rivinci

Nuovo Iscritto
Professionista
Posto che io non credo affatto che sia vero quello che ha detto circa la cifra che intendeva offrire, la sostanza non cambia.
Voleva scavalcare l'agenzia perchè riteneva il 4% troppo alto e voleva dare il 3% (4% su 335= 13,4- 3% su 335,00= 10,05) 3.500,00 di differenza. Ma davvero credete che possa saltare una vendita di quel tipo per 3.500,00 euro?
Lui offre 335,00 (la richiesta è 389,00) il venditore ne accetta 365,00 e il problema è risolto.
Ma davvero credete che lui volesse scavalcare l'agente solo per quell'1%?

Aggiunto dopo 4 minuti...

I clienti così vogliono trascinare l'agente e il venditore in una trattativa al ribasso psicolgicamnte massacrante. A certi agenti va bane, va bene anchea certi venditori. Ma, evidentemente, l'agenzia che rifiuta una cosa del genere lo fa solo perchè sa o presume quali siano le intenzioni del venditore.
 

rivinci

Nuovo Iscritto
Professionista
E' logico che quando l'agente sa di aver fatto delle valutazioni fuori mercato per accaparrasi, illudendolo, il venditore, sarà portato a girare tutte le offerte ricevute, anche quelle fatte con richiesta di grossi e immotivati sconti.
 

gianluca78

Membro Junior
Rivinci io non voglio scavalcare nessuno ti ho già spiegato che sto facendo delle ipotesi con voi per prepararmi.

Voglio solo capire cosa fare (grazie al vostro aiuto) nell'eventualità che succeda questo o quell'altro, e credo questo possa essere d'aiuto a chi sta per fare un passo come il mio.

Fai bene a non credere: io non ho ancora fatto nessunissima Proposta e non ci sono state discussioni con nessuno. Ne tantomeno io ho intenzione di scavlacare chicchessia
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
E' logico che quando l'agente sa di aver fatto delle valutazioni fuori mercato per accaparrasi, illudendolo, il venditore, sarà portato a girare tutte le offerte ricevute, anche quelle fatte con richiesta di grossi e immotivati sconti.

Discorso illogico. Se l'agente ha fatto una valutazione fuori dal mercato, portando richieste al ribasso in effetti farebbe una giustizia al proprietario e al mercato stesso, se la valutazione è sballata l'offerta al ribasso magari è pure più alta del valore... (tanto per ricordare la differenza tra valore di stima e prezzo pagato, che sfugge ai più) ;)
 

rivinci

Nuovo Iscritto
Professionista
Un agente con la coda di paglia t'inventa di tutto: ti dice "sa il mercato si è improvvisamente fermato", "i prezzi sono incredibilmente scesi ecc. ecc." e fa vedere che la sua fantastica valutazione dell'immobile (che non si avvicinerà mai al prezzo di effettiva vendita) non era completamente sballata e fatta solo per convincere il cliente a dargli il mandato ma era corretta e solo successivamente si sono verificate cose del tutto imprevedibili. Dai dai! Facciamo i seri. Poi passano i mesi, la casa rimane invenduta, l'agente ogni tanto fa qualche visita, porta al venditore proposte inaccettabile, il cliente si fiacca e dopo un anno è pronto per convincersi che se vuole vendere la casa deve abbassare le richieste.

Aggiunto dopo 4 minuti...

Abbassare le richieste non è un reato. Ma abbassarle di cifre all'inizio inpensabili è il frutto di errate valutazioni dell'agente che ha esagerato sovrastimando eccessivamente l'immobile. Nessuno è infallibile ma un conto è abbassare le richieste un altro è svendere.
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Cosa c'entra? Di cosa stai parlando? Il mercato, il prezzo, gli agenti... secondo me fai confusione.
Il punto è che una stima, per quanto precisa e ricostruibile sia (magari un M.C.A. ben scritta e con comparabili tracciabili) è una fotografia del passato proiettata nell'immediato futuro e ha una durata relativamente breve, specie in fasi di mercato come questa. Quindi, come tutte le previsioni, è fallace, anche se meno di altre, figurati le stime che gli agenti fanno oggi, a "puzzo"! La stima serve per non mettere in "vetrina" un prezzo inutile e dannoso ai fini della vendita da compiere, ma il vero metro lo fanno le proposte ricevute. Se non ne ricevi per nulla o le ricevi al ribasso, sei FUORI mercato. Puoi aspettare, se puoi farlo, o cedere se maturi l'idea che il prezzo che otterrai è quello, ciò non significa che stai svendendo o che l'agente ha sbagliato la stima. D'altronde può avverarsi anche il caso inverso (vedi fasi di mercato in rialzo), dove il proprietario, resistendo, riceve proposte che invece sono sempre più vantaggiose, per lui.... quindi tutti i discorsi da bresaola sono palesemente poco fondati. ;) Inoltre la verità fattuale è sppesso ceh l'agente fa una stima e il proprietario ci fa sopra un ricarico del 20%, perchè "tanto non ho fretta di vendere" ;) Quindi fare proposte che si ritengono congrue, anche al ribasso e anche di molto, non solo è lecito, ma consigliabile, in qualsiasi fase... poi la trattativa nasce e si va avanti... caso per caso.
Volete sapere qual'è il miglior sistema di stima, con il minor margine d'errore? Il prezzo pagato. Siccome non puoi saperlo prima di trattare, intanto cominciate... ;)
 

rivinci

Nuovo Iscritto
Professionista
Ah ah ah! Può accadere che passando sotto un balcone ti cada un vaso in testa come può accadere che un agente faccia una stima sballata al ribasso. Quì non si parla di stime non perfette ma di stime sballate. Solo un'offerta eccessivamente bassa rispetto la richiesta iniziale può far sì che un agente non la voglia/possa neanche prendere in considerazione.
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Ti stai rigirando nel panegirico di parole... prima dici che solo se l'agente sballa la stima porta le proposte al ribasso (assunto che secondo me è solo nella tua testa) e sostieni che l'agente che ti dice che il mercato è cambiato sia con la coda di paglia (altro assunto assoluto che trovo poco fondato), poi dici che l'agente non prende offerte eccessivamente basse rispetto alla richiesta iniziale (e qui si entra nel relativo "eccessivamente basse" che è molto variabile da soggetto a soggetto), che è una cosa quasi opposta a quanto hai sostenuto poco prima... La mediazione è un arte, infatti pochi la comprendono e fanno altro, un mediatore conclude anche con proposte al ribasso, molto spesso, anche con ribassi assurdi, perchè spesso i prezzi richiesti li decidono i proprietari, non gli agenti... ;) e spesso le stime degli agenti son a puzzo e quindi valgono come quello che di solito... puzza. ;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto