ita.user

Membro Attivo
Professionista
Ma ti dirò; 50k è il prezzo che abbiamo concordato insieme ai proprietari perchè su questo immobile ci sono 10 eredi sparsi nel mondo, nessuno di loro lo utilizza; abbiamo messo un prezzo basso per fare una vendita veloce, varrebbe anche 65/70 mila cosi com'è. La trattabilità non è stata interdetta perchè ci potrebbe anche stare starebbe uno sgravio di 2/3mila eu ma non di 1;, vi ricordo che io vendo in liguria al confine con la costa azzurra.


Un possibile acquirente tuttavia è all’oscuro di queste comprensibili considerazioni. Vede il prezzo di partenza e fa la sua proposta, che in questo caso non è affatto oscena, se pur in Liguria o fosse stato anche in Vaticano.

Meglio mettere a questo punto un prezzo ultimo oltre il quale non si scende e specificarlo bene nell’annuncio o alla richiesta di informazioni.

Ritornando alla proposta e considerando che sarebbero scesi di ulteriori 2-3 mila € penso a maggior ragione che partendo da 40 avrebbero chiuso aggiungendo qualcosina, stiamo parlando di somme modeste.
 

Manovale

Membro Attivo
Privato Cittadino
Un tempo l' AI si chiamava " mediatore" " inframettitore" è il moderatore, necessario in ogni forum.
Il venditore deve sapere che dal prezzo richiesto deve scendere di almeno un 10%
( magari)
Il probabile acquirente normalmente è disposto a salire un gradino ( +10%)
Che poi racconti all' AI che i prezzi sono crollati, che non c'è mercato, ecc. è solo perchè crede che l' AI non sia al corrente della situazione di mercato, non sappia quello che tratta, viva al di fuori della realtà, è anche offensivo.
Secondo me, se l' oggetto vale, se è nel mercato, eccc. e se il venditore vuole realizzare 50K bisognava partire più alti, a scendere si fa in tempo.
Mai rifiutare una trattativa, l' epilogo probabile è quello indicato da Rosa:
"Anche perché a scadenza dell'incarico scopri che e' stato venduto a 35.000 eh ma sa eravamo stanchi di avere visite ...."
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Un tempo l' AI si chiamava " mediatore" " inframettitore" è il moderatore, necessario in ogni forum.
Il venditore deve sapere che dal prezzo richiesto deve scendere di almeno un 10%
( magari)
Il probabile acquirente normalmente è disposto a salire un gradino ( +10%)
Che poi racconti all' AI che i prezzi sono crollati, che non c'è mercato, ecc. è solo perchè crede che l' AI non sia al corrente della situazione di mercato, non sappia quello che tratta, viva al di fuori della realtà, è anche offensivo.
Secondo me, se l' oggetto vale, se è nel mercato, eccc. e se il venditore vuole realizzare 50K bisognava partire più alti, a scendere si fa in tempo.
Mai rifiutare una trattativa, l' epilogo probabile è quello indicato da Rosa:
"Anche perché a scadenza dell'incarico scopri che e' stato venduto a 35.000 eh ma sa eravamo stanchi di avere visite ...."

Be ma su questa scorta si andava a comprare.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Un tempo l' AI si chiamava " mediatore" " inframettitore" è il moderatore, necessario in ogni forum.
Il venditore deve sapere che dal prezzo richiesto deve scendere di almeno un 10%
( magari)
Il probabile acquirente normalmente è disposto a salire un gradino ( +10%)
Che poi racconti all' AI che i prezzi sono crollati, che non c'è mercato, ecc. è solo perchè crede che l' AI non sia al corrente della situazione di mercato, non sappia quello che tratta, viva al di fuori della realtà, è anche offensivo.
Secondo me, se l' oggetto vale, se è nel mercato, eccc. e se il venditore vuole realizzare 50K bisognava partire più alti, a scendere si fa in tempo.
Mai rifiutare una trattativa, l' epilogo probabile è quello indicato da Rosa:
"Anche perché a scadenza dell'incarico scopri che e' stato venduto a 35.000 eh ma sa eravamo stanchi di avere visite ...."
E' il gioco dei ruoli. L'acquirente ha degli argomenti generali. L'agente deve circoscrivere l'oggetto di vendita nella zona e cercare di portarlo al risultato che sono ok offri tot. Come paghi iniziamo a scrivere. Questa fase mette a nudo l'acquirente e da li si capisce tutta la manfrina. Il più delle volte la proposta rispecchia le possibilità dell'acquirente e i margini di manovra che si hanno.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
E' il gioco dei ruoli. L'acquirente ha degli argomenti generali. L'agente deve circoscrivere l'oggetto di vendita nella zona e cercare di portarlo al risultato che sono ok offri tot. Come paghi iniziamo a scrivere. Questa fase mette a nudo l'acquirente e da li si capisce tutta la manfrina. Il più delle volte la proposta rispecchia le possibilità dell'acquirente e i margini di manovra che si hanno.

Certo che se non c'ha una lira se ne puo' pure andare.

Varrebbe di piu una proposta farlocca.
 

Manovale

Membro Attivo
Privato Cittadino
Tanto tempo fa chiesi a una simpatica rappresentante di casseforme metalliche se aveva idea di cosa vendeva, " No, ma vendo" mi rispose.
Secondo me è quello che distingue un AI dalle altre persone, la capacità di valutare le reazioni dei clienti, un sottile gioco di prossemica, mirata non a raggirare i clienti ma a raggiungere lo scopo. L' AI deve dare alle due parti l' impressione di aver concluso un buon affare. Una dote che si affina ma non si impara, altrimenti tutti farebbero l'AI
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto