elisabettam

Membro Senior
Agente Immobiliare
Un locatore desidera inserire in un contratto che sto scrivendo la seguente clausola :" I pagamenti eseguiti dal conduttore durante il procedimento di cognizione o di esecuzione non mutano la natura delle obbligazioni e non interrompono il procedimento stesso".
Qualcuno sa se ha valore giuridico ?
 
Ma scusate,perchè non usa la 1456 c.c.?
per patto espresso tu puoi risolvere un contratto di locazione ma non hai la certezza che ti paghino l'occupazione di casa tua fino alla sentenza. Perché è alla sentenza che tu avrai il possesso della tua casa..

Con quella dicitura il proprietario vorrebbe assicurarsi quanto dovuto fino alla sentenza.

con la risoluzione devi chiedere l'affitto + l'indennizzo di occupazione fino allo sfratto
con la messa in mora + quella frase puoi chiedere l'affitto fino allo sfratto
 
Ma Il locatore e'libero di non accettare la trstituzione delle vhiavi anche davanti agli u.g.se Il conduttore non salda I canoni arretrati e l'indennita di occupazione(lucro cessante,non soggetta a IRPEF).

Ma Il condittore deve essere molto solido finanziariamente per averr cio'....
 
Alla sentenza di sftatto per morosita o sentenza dichiarativa per art.1456c.c.,Il giudice da mandato agli u.g.per lo sgombero.
E qui passa fino allo sgombero effettivo 1 anno/ 1 anno e mezzo.
 
La clausola l'ho letta anche io in alcuni contratti.

Certo che se uno non paga l'affitto normalmente :fischio:....vai a prenderli anche quelli dell'occupazione fino allo sfratto...:roll:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top