La provvigione è vero che è una, ma andava pagata alla prima agenzia. Inoltre, come è venuto in mente al cliente di fare una nuova proposta con altra agenzia invece che con quella che glielo aveva proposto per prima? :eek:
La prima agenzia, a mio dire, può chiedere la provvigione piena più IVA e interessi (Da calcolare a partire dalla data del compromesso). Poi bisogna vedere se il giudice gli dà ragione... questo in Italia non si può mai sapere.
 
La provvigione è vero che è una, ma andava pagata alla prima agenzia. Inoltre, come è venuto in mente al cliente di fare una nuova proposta con altra agenzia invece che con quella che glielo aveva proposto per prima? :eek:
La prima agenzia, a mio dire, può chiedere la provvigione piena più IVA e interessi (Da calcolare a partire dalla data del compromesso). Poi bisogna vedere se il giudice gli dà ragione... questo in Italia non si può mai sapere.

la legge sulla pluralità dei mediatori, la correttezza e il buon senso sono dalla tua parte, ma la pratica quasi sempre si conclude nel modo che hai indicato nelle ultime due righe del tuo post. Purtroppo... :-(
 
Caso analogo sta capitando a me come agente immobiliare! Il compratore di un immobile dopo aver visto l'immobile con noi, ha pensato bene di concludere con un altra agenzia, saltandoci! L'affare in effetti l'ha concluso l'altra agenzia pur sapendo che avevamo già portato noi il cliente. Morale il cliente ha pagato l'altra agenzia e a noi, sembra,non debba nulla! Per quello che ci riguarda possiamo solo chiedere la metà della provvigione ai colleghi, che mai pagheranno!
 
Beh, io chiederei la provvigione piena ai clienti tramite una bella lettera raccomandata scritta dal mio legale. ;) Poi si vede che rispondono...
 
LA giurisprudenza sui casi di pluralità di mediatori è abbastanza controversa, come tutto del resto non v'è certezza.

In un altro post dei colleghi hanno postato sentenze della cassazione che condanno l'acquirente a pagare anche l'agenzia che non ha mediato ma non ha ritirato la proposta, mentre sentenze che condannano il colleg a dividre la provvigione in proporzione al lavoro svolto.
 
Grazie! Già mandato una raccomandata ai due clienti. Il venditore ha fatto rispondere dall'avvocato che ha già pagato un altra agenzia pertanto se voglio posso rivalermi solo su di essa. Il compratore non ha degnato! Ora provo con lettera di avvocato ma se poi bisogna fare una causa penso lascerò perdere.:wall:
 
E allora sbagli. Non dobbiamo aver paura di fare una causa per ottenere ciò che ci spetta. Forse se noi tiriamo fuori le P... (il coraggio), anche i clienti inizieranno a rispettare il nostro lavoro.:evil:
 
Si, hai pienamente ragione!! La rottura è che oltre alle P... bisogna tirare fuori soldi, tempo e forse invano! Comunque è vero, bisogna farsi valere :shock:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top