Credevo di averlo scritto ieri: probabile non abbia fatto l'invio.
Partendo dal presupposto delle conclusioni cui era pervenuto l'estensore dell'articolo di fiscooggi, mi verrebbe da suggerire, se non perviene in tempo una risposta all'interpello, di indicare nel quadro RB solo un subalterno, codice utilizzo 1 (principale) e rendita pari alla somma dei due immobili uniti ai fini fiscali.
Del resto la situazione è similare agli identificativi con doppia denominazione graffata: il modulo Unico ha sempre solo previsto lo spazio per un unico identificativo.
Partendo dal presupposto delle conclusioni cui era pervenuto l'estensore dell'articolo di fiscooggi, mi verrebbe da suggerire, se non perviene in tempo una risposta all'interpello, di indicare nel quadro RB solo un subalterno, codice utilizzo 1 (principale) e rendita pari alla somma dei due immobili uniti ai fini fiscali.
Del resto la situazione è similare agli identificativi con doppia denominazione graffata: il modulo Unico ha sempre solo previsto lo spazio per un unico identificativo.