sicasaonline

Membro Junior
Agente Immobiliare
Ciao, sono nuova del mestiere... la caparra confirmatoria potrebbe essere versata il giorno seguente alla firma della proposta d'acquisto attraverso bonifico bancario o postale, invece che con l'assegno circolare... quali sarebbero i vincoli per il quale si preferisce l'assegno?
Qualcuno di voi fa diversamente? :fiore:
Per favore, rispondete!
 
Ciao, sono nuova del mestiere... la caparra confirmatoria potrebbe essere versata il giorno seguente alla firma della proposta d'acquisto attraverso bonifico bancario o postale, invece che con l'assegno circolare... quali sarebbero i vincoli per il quale si preferisce l'assegno?
Qualcuno di voi fa diversamente? :fiore:
Per favore, rispondete!
In una proposta l'assegno non trasferibile intestato alla proprietà è custodito dall'AI.
Lo consegna al proprietario all'accettazione della proposta e dopo che il proponente è stato messo a conoscenza di detta accettazione.
Se la proposta non viene accettata l'AI restituisce l'assegno al proponente.
Il bonifico a chi lo faresti?
All'AI no, che non può incassare denaro contante.
E neppure al proprietario perchè non sai se accetta o meno.
L'unico sistema è l'assegno non trasferibile intestato alla proprietà ed in deposito fiduciario presso l'AI.
La maggioranza degli AI opera in questa maniera.
 
In una proposta l'assegno non trasferibile intestato alla proprietà è custodito dall'AI.
Lo consegna al proprietario all'accettazione della proposta e dopo che il proponente è stato messo a conoscenza di detta accettazione.
Se la proposta non viene accettata l'AI restituisce l'assegno al proponente.
Il bonifico a chi lo faresti?
All'AI no, che non può incassare denaro contante.
E neppure al proprietario perchè non sai se accetta o meno.
L'unico sistema è l'assegno non trasferibile intestato alla proprietà ed in deposito fiduciario presso l'AI.
La maggioranza degli AI opera in questa maniera.

:clap::ok::clap::ok:
 
ciao, se leggo bene credo che la domanda l'abbia posta una collega quindi ritengo lei si riferisse alla differenza di valeza che ha un assegno rispetto al bonifico, forse per la mancata fiducia da parte dell'acquirente nel lasciarlo, se cosi come ho intuito fosse, cara collega il rischio è solo tuo, legato al fatto che dopo l'ipotetica accettazione, il tuo acquirente faccia o meno il bonifico.

Quanto alla validità se nello stesso come causale ci scrive "caparra confirmatoria a seguito di proposta d'acquisto accettata" ha valore quanto un assegno, se non addiritturà di più.

Ove mai non avessi compreso bene e tu sei una proponente, in qualche modo vale lo stesos discorso, puoi trovare un accordo con l'AI, che a proposta accettata e consegnata, te ti impegni a bonificare quanto previsto.

ciao
 
Ciao, sono nuova del mestiere... la caparra confirmatoria potrebbe essere versata il giorno seguente alla firma della proposta d'acquisto attraverso bonifico bancario o postale, invece che con l'assegno circolare... quali sarebbero i vincoli per il quale si preferisce l'assegno?
Qualcuno di voi fa diversamente? :fiore:
Per favore, rispondete!

Sicuro di voler usare una confirmatoria?
Hai controllato tutto dell'immobile? Compreso gli atti di provenienza degli unltimi 20 anni per verificare che non ci siano donazioni?

Perchè non usi un precontratto (che trovi anche qui sul forum) o una penitenziale?

Il risultato è lo stesso.
 
ciao a tutti, si potrebbe anche fare così:

6)Il sottoscritto(proponente) si impegna a versare al venditore, a mezzo bonifico bancario, entro e non oltre 3 giorni dall’accettazione della presente proposta, la somma di € 10.000,00 (diecimila) a titolo di caparra confirmatoria; da quel momento la presente proposta avrà valore di contratto preliminare.
Resta inteso che qualora detto versamento non venga effettuato nel termine sopra indicato la presente proposta sarà considerata nulla.
 
l'assegno da deposito fiduciario diventa caparra confirmatoria dal momento che viene consegnato al cliente, e se questo non avviene e al venditore non viene consegnato si può ritirare senza rimetterci il doppio per giusta causa ?
 
l'assegno da deposito fiduciario diventa caparra confirmatoria dal momento che viene consegnato al cliente, e se questo non avviene e al venditore non viene consegnato si può ritirare senza rimetterci il doppio per giusta causa ?
Se al venditore non arriva l'assegno cosa vuol dire che l'agenzia non glielo dà o che cosa?
 
Se al venditore non arriva l'assegno cosa vuol dire che l'agenzia non glielo dà o che cosa?

questo punto

a) euro 2.500 vengono versate alla firma della proposta, a mani dell'agente immobiliare che rilascia ricevuta di deposito, in contanti etc....
l'agente immobiliare è autorizzato fin d'ora dal proponente consegnare tali somme al venditore nel momento in cui il proponente avrà comunicazione dell'accettazione del venditore stesso.
In tal caso la somma da deposito fiduciario diverrà caparra confirmatoria.

se l'agenzia immobiliare non consegna i 2.500 euro, il venditore si può ritenere libero dall'impegno oppure deve renderne il doppio all'acquirente ?
 
questo punto

a) euro 2.500 vengono versate alla firma della proposta, a mani dell'agente immobiliare che rilascia ricevuta di deposito, in contanti etc....
l'agente immobiliare è autorizzato fin d'ora dal proponente consegnare tali somme al venditore nel momento in cui il proponente avrà comunicazione dell'accettazione del venditore stesso.
In tal caso la somma da deposito fiduciario diverrà caparra confirmatoria.

se l'agenzia immobiliare non consegna i 2.500 euro, il venditore si può ritenere libero dall'impegno oppure deve renderne il doppio all'acquirente ?
La proposta è stata accettata dal venditore ed il proponente ne è venuto a conoscenza?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top