Andrea1980

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buonasera, qualche mese fa, tramite agenzia facevo una proposta di acquisto per una abitazione che veniva accettata dai proprietari. Dopo qualche mese il perito della mia banca durante la perizia scopre che la cantina non è conforme e non mi fanno passare il mutuo . Premetto di aver pagato già L agenzia le di aver dato 5000 euro di acconto ai proprietari. Ora io non voglio più la casa ma L agenzia e i proprietari non vogliono restituirmi i soldi perché dice che la cantina si può sanare . Vorrei consigli su come comportarmi
 
Ora io non voglio più la casa ma L agenzia e i proprietari non vogliono restituirmi i soldi perché dice che la cantina si può sanare . V
Nel contratto preliminare che avete concluso ci sarà una data entro la quale fare il rogito: se il venditore fa in tempo a sanare la cantina , se ti ritiri tu perdi la caparra.
Se invece non può fare in tempo , sarà lui inadempiente e dovrebbe renderti il doppio della caparra, a meno di concordare una nuova data per il rogito.
Ma perché non vuoi più la casa ?
 
Nel contratto preliminare che avete concluso ci sarà una data entro la quale fare il rogito: se il venditore fa in tempo a sanare la cantina , se ti ritiri tu perdi la caparra.
Se invece non può fare in tempo , sarà lui inadempiente e dovrebbe renderti il doppio della caparra, a meno di concordare una nuova data per il rogito.
Ma perché non vuoi più la casa ?
Il rogito dove essere fatto entro il 20. Ho paura che non si può sanare perché è stata fatta una richiesta di sanatoria ma condominiale quindi singolarmente non si può fare
 
Il rogito dove essere fatto entro il 20. Ho paura che non si può sanare perché è stata fatta una richiesta di sanatoria ma condominiale quindi singolarmente non si può fare

Se non si può sanare puoi chiedere il doppio della caparra alla parte venditrice. All’agenzia non vedo possibilità di chiedere nulla.
Io comunque consiglio sempre di accordarsi in modo pacifico, magari verificare che non si possa sanare in alcun modo.
 
Ho paura che non si può sanare perché è stata fatta una richiesta di sanatoria ma condominiale quindi singolarmente non si può fare
 
Se non si può sanare puoi chiedere il doppio della caparra alla parte venditrice. All’agenzia non vedo possibilità di chiedere nulla.
Io comunque consiglio sempre di accordarsi in modo pacifico, magari verificare che non si possa sanare in alcun modo.
Mi ha risposto che la colpa è mia che non voglio comprare più perché secondo lei si può sanare
 
se è stata fatta una richiesta di sanatoria non ti resta che aspettare l’esito della pratica. Se è negativo potrai richiedere il doppio della caparra versata alla parte venditrice.
 
Visto che c’è di mezzo la banca, la proposta è vincolata all’ottenimento del mutuo?
Ma il problema che la signora non mi da ne i miei soldi ne il doppio mi ha risposto fai scrivere da un avvocato. Ma a me serve la casa o i soldi perché a settembre mi sposo è ancora non so dove andare ad abitare
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top