P

PROGETTO_CASA

Ospite
E perchè non dovrebbe? 5.000 euro in più saranno poca cosa ma è sempre meglio di 5.000 in meno. Un briciolo di possibilità in più di farsela accettare c'è.

La seconda proposta (+5.000 euro) con sospensiva non è migliore della prima, soprattutto se l'AI è in buona fede l'acquirente arriva a fartela cambiare prima che la presenti al venditore.Pensa se non gli danno il mutuo
 

stefaniave

Membro Attivo
Agente Immobiliare
siete sicuri che di caparra perde solo € 2.000? Ho avuto un caso che dato che era prevista "integrazione di caparra" si intendesse caparra € 2.000 +€ 32.000 a prescindere dal fatto che fosse stata consegnata o meno... vi risuta?
 
Ultima modifica di un moderatore:
P

PROGETTO_CASA

Ospite
E perchè non dovrebbe? 5.000 euro in più saranno poca cosa ma è sempre meglio di 5.000 in meno. Un briciolo di possibilità in più di farsela accettare c'è.

La seconda proposta (+5.00) ma con sospensiva non è per forza migliore della prima soprattutto se AI è in buona fede e acquirente vuole cambiarla in questo modo senza sia presentata.
 

enrikon

Membro Senior
La seconda proposta (+5.000) ma con sospensiva non è per forza migliore della prima
E' migliore se hai a che fare con persone oneste. Se poi davanti ti trovi un Agenti Immobiliari contento di prendere la mediazione senza vendere e un venditore contento di trattenersi una caparra e tenersi la casa, allora c'è poco da fare.

Io come Agenti Immobiliari chiederei al venditore cosa preferisce e lascerei decidere a lui.
 

studiopci

Membro Storico
Io non ho visionato la proposta, ma vorrei ricordare a Lupo70 che se la proposta da lui sottoscritta non è irrevocabile, può recarsi in Agenzia e richiedere seduta stante il ritiro della proposta... è importante è fondamentale che non vada via dall'agenzia senza la proposta, quindi non deve accettare scuse del tipo :
- non ce l'ho con me adesso
- l'ho consegnata al venditore che la sta valutando ( non si fa )
- torni dopo che gliela faccio avere
questo per evitare che il collega possa forzare la mano pur di chiudere la vendita.
Il diritto di ritirare la proposta se non è stata già controfirmata dal venditore ( la proposta fino ad allora è unilaterale ) è sancito dal codice consumatori. Fabrizio
 

Lupo70

Membro Junior
Privato Cittadino
Qui ci troviamo nella situazione in cui il cliente cerca di fare l'affare preoccupandosi solo del prezzo e non di altri dettagli, riconosce il suo errore e se ne pente. Tuttavia non contento trasla la sua disavventura come pratica di comune disonestà quotidiana riferita agli AI.
Vedi tu di cosa stiamo parlando.

No questo NO. Io sto solo dicendo che mi sembra ingiusto che nonstante l'ai sapesse benissimo che dovevo chiedere il mutuo non ha inserito la clausola sospensiva nella proposta. Poi io sono stato Kogl a firmarla. Questo si. Io non nego la mia Kogl.....gine ma sono deluso e in****ato dal fatto che l' ai proprio se ne é fregato di tutelarmi. Altrimentibquale è la sua funzione?[DOUBLEPOST=1400664528,1400664329][/DOUBLEPOST]
leggi quello che scrivi:
"Mamma mia. Mi maledico. Mi maledico alla grande. Mi sento di impazzire.
E questo perché mi sono rivolto ad un professionista del settore."
"Una curiosità . Ma queste disavventure (basate sulla malafede) sono all'ordine del giorno?"
Mi scuso se pensi che abbia minimamente offeso la categoria. Assolutamente NO.
 
P

PROGETTO_CASA

Ospite
No questo NO. Io sto solo dicendo che mi sembra ingiusto che nonstante l'ai sapesse benissimo che dovevo chiedere il mutuo non ha inserito la clausola sospensiva nella proposta. Poi io sono stato Kogl a firmarla. Questo si. Io non nego la mia Kogl.....gine ma sono deluso e in****ato dal fatto che l' ai proprio se ne é fregato di tutelarmi. Altrimentibquale è la sua funzione?

Appunto puoi essere deluso ed arrabbiato per il "solo" caso specifico.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto