clarence

Nuovo Iscritto
IO ho un po' lo stesso problema... ho convissuto 18 anni con un separato ( mai divorziato ) quando è nato un bambino ho venduto mio mini appartamento e ci siamo trasferiti su uno piu grande... Abbiamo fatto un ascrittura privata 14 anni fa mai convalidata solo tra noi perchè voleva che gli dimostrassi che ci tenevo alla coppia e alla famiglia...nel rogito ho la proprieta per intero.. ed è la casa dove vivo con i figlio ..Nella scrittura affermo che siamo proprietari insieme metà e metà... ora lui pretende che gli venga riconosciuta... non ha mai sborsato un soldo mi ha solo raggirata... Lo può fare??? Avremo la prima causa a dicembre prox:::
Un Vostro parere è gradito
Grazie
Clarence
 

fiennes

Nuovo Iscritto
non sono un esperto ma la scrittura è certamente valida,salvo non dimostri che ti è stata estorta,però sono passati tanti anni.....
 

clarence

Nuovo Iscritto
Grazie per la celere risposta....!!
Ora è tutto in mano all'avvocato!!Ma reputo una cosa assurda che dopo 14 anni un semplice pezzo di carta redatto tra persone ancora vive possa dare il diritto di proprietà!!! Allora uno teoricamente si può garantire la proprietà di quante case vuole.. non paga tasse di registro... tasse... e quant'altro!!! Basta un po' di carta una penna e conservare il tutto per anni...!!! E le spese che fino ad oggi ho sostenuto per il rogito, l'ICI, manutenzione e condominio???
Vi faro' sapere come andrà in tribunale...!!! Anche se presumo che la cosa andrà molto per le lunghe..!!
Un consiglio alle coppie che stanno insieme e che comprano casa.. Fate tutto con molta attenzione e cura.. anche se certi aspetti sembrano poco romantici oggi... forse pero' domani il " C'eravamo tanto amati .. può diventare.. una terribile battaglia legale ed economica!"
Coplimenti per il bel forum!
Clarence
 

giuliofimaa

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Grazie a Francesca Cecchini che ha fatto un bel po' di chiarezza. A parte l'apsetto più meramente tecnico della vicenda è importante disinguere, nel caso presentato da Roby, i rapporti e i ruoli svolti dalle parti. Probabilmente, ipotizzo, le parti hanno deciso per loro convenienza fiscale di intestarsi il bene con le percentuali indicate: e ciò come detto, in virtù della trascrizione pubblica, è opponibile ai terzi. Nelle sucessiva privata scrittura (che nulla ha a che vedere con i preliminari di compravendita - non facciamo confusione) le parti hanno voluto precisare che il danaro impiegato nell'acquisto probabilmente deriva da entrambi in parti uguali. Sostanzialemnte uno si sono dichiatari reciprocamente debitore e creditore delle differenze necessarie a raggiungere il 50% pro capite e in caso di vendita gli importi dovranno tra loro essere conguagliati sulla scorta degli accordi tra loro validi - a rigore di legge - sottoscritti in privata scrittura.
Diverso il caso di Clarence che sembra aver sostenuto per intereo la spesa e ora le viene richiesto il 50% del prezzo di vendita dal suo compagno. Probabilmente una coarcizione che vedrà Clarence vincere in giudizio se potrà dimostrare che il denaro utilizzato dall'acquisto deriva dalla vendita del suo precedente appartamento e se per il pagamento del mutuo sono stati utilizzati soldi solo ed esclusivamente provenienti dalle sue risorse ( e qui la vicenda si fa forse un po' più complessa)
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
Quoto in pieno giulio, non è come dice (perfortuna) clarence, non basta redarre una scrittura privata e sei proprietario, in effetti il caso che ho esposto io è come l'ha descritto giulio. Se il tuo è diverso se hai fatto una scrittura privata sulla scia del " c'eravamo tanto amati" bè c'è tanto da dimostrare da parte sua.

Anni fa un giudice ha riconsegnato la proprietà a due fratelli di una villa che il defunto proprietario( padre) aveva venduto (finta vendita) alla sua compagna, ma era stato fatto per meri fini fiscali, i fratelli hanno impugnato la vendita e hanno vinto (causa interessantissima e segutia tutta) quindi come vedi non disperare se l'avvocato è preparato e gli fornisci tutti gli elementi dovresti venirne a capo.
Un sincero in bocca al lupo.
Roby.
 

clarence

Nuovo Iscritto
<<per fortuna ho trovato gli estratti conto della banca... anche se il suo avvocato non li ritiene validi in quanto non c'è beneficiario... risulta inoltre la provenienza dei soldi.. vendetti il mini e la differenza è data da titoli in scadenza ... le spese sono sempre state sostenute con il mio c.c.bancario e i soldi entravano dal mio stipendio...
Speriamo bene...
Grazie
Clarence
 

giuliofimaa

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Sicuramente una buona partenza....
Purtroppo però è bene sapere che una causa si chiude sempre con un compromesso che tende più spesso a non lasciare soddisfatti nè attore nè convenuto... con buona pace dei legali....
Credo che una cattivo compromesso sia sempe meglio di una causa vinta.
Cerca di trovare un accordo stragiudiziale con il tuo ex compagno.
Inizialmente ti sembrerà un'ingiustizia (e probabilmente lo è) ma mai quanto ti sembrerà tale la sentenza del giudice da qui a chissà quando.....
 

alessandro66

Membro Senior
Privato Cittadino
Vorrei avere un parere su un'ipotesi di modifica di un atto notarile, con una successiva scrittura privata che sancisca uno sconto del prezzo di compravendita pattuito in atto.
Se non viene registrata, che valore ha anche nei confronti di un'eventuale richiesta di spiegazioni da parte dell'Agenzia del Territorio?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto