Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Evidentemente l'avvocato ha scambiato registrazione con trascrizione.
Si oppure tra le mille domande che faccio si è confuso anche perché le mie conoscenze non mi parlano di obbligatorietà nei preliminari privati se non la registrazione, a meno che il preliminare venga fatto dal notaio. Che sia un avvocato da evitare direi di no, visti i successi che ha avuto e che ho grazie alla sua consulenza. Ma questo è un discorso personale e che poco importa al forum.
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Si oppure tra le mille domande che faccio si è confuso
sicuramente
già immagino la scena, sei entrata nel suo studio (avvocato) per porgli un quesito (giusto avvalersi di chi ne sà più di noi per svolgere al meglio il proprio lavoro con coscenza)

solo che una volta che ti ha fatto accomodare, ti sei seduta e hai iniziato con una valanga di bla bla bla e poi bla bla e poi per finire bla bla bla
alll'avvocato gli si sono girate le orbite degli occhi ed ha preso fischi per fiaschi ;)
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
veramente il più delle volte è al telefono ..... eh e capita spesso che da un argomento si passa ad un altro poi conosciamo il calibro delle problematiche.:disappunto:
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
I costi per la registrazione (bolli e imposta fissa) sono a metà, salvo diverso accordo.
L'anticipo dell'imposta di registro è a carico dell'acquirente.
Magari cambia da zona a zona, da città a città ma così mi sembra giusto.

(così sembra giusto anche a me)
Vero cambia da città a città

Qui a Roma è un onere di parte acquirente - tassa fissa - bolli e 0.50 0 3% in caso di caparra o acconto prezzo (anche se noi AI siamo coobligati in solido ) ovvero se non provvede la parte acquirente dovremo pensarci noi e poi richiedere le somme versate per suo conto :) (scusa se sorrido)

La legge è una ma come al solito in Italia le interpretazioni cambiano come gli usi e consuetudini
 

Olamba

Membro Attivo
Agente Immobiliare
(così sembra giusto anche a me)
Vero cambia da città a città

Qui a Roma è un onere di parte acquirente - tassa fissa - bolli e 0.50 0 3% in caso di caparra o acconto prezzo (anche se noi AI siamo coobligati in solido ) ovvero se non provvede la parte acquirente dovremo pensarci noi e poi richiedere le somme versate per suo conto :) (scusa se sorrido)

La legge è una ma come al solito in Italia le interpretazioni cambiano come gli usi e consuetudini

Effettivamente anche a Pisa e Livorno, il costo della registrazione è a discrezione ma sicuramente la parte dello 0.5% o del 3% sicuramente a carico dell'acquirente.
Spesso purtroppo dobbiamo anticipare noi e rischiare a volte :occhi_al_cielo:
 

Manzoni Maurizio

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Ma perchè fare un preliminare e registrare se poi c'è la possibilità che il mutuo non venga dato?
Non sarebbe meglio fare una proposta d'acquisto vincolata all'ottenimento del mutuo, con deposito cauzionale che diventa caparra all'ottenimento del mutuo?
Se la domanda di mutuo viene accolta si fà il preliminare.
 

seven78

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
ciao a tutti!

Innanzitutto ringrazio tutti i coloro che sono intervenuti nella mia discussione; ho aggiornamenti che vado a descrivervi.

Abbiamo concordato con il venditore quanto segue:

Gli darò un assegno come deposito cauzionale a suggello dell'intesa, di euro 5.000.
Dopodichè inizierò la procedura per la richiesta di mutuo e a secondo o meno dell'approvazione del mutuo sigleremo un compromesso; detto questo se il mutuo mi viene rifiutato il venditore di ridarà la caparra, altrimenti se tutto va bene (speriamoooo) firmeremo un compromesso con un altro assegno da 10.000 euro.

una domanda ancora ho da porvi:
questa casa io l'ho vista per la prima volta tramite AI a Giugno 2013, ma per problemi finanziari non ho potuto continuare con la compravendita; io con l'AI non ho mai firmato nulla.

Poi verso la fine del mese di Settembre, tramite un amico in comune sono stato messo in contattato con il venditore che mi comunica che il contratto con l'agenzia è scaduto e se ero ancora interessato potevamo procedere tramite privati.

La mia domanda è questa:
esiste qualche legge ufficiale che non mi permette di comprare casa tramite privato perchè l'ho vista prima con l'AI? se è possibile, esiste un lasso di tempo da far passare prima del rogito?
L'AI, pur non avendo mai firmato nulla con loro, può richiedere di pagare qualche penale?

Grazie anticipatamente a tutti!
 

Miciogatto

Membro Senior
Privato Cittadino
una domanda ancora ho da porvi:
questa casa io l'ho vista per la prima volta tramite AI a Giugno 2013, ma per problemi finanziari non ho potuto continuare con la compravendita; io con l'AI non ho mai firmato nulla.

La mia domanda è questa:
esiste qualche legge ufficiale che non mi permette di comprare casa tramite privato perchè l'ho vista prima con l'AI?

Puoi comprarla come ti pare ma in ogni caso l'agenzia avrà diritto alla provviggione. Per legge. E' grazie all'agenzia che sei venuto in contatto con quella casa.

se è possibile, esiste un lasso di tempo da far passare prima del rogito?
L'AI, pur non avendo mai firmato nulla con loro, può richiedere di pagare qualche penale?

Firma o non firma non ha importanza. Devi pagare la provvigione se compri quella casa. L'importante è che l'agenzia possa dimostrare che ti ha messo in contatto con quella casa. Sicuramente avrai firmato un foglio visita quando hai visto la casa.

Riguardo ai tempi l'agenzia ha, se non erro, 12 mesi di tempo dopo il rogito per richiederti quello che spetta loro per legge. Stai certo che lo fanno prima.
 

seven78

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
No assolutamente io non ho firmato nulla......di quello ne sono sicuro, nessuno foglio di visita nè altro foglio o documentazione.

Per legge???? dove è possibile reperire questa legge?
Non è che dopo un lasso di tempo l'agenzia non può richiedere più nulla?!?!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto