L'agenzia a questo punto ha fallito nel proprio lavoro.

Si perché noi ci siamo affidati a professionisti che dovevano portarci fino alla firma dell'atto. Non ci avevano detto che il proprietario era stato contattato solo al telefono, non aveva firmato nulla ecc
 
Quindi si può procedere all'acquisto pagando noi l'agenzia, poi il compratore si arrangia con l'agenzia?

Assolutamente si, voi sareste in regola con i vostri obblighi nei confronti dell'agenzia (che non può assolutamente chiedervi anche la provvigione dovutagli dal proprietario) che poi, se lo riterrà opportuno e se ne ha diritto, si rivarrà sul proprietario.
 
L'agenzia a questo punto ha fallito nel proprio lavoro.

Si perché noi ci siamo affidati a professionisti che dovevano portarci fino alla firma dell'atto. Non ci avevano detto che il proprietario era stato contattato solo al telefono, non aveva firmato nulla ecc

Ma sta benedetta casa sei andata a vederla con l'agenzia???
Basta questo per causare il nesso.
vuol dire che facendoti entrare con l'agenzia il venditore era d'accordo.
 
Un anno dal rogito......................
Il diritto alla provvigione matura alla conclusione dell'affare, ovvero preliminare di compravendita, ma se non viene registrato si fa riferimento al rogito che diventa, in tal caso, l'unico atto registrato e trascritto dal quale desumere la conclusione dell'affare.
 
Il diritto alla provvigione matura alla conclusione dell'affare, ovvero preliminare di compravendita, ma se non viene registrato si fa riferimento al rogito che diventa, in tal caso, l'unico atto registrato e trascritto dal quale desumere la conclusione dell'affare.

questo lo so bene.....l'agenzia ha diritto alla provvigione entro un anno dal rogito se i due si mettono d'accordo tra di loro cercando di non pagare la provvigione.
ti hai detto:non bisogna dimenticare che il diritto alla provvigione scade dopo un anno dalla data in cui è maturata (preliminare registrato o atto definitivo di compravendita sono i momenti dai quali decorre l'anno).
Ed io ti ho risposto che scade dopo un anno dal rogito non dal preliminare registrato.
 
Tutto è andato come dovrebbe andare: chiamata da parte dell'agenzia, visita alla casa, firma della presa visione, firma della proposta d'acquisto. Fino a qui tutto bene, nel frattempo abbiamo fatto i controlli sulla casa e proceduto all'affidamento al notaio per la relazione. Ma a questo punto abbiamo paura che il proprietario non ne voglia sapere più nulla dell'agenzia e si tolga di mezzo anche il fastidio dell'avvocato.. quindi ci perdiamo di sicuro la parcella al notaio...
 
La banca versa il mutuo sul conto ma noi abbiamo eventualmente un anno di tempo per firmare l'atto? Oppure l'agenzia non ha più diritto alla parcella, (del venditore in questo caso) dopo un anno dalla firma dell'atto dal notaio? Il problema per noi è l'aver proceduto a mandare avanti le pratiche. L'agenzia non aveva tutto sotto controllo, questa è la mia critica
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top