Mariastel

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Ciao a tutti sono nuova del forum. Vi spiego la mia situazione: sto andando per la prima volta in affitto . Ho trovato una casa ottima per me ma l'agente immobiliare non mi da molta tranquillità. La casa ( anche se la da disporle da subito) non possiede i nuovi dati catastali. Dice che se i tempi sono troppo lunghi al comune, per ora ne mette di provvisori ( per l' attacco di luce e gas) . Io nn ne so niente quindi nn vorrei passare casini per la mia ignoranza in merito.
La casa dice essere stata abitata abusivamente da un gruppo di persone. Poi da 2 cinesi che l'hanno allagata. E ora ha tutti mobili nuovi e di bell'aspetto anche se il palazzo è vecchissimo.
Perfortuna si trova di fianco alla polizia.
Io ancora devo firmare contratto proprio aspettando i dati catastali.
Mi potete informare sul tutto? Spero di aver spiegato bene la mia situazione .
Maristel
 
Volendo scartare la possibilità che l'immobile sia abusivo e non censito e quindi non affittabile, forse l'immobile è stato oggetto di una ristrutturazione o di una trasformazione d'uso e i dati catastali aggiornati devono ancora essere attribuiti.

Tuttavia, non puoi inserire sul contratto d'affitto i vecchi dati catastali in attesa dei nuovi, e non puoi neppure registrare il contratto di locazione in assenza dei dati catastali.

Se vuoi fare le cose in maniera regolare, devi perciò attendere a stipulare il contratto sino a quando non saranno disponibili i dati catastali "aggiornati" e poi registrare regolarmente il contratto.

Ricordati che per regolarità sarà indispensabile anche che il proprietario dell'immobile ti consegni una copia della "certificazione energetica" relativa all'immobile locato (certificazione che conterrà anche i dati catastali corretti).
 
Di stipulare il contratto con dei dati catastali provvisori. Così si è espresso lui. Possibile ??
Quali sono i tempi del comune per i dati catastali? Dice di aver fatto la domanda ma che cmq si può fare il contratto con dati provvisori.
 
Perchè non può esserci?

Non ho letto se ci sia o no, ma è un'altra questione.

Non può esserci perchè come ho scritto sopra, la certificazione deve riportare i dati catastali dell'immobile, che in questo caso non ci sono.
E la questione è la stessa o perlomeno conseguente, perchè ci si ritroverebbe a registrare un contratto di locazione "non corretto", ai fini della normativa che riguarda la certificazione energetica.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top