caviapp

Membro Attivo
Agente Immobiliare
quoto Roby al 100%
per chi è associato fimaa ed ha il quaderno "dall'immobile al cliente" vi trova chiaramente esplicitato quello che pensa il cliente dell'agente immobiliare quando affida il suo immobile in vendita a più agenzie. E torno a ripetere è una riffa! :disappunto:
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
Grazie bella gente spn commosso :confuso: :^^: :applauso: :D :D
Forse l'espeienze passate coem voi , forse davvero non mangiare tanta rabbia e stress che si ripercuotono sulla salute,
ma io e voi lavoriamo cosi e che vadano al diavolo :rabbia: quei 4 euri in piu che magari si realizzano da un verbalaccio in barba
ad alcuni colleghi.
Io se prendo l'incarico poi non sono cosi esoso da non collaborare anzi penso lo abbiate capito da come mi pongo qui, ma anche e soprattutto per la tutela del cliente sceglo io con chi collaborare o no?? :fico: :^^:
Ciao Roby.
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Ora, scuriosando (senza visionarla) da altre agenzie (2)ho trovato lo stesso appartamento in vetrina con tanto di foto alla modica cifra di 170000!!! Ora capite perche' alla fine mi trovo spiazzato e inizio un po a dubitare?
Insomma se io mi fossi presentato all agenzia b la pagavo 170000? la stessa casa con le stesse condizioni...

Queste parole andrebbero messe su un volantino da consegnare a tutti i venditori che non vogliono dare l'esclusiva "perchè così ho qualche possibilità in più!!" :disappunto:
Quello che succede è esattamente questo: la casa viene messa in vendita a prezzi diversi, si sp...a (scusate il francesismo :confuso: ) ed il cliente, giustamente disorientato, scappa! :triste:

;)
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Come ho piu' volte epresso all'interno del forum, a mio parere, quando l'affare e' concluso con l'intervento di piu' mediatori si applica l'art. 1758 del Codice Civile, che cosi' recita !
Plurarita' di mediatori
" Se l'affare e' concluso per l'intervento di piu' mediatori ciascuno di essi ha diritto a una quota della provvigione"
 

caviapp

Membro Attivo
Agente Immobiliare
@ Luciano:
eh il codice: ma non è che il codice intende che la norma si applica quando i mediatori sono "consenzienti"? Se io sono all'oscuro che il cliente ha già visitato l'immobile con un'altra agenzia di cui posso ragionevolmente NON essere a conoscenza che tratta anch'essa tale immobile perchè devo dividere la provv.? (essendomi fatto tra l'altro io carico di "mediare" la trattativa con il venditore ed accollandomi tutti gli obbighi connessi)?
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
E' un problema molto antico !!
Resta il fatto che non credo che un giudice imponga all'acquirente che si e' servito di piu' agenzie di pagare piu' mediazioni, una per ogni
agenzia, comunque e' un tema che cercheremo di chiarire come Ufficio Studi Fiaip, valutando eventuali sentenze e sentendo il parere del Prof. Zaccaria.
 

caviapp

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ottimo Luciano:
Sarebbe proprio interessante un parere autorevole sull'argomento anche perchè quando fù emanato il codice sappiamo tutti chi governava l'Italia e non penso proprio che a quei tempi qualcuno pensasse a cuor leggero di fregare il prossimo :sorrisone:
 

La Capanna

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Luciano Passuti ha scritto:
E' un problema molto antico !!
Resta il fatto che non credo che un giudice imponga all'acquirente che si e' servito di piu' agenzie di pagare piu' mediazioni, una per ogni
agenzia, comunque e' un tema che cercheremo di chiarire come Ufficio Studi Fiaip, valutando eventuali sentenze e sentendo il parere del Prof. Zaccaria.

Si, il problema è antico.... sono sempre i furbi ad avere la supremazia! Anna
 

claudia melia

Nuovo Iscritto
Ciao Principe 77,
sono una giovane Agenti Immobiliari e ho preso visione delle leggi in materia di c.c. da circa un anno e 1/2, insomma, tutto fresco ed aggiornato,compresi gli articoli sulle provvigioni! Tra l'altro sono anke una studentessa laureanda in architettura e sono abituata a studiare da anni! ( :ugeek: ), insomma, ti puoi fidare!
Qui di seguito t riporto soltanto la definizione dell'agente immobiliare, obbiettivamente può bastarti a capire... ;) ....:

Secondo l’art. 1754 del Codice Civile si definisce mediatore (agente immobiliare) colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza

L'agenzia con la quale hai preso visione dell'immobile merita i tuoi soldi, nn puoi favorire nessuno, nè amici, nè parenti, solo xkè la legge te lo vieta; è vero anke ke nn te lo impedisce, quindi se vuoi SALTARLA sappi ke potrebbe arrivarti una bella denuncia e lì, davanti a testimoni, c sono pochi imbrogli...
Per il resto, a parer mio, sarebbe importante tenere bene a mente ke nn si dovrebbe fare agli altri ciò ke nn volessimo c venisse inflitto, e nn credo ke tu saresti troppo felice se nn t pagassero il compenso x un tuo lavoro....(probabilmente prenderai uno stipendio mensile e nn t rapporti subito col confronto... prova ad immaginare d nn essere pagato per un intero mese...cosa faresti?... :disappunto: )
Ahhhh!!! Noooo,nn far sì ke qlcn te lo auguri...
Klà = :stretta_di_mano:
in bocca al lupo ;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto