Risultati ricerca

  1. R

    Atto di donazione sotto forma di scrittura privata non registrata

    Un atto di donazione ai propri figli REDATTO con semplice scrittura privata attribuendogli una data certa (marca da bollo o timbro postale, magari facendo un raccomandata) non recandosi dal notaio quindi, si puo'ritenere valida ed efficace nei confronti di terzi?
  2. R

    Porre limite alle deleghe

    indipendentemente dal regolamento di condominio,si puo' fare richiesta all'amm/re di inserire come punto dell'ordine del giorno l'approvazione e quindi l'eventuale inserimento nel regolamento il limite al numero di deleghe che puo' ricevere un condomino? L'amm.re puo' ricevere deleghe da...
  3. R

    Amministratore che non comunica le sue dimissioni

    L'amm/re che da due anni non inserisce nelle assemblee di fine anno le sue dimissioni puo' rimanere ancora in carica? non è un obbligo comunicare la sue eventuali dimissioni o rielezioni?
  4. R

    Approvazione bilancio preventivo in ritardo

    Non sono stato presente in assemblea,la quale a maggioranza ha approvato secondo me una cosa totalmente illegale,ovvero il bilancio preventivo 2011 spese che sono state già affrontate e sostenute. Posso senza impugnare la delibera per la sua annullabilità scrivere all'amm/re manifestando il mio...
  5. R

    Lavori straordinari

    A seguito di alcuni lavori straordinari ed urgenti che l'amm/re ha dato seguito nell'anno 2010 avendo pattuito tutto in prima persona con la ditta anche una successiva decurtazione per i lavori fatti male e non a regola d'arte. Ci ritroviamo quasi dopo un anno in assemblea a discutere ed...
  6. R

    Lavori urgenti da approvare in prima assemblea utile

    Vorrei porre alla v/s attenzione il seguente quesito: L'amm/re puo' a posteriori (dopo varie assemblee) e dopo aver messo a riscossione le quote per dei lavori urgenti ,inserire nell'ordine del giorno e quindi portare all'approvazione gli stessi naturalmente per tutelarsi verso i condomini...
  7. R

    Deleghe in assemblea

    Pongo un quesito sempre attuale: In assemblea è possibile che solo due condomini portano 20 deleghe ciascuno? anche se il limite non è indicato nel regolamento condominiale ,questo deve essere regolato dalla legge (forse qualche sentenza ci puo' aiutare) per evitare che la riunione...
  8. R

    Usucapione e condominio

    Il condominio puo' usucapire un locale deposito? E necessario che l'amm/re abbia l'autorizzazione dell'assemblea o puo' agire da solo per conto del condominio?
  9. R

    Intermediazione non dichiarata

    A seguito di diverbio legale sorto tra venditore ed acquirente e' stata portata alla luce l'intermediazione dell'agenzia immobiliare all'epoca del rogito volutamente da tutte le parti taciuta e non dichiarata. Cosa succede adesso? Se l'agente deve fare da teste cosa rischia? Preciso che la...
  10. R

    Mi posso esonerare dal pagamento della quota relativa a dei lavori mal eseguiti e mai ufficialmente

    Mi posso esonerare al pagamento della quota relativa a dei lavori fatti male anzi che non hanno risolto il problema per cui sono stati eseguiti (infiltrazione d'acqua) e che peraltro non sono stati mai espressamente deliberati dall'assemblea (in verbale) ma decisi oralmente nella stessa ed...
  11. R

    Chi paga i lavori?

    Avendo aggiudicato "provvisoriamente" alla ditta x i lavori di ristrutturazione delle facciate in una precedente assemblea invitando l'amm/re a predisporre lo schema di contratto e relativo piano di riparto "approvati" quest'ultimi nell'assemblea successiva. Domanda: Acquistando l'immobile nel...
  12. R

    Residenza non trasferita entro i 18 mesi

    Qualcuno mi saprebbe dire o segnalare qualche via,appiglio,motivazione per non pagare L'imposta e sanzione accertata per non aver trasferito la residenza entro i 18 mesi dalla stipula dell'atto di compravendita per l'acquisto prima casa? Posso sostenere che dimoravo per motivi di lavoro...
  13. R

    Spazio che doveva essere parcheggio

    L'argomento è stato varie volte affrontato e discusso in sedi legali,persino la cassazione si è pronunciata fino a poco tempo fa', pero' non sono riuscito a trarre una conclusione precisa al quesito che sottoespongo, forse qualcuno che si trova nella mia situazione potra' delucidarmi: Nel mio...
  14. R

    Usucapione e gravami non cancellati dal conservatore

    Vorrei porre un quesito su cui non ho ricevuto fino ad oggi risposte esaudienti sia da notai che da conservatori dei registri immobiliari: Un immobile acquisito con sentenza d'usucapione viene venduto, il notaio mette a conoscenza l'acquirente terzo che su tale immobile vi sono iscritti...
  15. R

    Rinuncia all'eredità

    Gradirei sapere se esiste qualche strada per prendersi un immobile su cui è stata fatta una rinuncia all'eredità. Gli eredi PUR rinunciando possono farmi qualche scrittura privata? possono autorizzarmi ad occuparlo a chi mi devo rivolgere?
Indietro
Top