salve . vorrei sapere un parere su una questione un po' complicata o almeno sembra tale.
Ho acquistato un appartamento al 2° ed ultimo piano. di una palazzina la cui proprietaria ha ancora 5 appartamenti su 9 di sua proprieta', ho dato incarico ad un architetto di verificare se posso costruire un soppalco..
preciso che l'appartamento in questione e' di 60 mq coperta da una soffitta in arelle e calce e solo una parte a un abbaino che prende luce da un terrazzo . diciamo che la parte che si puo utilizzare per fare il soppalco è 2.5 di larghezza x 5 metri di lunghezza e l'abbaino si trova proprio in centro a tale misura. poi tutto il resto non e accessibile,, ora la mia domanda è questa..la signora che mi ha venduto l'appartamento prima del rogito ha frazionato il sottotetto al catasto come C2 , l'architetto nelle visure non ha riscontrato che tale frazionamento sia di sua proprita' . ha solo accatastato a nome suo il sottotetto. in conservatoria fatta ricerca da me . nello stabile non non esisteva un sottotetto, specifico che tale palazzo l'ha ereditato nell'84 con atto di successione e che l'immobile è del 700 ,mi chiedo come si puo' frazionare un sottotetto se non esisteva nei mappali della conservatoria, grazie e scusate il prolungamento della mia domanda