soprattutto per il fatto che l'agenzia, al momento della sottoscrizione, non mi ha detto che l'acquirente ha subordinato l'acquisto del mio immobile alla vendita del suo (ovviamente vendita curata dalla setssa agenzia, credo l'abbiano presa in permuta).


Se nella proposta non c'è scritto chiaramente del subordine dell'acquisto alla vendita dell'immobile dell'acquirente, credo che tu possa contestare assolutamente la semplice dizione "rogito posticipabile".

Non solo, ma anche se nel compromesso sono previsti versamenti di acconti e caparre confirmatorie, questi non dovrebbero essere incassati fino all'avverarsi della condizione.

Io tenterei addirittura di annullare la vendita, adducendo la motivazione della mancata sottoscrizione del subordine.
 
In alternativa potresti inserire una clausola che acconsente la posticipazione ma entro un temrine di .....(es. 3 mesi) trascorsi i quali il tuo acquirente o rogita o perde la caparra del preliminare.
Oppure potresti far applicare una penale (che si traduce in un aumento prezzo es. del 2% /mensile se si andasse oltre il termine certo.
 
Ultime sentenze cassazione hanno sancito che la proposta, sebbene accettata, non costituisce patto(preliminare) ma solo impegno a fare....
Puoi spiegare meglio visto che è l'opposto di quanto sempre letto su immobilio?
Ti preciso non sono agente immobiliare, la mia è una curiosità culturale e non professionale : mi va bene in un senso ma anche l'opposto. Vorrei essere più edotto.
Grazie. Ciao
 
Un contratto, per avere valenza giuridica, deve contenere la data di stipula e date certe; in questo caso quindi o data certa ("entro e non oltre")per il rogito notarile o date certe (sempre "entro e non oltre")se si fa riferimento anche ad un preliminare da effettuarsi prima del rogito. Fermo restando che abbiamo visto che una "proposta d'acquisto" accettata che rimanda ad un preliminare non è giuridicamente corretta.Personalmente, in tanti anni di attività, non ho mai fatto sottoscrivere un impegno ad acquistare vincolato alla vendita del proprio immobile poichè trovo la cosa piuttosto vaga e data la non certezza di poter definire un periodo, una data, impossibile da sottoporre al cliente.
 
Ultime sentenze cassazione hanno sancito che la proposta, sebbene accettata, non costituisce patto(preliminare) ma solo impegno a fare....

:?: sono curioso :eek:
spiegati meglio............di qualo sentenze stai parlando?? Se puoi mettere i riferimenti........
mi sa che non hai capito quello che ho detto..........capita anche a me.
 
Un contratto, per avere valenza giuridica, deve contenere la data di stipula e date certe; in questo caso quindi o data certa ("entro e non oltre")per il rogito notarile o date certe (sempre "entro e non oltre")se si fa riferimento anche ad un preliminare da effettuarsi prima del rogito. Fermo restando che abbiamo visto che una "proposta d'acquisto" accettata che rimanda ad un preliminare non è giuridicamente corretta.Personalmente, in tanti anni di attività, non ho mai fatto sottoscrivere un impegno ad acquistare vincolato alla vendita del proprio immobile poichè trovo la cosa piuttosto vaga e data la non certezza di poter definire un periodo, una data, impossibile da sottoporre al cliente.

infatti.
 
Un contratto, per avere valenza giuridica, deve contenere la data di stipula e date certe; in questo caso quindi o data certa ("entro e non oltre")per il rogito notarile o date certe (sempre "entro e non oltre")se si fa riferimento anche ad un preliminare da effettuarsi prima del rogito. Fermo restando che abbiamo visto che una "proposta d'acquisto" accettata che rimanda ad un preliminare non è giuridicamente corretta.Personalmente, in tanti anni di attività, non ho mai fatto sottoscrivere un impegno ad acquistare vincolato alla vendita del proprio immobile poichè trovo la cosa piuttosto vaga e data la non certezza di poter definire un periodo, una data, impossibile da sottoporre al cliente.
Ma anche il nome dell'acquirente, che mi sembra di avere capito che il venditore non lo sappia. Ma che contratto è ? Con l'Innominato ? A. Manzoni - I promessi sposi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top