P

PROGETTO_CASA

Ospite
Ok...ma io volevo sottolineare che gli acquirenti erano orientati comunque sulla stessa cifra offerta, a prescindere dal prezzo di partenza (che, addirittura, avrebbe dovuto essere di 450 a sentire il proprietario)...poi è ovvio che più ti allontani e meno possibilità hai di ricevere offerte.
Comunque la statistica del 25% è sui prezzi iniziale rispetto alla conclusione.
Alla conclusione ci arrivi più spesso in maniera graduale, con ribassi intermedi ma esistono le eccezioni che dipendono o dal proprietario, o dall'agente immobiliare, o da entrambi,

Certo che è graduale ma la proposta finale è raramente scandalosamente al ribasso(in %) rispetto al pz. richiesto in tale momento. Poi è compito dell'AI operare al ribasso se ne esistono i presupposti.[DOUBLEPOST=1400682763,1400682684][/DOUBLEPOST]
Insomma, nel mio caso. Un venditore che chiede 280.000 statisticamente s quanto scenderebbe? Fino a 214.000?

a me non è mai capitato
 

alessandro66

Membro Senior
Privato Cittadino
Mi dite la vostra su questi numeri?
Non esiste una risposta univoca...dipende se il prezzo richiesto è fuori mercato e se lo diamo per scontato bisogna vedere di quanto...dipende se il proprietario ha un'effettiva esigenza di vendere e che tipo di esigenza...dipende da quanto tempo è in vendita e se ha mai ricevuto altre offerte...dipende anche dal l'agente immobiliare...le statistiche servono per avere un'idea di partenza ma poi si valuta sul caso specifico.
 

Sim

Membro Senior
Agente Immobiliare
Mi dite la vostra su questi numeri?
Mah, direi che dipende dal caso: oggi prenderò un'offerta a 170.000€ per un immobile valutato 230.000€ (da me) e proposto a 235.000€ (un po' di frettina il proprietario ce l'ha). In questo caso specifico il tutto potrebbe chiudersi a 180.000€, invece se devo parlarti di esperienza direi che la trattativa si dovrebbe chiudere a 200/210.000€.
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Comunque la statistica del 25% è sui prezzi iniziale rispetto alla conclusione.
Alla conclusione ci arrivi più spesso in maniera graduale, con ribassi intermedi ma esistono le eccezioni che dipendono o dal proprietario, o dall'agente immobiliare, o da entrambi,
il 25% rispetto al prezzo iniziale sinceramente non lo trovo calsante almeno riferito alla mia esperienza ..... mi trovo più in linea con quanto detto da PROGETTO_CASA di una diminuzione "sconto" del 10% massimo 15 % in casi eccezionali
molto dipende ovviamente dal prezzo che uno prende da incarico
Se pur di prendere un incarico uno tende a ipervalutare per poi giocare sui ribassi è ovvio che le percentuali cambiano
il problema è se poni sul mercato un immobile troppo al di sopra dei valori che il mercato oggi impone, è difficile pure farci appuntamenti
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
E' una delle ragioni per cui un simile sconto non dovrebbe essere così frequente.

Rischio solo di prendere degli "sparoni", e magari gente che avrebbe offerto di più neanche viene.

A quelle cifre di sconto ci si arriva magari, ma passando da qualche ribasso.
 
P

PROGETTO_CASA

Ospite
il 25% rispetto al prezzo iniziale sinceramente non lo trovo calsante almeno riferito alla mia esperienza ..... mi trovo più in linea con quanto detto da PROGETTO_CASA di una diminuzione "sconto" del 10% massimo 15 % in casi eccezionali
molto dipende ovviamente dal prezzo che uno prende da incarico
Se pur di prendere un incarico uno tende a ipervalutare per poi giocare sui ribassi è ovvio che le percentuali cambiano
il problema è se poni sul mercato un immobile troppo al di sopra dei valori che il mercato oggi impone, è difficile pure farci appuntamenti

Un discorso che non fa una grinza anzi direi molto "calsante"[DOUBLEPOST=1400696335,1400696217][/DOUBLEPOST]
E' una delle ragioni per cui un simile sconto non dovrebbe essere così frequente.

Rischio solo di prendere degli "sparoni", e magari gente che avrebbe offerto di più neanche viene.

A quelle cifre di sconto ci si arriva magari, ma passando da qualche ribasso.

E potrei anche aggiungere che se fai questo lavoro oggi e ragioni su sconti del 25% in trattativa significa che ormai sei morto per il semplice motivo che non sai acquisire.
 

Incipit

Membro Attivo
Privato Cittadino
mi è capitato più e più volte di trovare grande confusione sul ruolo dell'agente. E' capitato con due mie congiunti, con una coppia di amici, con un amico, con un collega... gli errori che commettevano erano fondamentalmente tre : l'agente mi verifica che la casa non abbia problemi tecnici , l'agente mi verifica che la casa non abbia problemi legali, l'agente lo pago solo se verificatisi le due condizioni precedenti, io compro senza problemi.
Circa i ribassi , il 25 % su cifre medie è irrealistico, o è emblema di un incarico preso sparando un numero a caso verso l'alto.
 
P

PROGETTO_CASA

Ospite
mi è capitato più e più volte di trovare grande confusione sul ruolo dell'agente. E' capitato con due mie congiunti, con una coppia di amici, con un amico, con un collega... gli errori che commettevano erano fondamentalmente tre : l'agente mi verifica che la casa non abbia problemi tecnici , l'agente mi verifica che la casa non abbia problemi legali, l'agente lo pago solo se verificatisi le due condizioni precedenti, io compro senza problemi.
Circa i ribassi , il 25 % su cifre medie è irrealistico, o è emblema di un incarico preso sparando un numero a caso verso l'alto.

appunto
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto