Silvia55

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ho postato erroneamente la mia domanda dalla stessa Home Page-Agenti Immobiliari dove ho letto la sentenza a riguardo dell'usocapione e relativa vendita dell'immobile.
Scrive Archibaldi: "l'usocapione non é mai permessa per qualsiasi spazio condominiale sia chiuso che aperto".

E se fosse il contrario :domanda:

Sono interessata a conoscere il vostro parere in proposito a questa situazione:
Uno spazio di mia proprietà, come risulta dall'atto di vendita e dalle planimetrie catastali, ma nella realtà fuori dalla recinzione, e quindi in quello che risulta spazio condominiale?Nella piantina allegata, l'oggetto della discussione è lo spazio evidenziato in giallo come risulta essere nella realta, ovvero fuori dalla mia proprietà evidenziata in verde lettera A.
piantina.jpg
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Ciao Silvia55

La mappa della particella di tua proprieta che è trascritta nel tuo rogito ha la forma come in figura colore verde o colore verde e giallo assieme?

Ciao salves
 

Silvia55

Membro Attivo
Privato Cittadino
Nella mappa della particella catastale è tutta di colore verde, ho colorata di giallo per una maggiore chiarezza.
La planimetria catastale riporta la divisione della proprietà "A" perpendicolarmente e non ha forma di elle.
Per meglio spiegarmi gli ingressi nelle altre proprieta sono parallelli alla strada condominiale, mentre l'ingresso nella prorpietà "A" potrebbe essere alla fine della strada condominiale praticamente all'inizio della zona gialla. Durante la costruzione, cosigliarono quella recinzione per facilitare la manovra di ingresso/uscita, ma poi nel tempo, ho constatato che la manovra poteva benissimo essere fatta se la divisione fosse stata perpendicolare, stava poi a me decidere se entrare con l'auto su strada con ghiaino o con blocchi di cenemto come è attualmente la strada condominiale.
 

adimecasa

Membro Senior
Agente Immobiliare
come dal disegno allegato sembrerebbe classificato come immobili non censibili, bsognerebbe vedere l'atto di acquisto con le schede allegate per poter affermare quanto detto ciao:stretta_di_mano::fiore:
 

Silvia55

Membro Attivo
Privato Cittadino
In questo momento non mi è possibile fare fotocopie dell'atto, sono fuori casa, però la nuova planimetria allegata con la parte trattegiata in rosso è quanto realmente di fatto esistente.
La piantina catastale invece, risulta essere senza la parte trattegiata in rosso, in pratica unico disegno stesso n. di foglio, stesso n. di particella, stesso n. di subalterno, cosi anche risulta scritto nell'atto di vendita. Praticamente all'atto di vendita vi è allegato la planimetria come risulta riquadrata in Blu.
Planimetria.jpg
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Il consiglio che ti do per evitare noie è di verificare che i limitrofi non abbiano una planimetria diversa da quella che trovi allegata al tuo rogito cioè che non abbiano una situazione planimetrica che indichi l'esatto contrario che la porzione in giallo fosse anche proprietà comune.
Se il tutto coincide tra il tuo rogito ed il rogito dei limitrofi vedi di applicare in linea al confine ed appena all'interno della tua proprietà così come indicato in planimetria colore tratto blu le mattonelle con scritta proprietà privata.
Ciao salves:ok:
 

StudioGeomela

Membro Attivo
Professionista
catastalmente la parte verde e quella gialla sono graffati?
cmq per toglierti qualsiasi dubbio guarda la lista subalterni con l'elaborato planimetrico per vedere bene la situazione.
se è graffato ha lo stesso foglio mappale e sub (giallo coincide con il verde) oppure avrà un altro sub e sarà un BCNC, diviso in quote da tutti o solo alcuni.
se è solo tuo per assurdo puoi demolire il muro che divide il verde dal giallo e metterlo sul filo del giallo!

il progetto presentato in comune è diverso dal catasto?
 

Silvia55

Membro Attivo
Privato Cittadino
Grazie per i vostri consigli, forse non sono stata chiara nel descrivere la situazione.
Non c'è nessuna "Irregolarità" o cose poche chiare, la planimetria presente al catasto, quella del comune e quella allegata agli atti sono tutte corrispondenti ed esattamente uguali. Ogni condomino ha di proprietà esclusiva, ed è anche recintata con un cancello per l'acceso alla sua proprieta, ogni zona colorata rappresenta la proprietà esclusiva del singolo condomino. L'unica cosa in comune è la strada,il verde, il cancello d'ingresso principale e l'illuminazione.
Durante la costruzione del muretto di cinta riqurdante la proprietà dell'immobile "A" fu fatta quella modifica raffigurata dalla linea trattegiata rossa.
Difatti sui documenti ufficiali, catasto, comune e quello in mio possesso, quella modifica non esiste, la proprietà dell'immobile "A" risulta essere tutta la zona gialla senza la linea trattegiata rossa.

:triste: Ritornando alla mia domanda iniziale:" Quel pezzo che è certamente di mia proprietà come risulta chiaramente negli atti ufficiali e depositati, trovandosi fuori dal recinto della mia proprietà può il condominio diventarne propretario per usocapione:domanda:
Planimetria reale e dettagliata del condominio
Planimetria.jpg
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Silvia 55 letto che gli altri limitrofi non hanno alcun diritto ad usare neanche per servitù di quella porzione in giallo che hai segnato nel topic n.1 vedi di leggere il topic mio n.6 dove ti consiglio di delimitare tale porzione con l'applicazione di mattonelle che indicano proprietà privata, perchè così facendo e usando tu tale area per l'accesso dal tuo cancello interrompi l'ipotetico possesso che per l'usucapione in questo caso è disciplinaato dall'art.1158 del Codice Civile.

Oppure se vuoi evitare qualsiasi dubbio che a qualcuno possa venire in mente tale ipotesi di usucapione, procedi mediante un'autorizzazione comunale dia per la realizzazione di muretto di recizione con cancello così come risulta la proprieta nel precedente topic.
ciao salves:ok:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto