano nei piccoli mercati sono poche e i volumi scarsi, puó accadere che oggetti interessanti con prezzi adeguati o addirittura d'occasione restino sul mercato anche a lungo semplicemente perche nessuno sta comprando ora quella tipologia, lì. Chi cerca un trilocale non compra un bilo nemmeno a metá prezzo...
Chi cerca il nuovo non compra usato nemmeno se convenientissimo. Hai notizia di immobili simili per condizioni e tipologia venduti in zona nel periodo in cui il tuo era in vendita?
 

Braveheart84rm

Membro Attivo
Privato Cittadino
un paio di anni fa, il fratello di un mio amico ha acquistato nella mia zona un appartamento da ristrutturare a 100 mila euro. Il mio è un villino unifamiliare, ora è a 158 mila euro, e confrontando i prezzi non mi sembra fuori mercato. Ma i primi mesi sono stati pieni zeppi di visite, ora si è bloccato tutto....però forse sono cose che possono succedere, credo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto