Laura85

Nuovo Iscritto
E' possibile acquistare un terrazzo condominiale? mi spiego meglio: essendo proprietari di un'appartamento all'interno di un condominio(l'unico all'ultimo piano) è possibile fare proposta di acquisto della terrazza di proprietà di tutti i condomini?se si chi ne stabilisce il prezzo?
 
E' possibile ma la risposta deve essere unanime, vertendosi in tema di patrimonialità.
Infatti la terrazza condominiale é un bene comune indiviso tra i condomini.
Se l'assemblea decidesse in tal senso, allora la porzione di lastrico solare interessata dovrebbe essere accatastata come terrazzo a livello pertinenziale in ampliamento al tuo appartamento e trasferita con un atto notarile di compravendita tra te a tutti i condomini, ciascuno per la propria quota di millesimi generali.
L'operazione non dovrebbe comportare variazioni significative delle tabelle millesimali.
La cifra sarà quella pattuita sulla base delle valutazioni di mercato (in genere il 15% del prezzo al mq delle u.i.)
 
L'operazione non dovrebbe comportare variazioni significative delle tabelle millesimali

Questa affermazione potrebbe essere azzardata, non conoscendo la superficie della terrazza condominiale.
la superficie delle terrazze a livello viene considerata orientativamente con un fattore 0,20 - 0.25 .

Potrebbe anche essere acquistato solo l'uso esclusivo.
Mi chiedo: gli oneri per manutenzione del terrazzo a livello sono calcolati sempre secondo l'art. 1126 sia che sia che sia di proprietà che sia di uso esclusivo?
 
....
Potrebbe anche essere acquistato solo l'uso esclusivo.
Mi chiedo: gli oneri per manutenzione del terrazzo a livello sono calcolati sempre secondo l'art. 1126 sia che sia che sia di proprietà che sia di uso esclusivo?

l'art. 1126 parla di <<quelli che ne hanno l'uso esclusivo>>
perntanto la risposta è si

il tizio forse vuole costruici sopra e a quel punto, il valore cambia ... sempre che sia possibile costruirvi
 
Salve.

Approfitto della discussione per chiedere un parere al riguardo.
Mi trovo in una situazione alquanto simile:
Ho acquistato casa in un edificio di tre unità immobiliari, per questo senza condominio, ed io il mio appartamento si trova all'ultimo piano.

La terrazza condominale, ca 100mq, è ad uso esclusivo del mio appartamento e del proprietario del 1° piano. Il proprietario dell'altra unità immobiliare non ha pertinenze ( ha il giardino di propietà ).

Ora mi chiedevo se, ed eventualmente, fosse possibile ottenerne, a seguito di una proposta al proprietario del 1° piano, il completo uso esclusivo.
Imoltre qual è iter da seguire ed i costi approssimativi.

Grazie mille!!
 
Chi ha l'uso esclusivo di una cosa può solo ricavarne ciò che è previsto all'art.1021, in base a quanto stabilito dall'art.1026 deve osservare quanto prescritto dall'art.986, quindi acquistare solo l'uso non ha la facoltà di realizzare ciò che vuole ma solo di trarne vantaggio.
a questo punto sarebbe più conveniente acquistare la piena proprietà cosi come indicato da gubossa.
 
Salve a tutti,
ho una domanda pertinente all'argomento. Ho comprato un superattico che ha un lavatoio condominiale adiacente, siamo un condominio di due palazzine con CF unico. Vorrei sapere come procedere per l'aquisto del lavatoio, e se come ho letto in giro sia cambiata la legge ovvero alcuni dicono non servire più l'unanimità.

Grazie Mille
 
occorre leggere i rogiti che ciascuno ha stipulato con il costruttore/venditore: se il locale lavatoio è riportato come bene comune allora è necessaria una decisione unanime affinché si possa procedere alla sua alienazione in tuo favore.
 
... e la legge che potrebbe superare il vincolo dell'unanimità non è ancora stata discussa ed approvata; per ora è solo una proposta. (E per quel che mi riguarda spero rimanga tale: non oso immaginare che genere di contenzioso scatenerebbe una modifica su un punto del genere...)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top