Per sempre o per un anno? Non ho capito
Te lo hanno già spiegato : 1 anno da quando viene fatto il rogito.
Quindi rogito nel marzo 2014 : c'è tempo fino al marzo 2015.
Quindi rogito nel marzo 2044 : c'è tempo fino al marzo 2045.
Con lo stesso acquirente.
Se l'acquirente cambia e non c'è nesso con l'agente precedente, il problema non sussiste ( salvo vincoli di incarico ).
 
però quello che mi chiedo, ponendo il caso della testa di m....a del mio amico, ma è possibile che l'AI abbia perso il tutto per non aver fatto un piccolo sconto?
a me sembra strano.
volevo chiedere ma di solito c'è un margine di trattativa?

I casi della vita sono innumerevoli e sorprendenti.
Magari è uno dei pochissimi agenti immobiliari che fa ancora affari d'oro...
Poteva permettersi di impuntarsi e non trattare sulla provvigione.
Oppure ha una moglie proprietaria di pozzi di petrolio...
 
1 anno da quando viene fatto il rogito è il tempo che l ai ha per far causa? Ho capito bene?
Scusa eh ma non ho capito.
È poi
Ma se il mio amico e il sua acquirente pagano l altra agenzia con tanto di fattural massimo e l altra agenzia che dovrà dare qualcosa al primo ai... Cioè se la devono sbrigare fra di loro..
Io sapevo questo...
Non vorrei dirgli una cavolata
 
Si la questione dell'anno funziona come hai capito.

Quanto a coinvolgere un'altra agenzia deliberatamente, mi sembra volersi avvelenare la vita deliberatamente. Mi rifiuto di esprimere pareri su questi trucchi.
 
Adesso per allargare il discorso e per mia conoscenza personale, se il mio amico avesse con la seconda agenzia un mandato in esclusiva lui a chi dovrebbe pagare la provvigione? E soprattutto l ai che ha trovato l acquirente scopre dopo che il venditore ha un mandato in esclusiva può rifiutarsi di fare la vendita? E se rifiuta lui vale tutto il discorso di prima sulle penali e tutto?
 
Nessuno vuole insultarti, però, scusa, ma devo dirti che sei duro a comprendere ciò che ti è stato scritto e riscritto e spiegato chiaramente:
non cercate problemi, se il cliente interessato è stato provveduto dall'agenzia con cui il tuo amico ha rovinato il rapporto è comunque solo ed esclusivamente a questa agenzia che compete la provigione, soprattutto se essa ha documentazione attestante la realtà dei fatti; se ci infilate un'altra agenzia e il cliente è lo stesso, non risolvete il probleme ma lo complicate a vostro danno!
 
No questo e chiaro.
Sto solo allargando il discorso e ipotizzando.
Se la seconda agenzia, cioè quella che non ha portato i clienti, avesse il mandato in esclusiva a chi pagherebbe le provvigioni?
E la prima agenzia e obbligata a concludere l affare?
 
Se la seconda agenzia, che non ha portato i cliente, avesse il mandato, ma il proprietario accettasse di fare il preliminare tramite la prima, il tuo amico paga la prima ed ha regolamentato la sua posizione, il resto lascia che lo risolvino gli altri!
 
Nesh2305, sei un forumista e dovresti sapere che questo caso è stato discusso innumerevoli volte, che puoi andare a ricercarti per rispolverare i ricordi...

Il tuo amico ha la colpa - molto consistente - di non avere volutamente chiarire prima la percentuale dell'agenzia (pensando molto probabilmente di poterla ulteriormente trattare al momento della vendita), quindi si prenda le sue responsabilità e faccia le cose a modo, se no rischia di pagare anche i soldi dell'avvocato.

Come ho già detto, chi troppo vuole nulla stringe e.... i cocci sono suoi....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top