Risultati ricerca

  1. roberto.spalti

    Catasto: vano unico o due vani distinti?

    Ho in vendita un appartamento dove è stato ricavato un vano all'interno. La parete che si vede nella planimetria allegata, indicata dalla freccia, è alta 90 cm. Il notaio che ha rogitato in precedenza lo ha identificato come un locale pluriuso e servizi e il tecnico che lo ha accatastato lo ha...
  2. roberto.spalti

    Forse verrà abolito l'obbligo del POS

    Si profila all’orizzonte la possibilità dell’’bolizione dell’obbligo, in capo ai professionisti tecnici, di dotarsi di POS a partire dal 1° gennaio 2014, così come stabilito dall’art. 15 del decreto legge 179/2012, meglio conosciuto come Decreto Sviluppo bis (leggi anche Obbligo POS...
  3. roberto.spalti

    Responsabilità dell'agente immobiliare su immobile pignorato

    Stop agli agenti immobiliari "faciloni" che si lasciano andare a comunicazioni di cui non sono certi o che non hanno verificato personalmente. Durante lo svolgimento della mediazione, infatti, l'agente deve muoversi seguendo l'ordinaria diligenza richiesta al professionista. E se non lo fa...
  4. roberto.spalti

    Deceduto Giovanni Gabetti

    Milano, 2 lug. - (Adnkronos) - Giovanni Gabetti, Cavaliere del Lavoro e presidente onorario di Gabetti, e' venuto a mancare ieri a Milano all'eta' di 84 anni. Originario di Torino, dove apre la prima agenzia di mediazione immobiliare nel 1950, si trasferisce a Milano per dare vita a una societa'...
  5. roberto.spalti

    Walk of life - il cammino per la ricerca

    L'iniziativativa consiste in una raccolta fondi da organizzare nei Parchi e nelle aree protette di tutta Italia nella settimana della Giornata Europea dei Parchi (24 maggio) che culminerà in passeggiate guidate, aperte a tutti, che si terranno sabato e domenica 28 e 29 maggio 2011. Tutti i...
  6. roberto.spalti

    Passato il federalismo municipale

    E' stata votata oggi la fiducia al cosiddetto federalismo municipale, questi i principali cambiamenti per il mercato immobiliare: Camera.it - Documenti - Temi dell'Attività parlamentare
  7. roberto.spalti

    Modifiche al regolamento di condominio

    Questa volta, invece di rispondere, pongo un quesito. Per una modifica al regolamento di condominio, nel mio caso cancella parte di un articolo che vieta modifiche ai fabbricati, è necessaria l'unanimità o basta la maggioranza?
  8. roberto.spalti

    Provvigione negata ad un Geometra per mediazione abusiva

    Il fenomeno dell’abusivismo nel campo dell’intermediazione immobiliare è sempre stato la spina nel fianco degli Agenti Immobiliari che esercitano la professione in maniera regolare e professionale. La situazione si è fatta ancora più complessa a seguito dell’abolizione del “Ruolo” degli...
  9. roberto.spalti

    Dal 2011 al via l'anagrafe immobiliare integrata

    La gestione del "catasto integrato" rappresenta uno dei punti più qualificanti dell'accordo sottoscritto il 9 luglio scorso a Palazzo Chigi tra governo, province e comuni tanto che il contenuto dell'accordo è stato recepito nel testo dell'art. 19 della manovra che risulta con l'approvazione, da...
  10. roberto.spalti

    Dal 2011 al via l'anagrafe immobiliare integrata

    La gestione del "catasto integrato" rappresenta uno dei punti più qualificanti dell'accordo sottoscritto il 9 luglio scorso a Palazzo Chigi tra governo, province e comuni tanto che il contenuto dell'accordo è stato recepito nel testo dell'art. 19 della manovra che risulta con l'approvazione, da...
  11. roberto.spalti

    Circolare con chiarimenti sull'aggiornamento del catasto

    http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/SoleOnLine5/_Oggetti_Correlati/Documenti/Norme%20e%20Tributi/2010/08/circolare-3-2010-prot-42436.pdf?uuid=4f764a10-a49b-11df-a30c-af7078035c42 Fresca di emanazione la circolare chirificatrice del DL 78/2010.
  12. roberto.spalti

    Secondo confedilizia non è necessaria la RTN per verificare il catasto

    La manovra finanziaria approvata dal Parlamento non comporta né la necessità di acquisire una perizia tecnica attestante la regolarità catastale dell’immobile interessato né quella di presentare una nuova planimetria dello stesso. Lo spiega la Confedilizia, rilevando che a tali conclusioni –...
  13. roberto.spalti

    Certificazione acustica: costi certi, benefici zero

    Con la Norma UNI 11367 è stato introdotto l’obbligo della certificazione acustica, a partire dal 31 dicembre 2011, per tutti gli edifici nuovi, mentre, per quanto concerne gli immobili esistenti, il discorso va applicato esclusivamente all’atto di compravendita, piuttosto che alla firma di un...
  14. roberto.spalti

    La casa usa e getta

    Se non siamo alla casa «usa e getta», poco ci manca. Se ne sono accorti per primi gli analisti che non riuscivano a capire come fosse possibile che l’industria delle costruzioni fosse tornata a lavorare a pieno regime in città zeppe di case invendute, dalla California meridionale a Las Vegas, da...
  15. roberto.spalti

    Non aver paura di fare un'offerta per la casa

    Dopo vari articoli più o meno sensati ho letto questo che, mi sembra, da alcuni consigli tutto sommato validi per gli attori del mercato immobiliare: se il mercato immobiliare è ancora fermo in alcune zone è perché da un lato molti venditori non si rassegnano ad abbassare il prezzo e...
  16. roberto.spalti

    Locazione immobili: dal 10 agosto al via la registrazione online

    Le nuove procedure consentono la gestione di contratti contenenti più case con diversi dati catastali Dal 10 agosto sarà possibile registrare on line contratti di locazione relativi a più immobili, con diversi dati catastali, contemporaneamente. Con il provvedimento direttoriale del 23...
  17. roberto.spalti

    Classificazione acustica degli edifici: pubblicata la norma UNI 11367

    La classificazione consente di informare i futuri proprietari/abitanti sulle caratteristiche acustiche e di tutelare i vari soggetti che intervengono nel processo edilizio E’ stata pubblicata lo scorso 22 luglio, l’attesissima norma UNI 11367 “Acustica in edilizia - Classificazione acustica...
  18. roberto.spalti

    Progettisti e ambientalisti contro la S.C.I.A.

    Il Cnappc e Legambiente si scagliano contro l'art.49 della Manovra Tremonti che consente di costruire edifici senza permessi preventivi e senza autorizzazioni di tipo paesistico ed ambientale "Desta forti perplessità la deregulation in materia ambientale e paesistica, così come configurata...
  19. roberto.spalti

    Casa: in arrivo la Service Tax

    Da giorni si parla dell`imposta municipale sugli immobili da circa 400 euro a testa per far entrare nelle casse degli enti locali circa 30 miliardi di euro La domanda e`: i cittadini pagheranno di meno o di piu`? E ai Comuni bastera` o dovranno potenziarla in futuro? La "municipale"...
  20. roberto.spalti

    Catasto: conformità dei dati catastali

    Nell'incontro fra Agenzia del territorio e i notai dovrebbe essere stata fatta chiarezza sulla conformità dei dati catastali e delle planimetrie allo stato di fatto A quanto si legge sulla stampa il direttore centrale del Catasto Franco Maggio ha rilevato che la nuova norma non può essere...
Indietro
Top