vitobadozzi

Nuovo Iscritto
Salve a tutti.

Sono in possesso di un immobile realizzato nel 1968 in Sicilia (inizialmente senza autorizzazione e succesivamente ottenuto la concessione in sanatoria ai sensi della L.47/85 e LR. 37/85).L'immobile dista da un lato circa 15 metri dal mare mentre sul fronte opposto dista a circa 20 metri dall'autostrada(in pratica si trova tra il mare e l'autostrada).

Adesso vorrei venderlo ed ho trovato anche l'acquirente.

Il mio tecnico(un geometra) mi ha detto che per vendere detto immobile mi deve procurare:
1)Nulla osta soprintendenza
2)Nulla osta capitaneria
3)Nulla osta ANAS

Cercando online vedo che nelle compravendite immobiliari è sufficiente una copia della concessione e quindi mi è sorto il dubbio che il mio tecnico voglia spillarmi un po di soldi senza motivo.

Chiedo a tutti voi se tale documentazione è necessaria e soprattutto vi chiedo da quali LEGGI/NORME/REGOLAMENTI devo attingere per individuare la procedura corretta.

Un grazie anticipato a chiunque voglia aiutarmi.
 

gennaro63

Membro Attivo
Mediatore Creditizio
Eventualmente parlare con un notaio ti aiuterá ad affrontare meglio...questa situazione..perchè sarebbe bene partire dagli atti....è verificare la consecutivitá...sará eventualmente il notaio che dopo che avrá fatto gli accertamenti..ti potrá eventualmente specificare se ci sono vincoli particolari....poi sempre per non saper ne leggere e ne scrivere senti un altro professionista geometra e vedi se ti solleva le stesse problematiche e dopo avrai chiara la situazione....non è perchè hai ottenuto un condono questo significhi che la casa è a posto...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto