No, a me sembra che sia tu a trollare il gruppoSlartibartfast... mi stai trollando?
Ma daiii!!!![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
No, a me sembra che sia tu a trollare il gruppoSlartibartfast... mi stai trollando?
Ma daiii!!!![]()
Se davvero credi, che io abbia la necessita', di ricevere tali puntualizzazioni dell'ovvio.
Resta il diritto del proprietario ad accedere nella sua proprieta' esclusiva.
Col preavviso di 3 o 5 giorni come stabilito dalle norme.
Non mi risulta che esista alcuna norma sulla locazione atta ad identificare la possibilità, i criteri e le modalità di accesso all'immobile concesso in locazione.
Esiste il diritto di "controllo" a favore del proprietario.
Ed il diritto alla "privacy" ed al corretto e libero esercizio della detenzione a favore dell'inquilino.
Proprio per questo motivo si inseriscono clausole contrattuali atte a:
- stabilire le modalità di preavviso per l'accesso del proprietario
- eventuali modalità di accesso di possibili venditori
- eventuali modalità di accesso di possibili nuovi inquilini a fine locazione
A me invece risulta che non possa essere negato il diritto di visita al locatore.
Dietro c'è una sorta di premeditazione, una disperazione latente (visto che non riesce a vendere) da parte del proprietario, come a dire "incasso l'affitto e intanto proseguo a cercare il compratore" (con tutto ciò che comporta questa cosa).
L'interesse non e' cattiveria.
Gratis per sempre!