rosirose88

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve volevo chiedere una informazione.
Mio padre ha donato a me e ai miei due fratelli la nuda proprietà di un albergo riservando per lui l' usufrutto vita natural durante. Mio fratello è stato dichiarato fallito e i creditori hanno aperto la procedura esecutiva per pignorare il suo 1/3 di nuda proprietà. Nel frattempo mio babbo ha affittato l'hotel a una società che lo gestisce. Volevo quindi chiedere in questo caso l'affittuario può vantare qualche tipo di tutela? So che i contratti di locazione effettuati dal debitore dopo il pignoramento non sono opponibili ai creditori ma in questo caso il locatore è l'usufruttuario, estraneo alla procedura esecutiva.
Grazie per l'attenzione
 
Salve volevo chiedere una informazione.
Mio padre ha donato a me e ai miei due fratelli la nuda proprietà di un albergo riservando per lui l' usufrutto vita natural durante. Mio fratello è stato dichiarato fallito e i creditori hanno aperto la procedura esecutiva per pignorare il suo 1/3 di nuda proprietà. Nel frattempo mio babbo ha affittato l'hotel a una società che lo gestisce. Volevo quindi chiedere in questo caso l'affittuario può vantare qualche tipo di tutela? So che i contratti di locazione effettuati dal debitore dopo il pignoramento non sono opponibili ai creditori ma in questo caso il locatore è l'usufruttuario, estraneo alla procedura esecutiva.
Grazie per l'attenzione

Ma è diventato usufruttuario dopo il pignoramento?
 
Non sono un esperto in materia, ma mi incuriosisce la domanda di Progetto_Casa.

Il padre era l'originario proprietario dell'hotel. Adesso è l'usufruttuario.
In tutti e due i casi ha la piena disponibilità della rendita dell'immobile.
Libero quindi di affittare come di utilizzare.

Il pignoramento non dovrebbe quindi riguardare il padre ma solo il figlio del fallimento.
 
Non sono un esperto in materia, ma mi incuriosisce la domanda di Progetto_Casa.

Il padre era l'originario proprietario dell'hotel. Adesso è l'usufruttuario.
In tutti e due i casi ha la piena disponibilità della rendita dell'immobile.
Libero quindi di affittare come di utilizzare.

Il pignoramento non dovrebbe quindi riguardare il padre ma solo il figlio del fallimento.

Mi era sfuggito il fatto che il padre aveva donato al figlio, avevo inteso che era il figlio(fallito) ad aver donato al padre
 
Il giudice ha disposto che l'hotel è indivisibile quindi adesso provvederà alla vendita dell'intero hotel e poi i creditori Si rifaranno su 1/3 di nuda proprietà del fallito. Come può però difendersi l' affittuario dell' usufruttuario che non viene toccato da tutto ciò?
Grazie
Spero di essere stata chiara
 
Il giudice ha disposto che l'hotel è indivisibile quindi adesso provvederà alla vendita dell'intero hotel ....

Questo aspetto era stato discusso da altre parti.
Mi sembra una vera vergogna che il giudice si permetta di aggredire la proprietà altrui ...

Qui apparentemente non si ravvisa un comportamento atto a sottrarre i beni del pignorabile, al contrario vengono coinvolti terzi apparentemente non complici.

Sarei curioso di leggere commenti se questo comportamento dei giudici è usuale e contestabile.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma sicuramente il giudice starà vendendo la nuda proprietà! Quindi non sta "aggredendo" nessuno... Quindi non è in discussione l'usufrutto... Pertanto finchè il padre sarà in vita potrà disporre dell'albergo, affittarlo e riscuotere tutte le mensilità che vuole!
 
L'affittuario ha un regolare contratto di locazione, che rimarrebbe comunque in essere per tutto il tempo dovuto, qualunque fosse il cambiamento di proprietà.
E, tra l'altro, l'usufruttuario non è toccato dal pignoramento di una quota della nuda proprietà...
 
Salve volevo chiedere una informazione.
Mio padre ha donato a me e ai miei due fratelli la nuda proprietà di un albergo riservando per lui l' usufrutto vita natural durante. Mio fratello è stato dichiarato fallito e i creditori hanno aperto la procedura esecutiva per pignorare il suo 1/3 di nuda proprietà. Nel frattempo mio babbo ha affittato l'hotel a una società che lo gestisce. Volevo quindi chiedere in questo caso l'affittuario può vantare qualche tipo di tutela? So che i contratti di locazione effettuati dal debitore dopo il pignoramento non sono opponibili ai creditori ma in questo caso il locatore è l'usufruttuario, estraneo alla procedura esecutiva.
Grazie per l'attenzione

Tra l'altro... Potrebbe anche darsi che nella sfortuna vi dica anche bene, ovvero tu o l'altro tuo fratello potreste ricomprare la parte di tuo fratello all'asta, spendendo veramente poco (per curiosità, quanti anni ha vostro padre?)...
 
Ma infatti era questo il nostro intento finale. nostro padre è anziano. ha 84 anni quindi il valore di nuda proprietà è anche alto visto che lui è anziano.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top