Manu03

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,
Scrivo per avere una consulenza sul caso in oggetto:
Sono comproprietaria di un appartamento in vendita, ed ho ricevuto tramite il mio Agente immobiliare una proposta di acquisto. L'abbiamo accettata, fermo restando che il termine di consegna dell' alloggio ci sembrava troppo a breve (dovendo ancora svuotare tutto l'appartamento).
Per seri problemi familiari infatti si sono verificati dei ritardi per i quali ci sarà impossibile rispettare la data prevista (31/05, data del preliminare). Avendo accettato la proposta in data 3/04 ed essendo trascorsi ad oggi 14 gg, sono sempre in tempo a richiedere alla parte acquirente una proroga al suddetto termine?
La tempistica dei 20 gg successivamente alla quale scatta l'obbligo di registrazione della proposta, ha qualche effetto su questa mia eventuale richiesta?
Ringrazio chi vorrà darmi indicazioni.
Manuela
 
Avendo accettato la proposta in data 3/04 ed essendo trascorsi ad oggi 14 gg, sono sempre in tempo a richiedere alla parte acquirente una proroga al suddetto termine?
Non conta quanto tempo è passato dall'accettazione: ogni modifica delle condizioni di vendita accettate deve essere concordata tra di voi.
Ma il promissario acquirente non è obbligato ad accettare variazioni; se fa resistenza potrete forse invogliarlo con un piccolo ribasso del prezzo.
La tempistica dei 20 gg successivamente alla quale scatta l'obbligo di registrazione della proposta, ha qualche effetto su questa mia eventuale richiesta?
No.L'unica avvertenza, se volete provare a stabilire date diverse, fatelo subito e registrate direttamente la proposta "modificata".

(31/05, data del preliminare).
Questa è la data del rogito ?
 
No, quella è la data prevista per il preliminare. Il rogito ad oggi è previsto al 30/09 ma parte acquirente ci ha chiesto la possibilità di avere accesso antecedente all'appartamento per poter fare dei piccoli lavori di ristrutturazione
 
No, quella è la data prevista per il preliminare. Il rogito ad oggi è previsto al 30/09 ma parte acquirente ci ha chiesto la possibilità di avere accesso antecedente all'appartamento per poter fare dei piccoli lavori di ristrutturazione

A fronte di che versamento ?

Attenzione ad una consegna anticipata con versamenti di caparra e acconto bassi.

Per me si dovrebbe versare come minimo l'85%.
 
ma parte acquirente ci ha chiesto la possibilità di avere accesso antecedente all'appartamento per poter fare dei piccoli lavori di ristrutturazione
Un conto è se ve lo ha chiesto come favore, un altro è se questa possibilità e stata da voi accettata come parte integrante della proposta firmata.
Trovatevi e, insieme all’agente, cercate la soluzione che non scontenti nessuno; tenendo comunque presente che consegnare l’immobile in anticipo è sempre rischioso.
Assegno alla proposta €5000, €135000,00 al preliminare
Ma il totale ?
 
Ti versa troppo poco.

Oggi purtroppo di furbi è pieno il mondo, senza nulla togliere al tuo acquirente...

Spero che fosse una clausola obbligatoria, perchè io non lo farei assolutamente.

Mi deve versare almeno 250.000 euro...
 
No, a dire il vero non era obbligatoria. L'acquirente aveva fatto uma proposta più bassa e ha rilanciato questa cifra inserendo questa possibilità come contropartita. Fermo restando che l'ignoranza della legge non è una scusante e ne sono consapevole, purtroppo alla prima esperienza mi sono affidata su consiglio del mediatore...quindi ci siamo cacciate in un brutto guaio adesso...
Ti versa troppo poco.

Oggi purtroppo di furbi è pieno il mondo, senza nulla togliere al tuo acquirente...

Spero che fosse una clausola obbligatoria, perchè io non lo farei assolutamente.

Mi deve versare almeno 250.000 euro...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top